Workflow per VideoMaker
What you'll learn
- La configurazione ottimale per il video editing
- L'organizzazione delle cartelle di un progetto video
- La preview e la selezione delle clip
- Ottimizzazione dell'Interfaccia di Adobe Premiere
- La Categorizzazione delle riprese
- Color Grading e Color Matching
- Integrare elementi grafici nei video
- I Plugin più utili per i programmi di montaggio video
- Analisi della musica e dei suoni in un progetto video
- Esportazione e condivisione di un video
Requirements
- Questo corso é dedicato a chi giá ha intrapreso la strada del VideoMaking e vuole perfezionare il suo flusso di lavoro
Description
In un contesto lavorativo sempre più esasperato dai tempi di lavorazione e consegna dei video, é di vitale importanza definire un flusso di lavoro strutturato e veloce durante tutte le fasi della produzione.
L'unico modo é quello di definire una gerarchia precisa degli elementi imprescindibili e sequenziarli in un corretto (e ottimizzato) flusso di lavoro.
Questo videocorso é pensato per darti le informazioni essenziali (tralasciando il superfluo) che devi considerare nel tuo flusso di lavoro.
Who this course is for:
- VideoMaker alle prime armi
- Appassionati di Video
Instructor
Davide Vasta, palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento. Docente nei corsi di Comunicazione Visiva e Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Computer Graphics ed Elaborazione Digitale delle Immagini presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo. Vanta collaborazioni con Nikon, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, DeAgostini e ApromaStore.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.