
Alessandro Sala
Insegnante di Ballo Caraibico
About me
Mi chiamo Alessandro Sala ed inizio la mia avventura nella vita a Roma il 13 marzo 1963.
Conosco il mondo del ballo caraibico quasi per caso quando, convinto da amici, partecipo ad una lezione dimostrativa di salsa tenutasi in un noto locale romano nei pressi di Via Ostiense da una conosciuta scuola della citta’.
Era il settembre del 1994.
Da quel momento la Salsa ed i balli caraibici in genere (erano i tempi anche del merengue e del mambo cubano) diventano per me non solo motivo di divertimento ed hobby ma una vera e propria passione che mi accompagna, ormai, da oltre due decenni ed alla quale debbo la maggior parte delle mie soddisfazioni sia in campo didattico che artistico nonche’ tutti gli stimoli ad accrescere le mie personali conoscenze nel settore che giorno dopo giorno crescono sempre piu’ in me e che mi danno la spinta a proseguire ed a andare avanti in questo coloratissimo mondo.
A roma, mia citta’ natale, inizio e continuo per il primo decennio i miei studi nella salsa di stile cubano, nel merengue, nel mambo cubano e nella bachata (anche se questo stile entra di prepotenza un po’ piu’ in la come periodo) con i Maestri Tony Castillo, Franco Restuccia, Francesco Serrao, Lazaro Martin Diaz, Danielson Coello Ortega, Oscar Savon.
Conosco, in seguito, la salsa di stile puertorico vedendo esibirsi il Maestro Pedro Gomez con la propria partner di allora, Valeria Timpanaro. Resto molto colpito da questo stile di ballo, tecnico, dinamico ed elegante allo stesso tempo e decido quindi di apprenderne i fondamenti proprio con lo stesso Pedro Gomez.
Questo mi portera’ a conoscere un mondo parallelo allo stile cubano, affascinante allo stesso modo sia per emozioni trasmesse che per storicita’ e radici culturali e mi permettera’ di avvicinare e di fare amicizia con i rappresentanti top del momento, tra cui, oltre al Maestro Gomez, la Maestra Trudy Iglesias ed il Maestro Enzo Conte.
Nel 2003, partecipando per la prima volta ad un evento internazionale, il Sicilia Salsa Congress, nella bella Catania, rimango folgorato da quello che per me era un nuovo stile, una rivelazione.
Vedendo ballare ballerini come Frankie Martinez e gli italianissimi Laura e Leo, nonche’ uno dei miei primi Maestri, Francesco Serrao, conosco i Mambo New York Style.
Da quel momento decido che quello sara’ il mio ballo e decido di iniziarne lo studio.
Quella decisione ha segnato l’inizio di una ulteriore ricchissima esperienza. Una esperienza che ancora oggi mi appassiona, mi affascina, mi impegna e che condivido con la mia compagna di ballo e di vita, la Maestra Marina Somacos.
Insieme a Lei ho avuto l’onore ed il piacere di studiare e di condividere momenti con dei mostri sacri come Mr Eddie Torres, fondatore di uno stile, riconosciuto da tutto il mondo salsero come The Mambo King, il Re.
Oltre che con con il Maestro Eddie Torres ho la fortuna di continuare, ancora oggi, il mio percorso di studio con i Maestri Adolfo Indacochea, Carla Voconi, Michele Di Benedetto, tutti grandi ed ammirati ballerini del settore.
Come insegnante il mio percorso inizia nel 1996, in una piccola realta’ romana, il cui proprietario ripone in me la propria fiducia per un corso di salsa principianti.
Fresco di primo diploma, conseguito proprio nel 1996, inizio la mia esperienza con grande energia e non mi sono piu’ fermato, fino ad oggi, conseguendo con impegno e successo, al livello federale, tutti gli attestati necessari al conseguimento del massimo livello di insegnamento.
Ho anche una piccola carriera agonistica. Piccola ma importante.
Dal 1996 al 2000 partecipo a quattro edizioni dei campionati italiani Lega Danza Uisp conseguendo due primi piazzamenti (campione italiano) e due secondi posti (vice campione), nonche’ vincendo qua e la’ vari campionati regionali, provinciali, gare open al livello cittadino.
Ma la mia vera esperienza al livello artistico nasce con la Maestra Marina Somacos, con la quale ballo al livello di International Show Performer dal 2010 e con la quale ho preso parte con coreografie di Mambo New York e Pachanga e con stage formativi alle manifestazioni nazionali ed internazionali.
Oltre al lato artistico e didattico, con la Maestra Marina Somacos curiamo un sito web divulgativo:
ed un canale tematico su Youtube dove mettiamo a disposizione di tutti gli appassionati e dei curiosi numerosi video con le nostre tecniche, le nostre routine ed i nostri show.
Attualmente le mie competenze, pluridecennali ma sempre in continua evoluzione ed approfondimento, annoverano:
SALSA DI STILE CUBANO
SALSA DI STILE PORTORICANO
BACHATA TRADIZIONALE DOMINICANA
MAMBO ON2 CLASSICO DI STILE NEWYORK
CHA CHA CHA DI STILE NEW YORK
PACHANGA
MERENGUE
MAMBO CUBANO
Ho personalmente curato, al livello di Associazione Insegnanti Danza ed Espressioni Artistiche (Associazione Professionale che ha rilasciato e certificato le mie attestazioni nel settore) la stesura di un testo tecnico pratico e storico propedeutico alla preparazione di futuri insegnanti del settore e sono, per la stessa Associazione.