Yoga per la Creatività
What you'll learn
- Identificare le 'fluttuazioni mentali' tramite lo Yoga (introduzione alla filosofia dello Yoga, ai Sutra di Patanjali, a ciò che va oltre la pratica fisica).
- Prendere consapevolezza del proprio respiro e delle proprie capacità fisiche.
- Prendere consapevolezza del proprio corpo come risorsa e non come limite.
- Imparare a connettere il movimento al respiro come forma di meditazione.
- Riconoscere ed accettare i disequilibri del proprio corpo come risorsa e non come limite.
- Imparare a riflettere su se stessi tramite la pratica dello Yoga.
- Elaborare lo 'spazio interiore' con esercizi di scrittura mirati.
- Riequilibrare le proprie energie interiori per gestire meglio i propri stati emotivi.
- Acquisire piccoli accorgimenti da applicare nel quotidiano per migliorare la propria postura (particolarmente indicato per chi fa lavori sedentari).
Requirements
- Non è necessario avere una pratica avanzata di Yoga, il corso è adatto anche ai principianti.
- Utile per tutti coloro che desiderano approfondire sia la parte filosofica, sia la parte pratica dello Yoga, e sviluppare una pratica personale introspettiva.
- Se si ha un corpo e il respiro, si ha già tutto ciò che serve per praticare; tuttavia potrebbero essere utili vestiti comodi, un tappetino, coperte.
- Fortemente consigliato un quaderno o un taccuino di appunti dedicato al corso e agli esercizi di riflessione personali.
Description
Hai mai pensato allo Yoga come pratica per aumentare la tua creatività? Probabilmente no, perché nell'immaginario comune, allo Yoga sono associate figure in perfetta forma, che fanno incredibili pose acrobatiche, possibilmente con incredibili scenari esotici come sfondo. Naturalmente, con questo pregiudizio sullo Yoga, quando pensiamo di avvicinarci alla pratica, con tutte queste immagini nella nostra mente, non osiamo.
Quante volte ti sei dett@: "Non sono abbastanza flessibile, non sono abbastanza in forma, non ho l'attrezzatura giusta..."? probabilmente molte, e la buona notizia è che non è colpa tua.
Siamo abituati a vedere una rappresentazione sbagliata dello Yoga, che non rispecchia le radici di questa pratica molto antica, e la sua tradizione filosofia come fondamento della pratica stessa.
Lo scopo di questo corso è quello di farti capire che lo Yoga è per tutti -non solo per gli influencer in forma perfetta e iper-flessibili.
Primariamente, lo Yoga non necessita di attrezzature particolari per essere praticato: se hai un corpo e se puoi respirare, allora puoi praticare lo Yoga. Soprattutto, lo Yoga è molto più di una pratica fisica (Asana in sanscrito). Lo Yoga può essere uno strumento molto potente per l'auto-riflessione, e può essere un booster per la creatività - potresti aver bisogno di un taccuino come "attrezzatura", in questo caso!
Questo è un corso di Yoga che si focalizza sul lato filosofico e auto-riflessivo dello Yoga, oltre che sul lato più fisico. Le pratiche di Yoga proposte conciliano accessibilità, sfida personale, auto-esplorazione e auto-riflessione, con lo scopo di aiutare mente e corpo a rilassarsi, a creare lo "spazio bianco" necessario a far emergere la creatività con tutta la sua forza.
Un percorso che può renderti più consapevole; sia dei tuoi pensieri e come influenzano la tua vita, sia del tuo corpo, imparando ad accettarli con gratitudine. Corpo e mente sono risorse e non limiti, e con questo corso si ha l'opportunità di dare un primo passo verso la massima espressione di tutto il potenziale che che hai dentro te, senza mai scordare che "siamo esseri divini in un'esperienza umana".
Le pratiche di Asana insieme a quelle di scrittura, ti accompagneranno lungo tutto il percorso. Esploreremo vari stili di Yoga, e avrai l'opportunità di imparare a costruire in autonomia (ma sempre con il mio supporto) una pratica personale adatta alle tue esigenze e ai tuoi bisogni.
Who this course is for:
- Per chi si vuole approcciare allo Yoga, e non sa da dove cominciare.
- Per chi ha già una pratica avanzata e vuole approfondirla.
- Per chi vuole andare oltre la pratica fisica, e integrare lo Yoga nella propria routine, come stile di vita consolidato.
Instructor
Carlotta Micale è Registered Yoga Teacher (RYT-500) con Yoga Alliance da Marzo 2021. Ha 29 anni e ha discusso la sua tesi di dottorato nel 2022. Carlotta pratica yoga dal 2014. Ha deciso di fare il grande passo di iniziare la formazione per diventare insegnante durante il 2020; da allora la sua pratica personale è più profonda e consapevole, e ha un forte desiderio di condividerla con più persone possibili.