Vray Next Global Illumination 3ds max
What you'll learn
- Analisi della Global illumination e delle sue differenti possibilità di utilizzo.
- Le Caustiche.
- Gestione delle mappe di calcolo per velocizzare il rendering.
- Esempi in scene di interni ed esterni, statiche ed animate.
Requirements
- 3ds max 2018 e Superiore.
Description
Vray Next Global Illumination 3ds max. Volume 5
Argomenti: analisi della Global illumination e delle sue differenti possibilità di utilizzo, in scene di interni ed esterni, statiche ed animate, caustiche e mappe di calcolo per velocizzare il rendering.
Il Corso è rivolto agli utenti che necessitano di una spiegazione dettagliata del motore di rendering piu utilizzato in 3ds max.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file 3dsmax 2020, 2019 e 2018.
Requisiti di sistema: 3ds max 2018 e Vray Next 4.02 o Superiore.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 002_ Global Illumination Brute Force
Who this course is for:
- Architetti, Geometri, Designer, Studenti, Insegnati, 3D Artist
Course content
- Preview01:40
- Preview04:25
- 06:49002_ Global Illumination Brute Force
- 11:04003_Irradiance Map e Brute Force
- 08:57004_Brute Force e Light Cache
- 06:18005_Comparazione GI Render Finale
Instructor
Marcello Pattarin
Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.