Ho una laurea magistrale in Ingegneria Informatica, indirizzo Big Data e lavoro da molti anni in una importante azienda di Telecomunicazioni.
Sono membro della IAML (Italian Association for Machine Learning) e di ILS (Italian Linux Society) e seguo appassionatamente tutto quanto gira attorno al machine learning, i Big Data, il data analytics, l'AI e, di recente, i LLM.
Ho diverse certificazioni su KNIME Analytics Platform e sono KNIME Certified Trainer.
Ho pubblicato diversi interventi per il Linux Day, dove racconto sempre qualcosa sugli strumenti Open Source a supporto dal Data Mining (R, KNIME).
Sono un membro attivo della community di KNIME e ho partecipato e gestito diversi Data Connect, eventi in cui si possono incontrare le persone di KNIME e utilizzatori di tutto il mondo, che presentano un problema che riguarda la loro attività, che hanno risolto con l'uso di KNIME Analytics Platform.
Ho un mio blog dove cerco di riportare articoli o informazioni (principalmente su KNIME) che possono essere utili per un data scientist: potete trovarlo con un motore di ricerca, digitando 'data science facile'.
Nel mio lavoro ho a che fare con i dati e, negli ultimi anni, sempre più spesso e in quantità sempre maggiore.
Ho adottato KNIME Analytics Platform, perché mi ha permesso di aumentare la produttività, semplificando e velocizzando le analisi dei dati, grazie alla possibilità di provare e sperimentare varie soluzioni senza dovere imparare o usare un linguaggio di programmazione.