Viaggio nella Londra vittoriana
What you'll learn
- Scoprirai oltre 70 location ottocentesche da visitare a Londra
- Conoscerai com'era Londra nell'Ottocento
- Capirai l'importanza dell'epoca vittoriana nell'evoluzione di Londra
- Comprenderai i cambiamenti strutturali della città prima dell'epoca vittoriana
- Imparerai a orientarti a Londra
- Comincerai a guardare Londra con gli occhi giusti
- Metterai a frutto ogni singolo minuto del tuo prossimo viaggio a Londra
Requirements
- Non hai bisogno di alcun tipo di conoscenza pregressa e non serve che tu sia già stato/a a Londra o abbia in programma di viaggiare a breve. Questo corso può regalare un incredibile viaggio nel tempo a chiunque sia affascinato da questa incredibile città!
Description
Ami Londra? Ti piacerebbe visitarla nell'epoca di Dickens e della Regina Vittoria? Se pensi che viaggiare nel tempo sia impossibile, ti sbagli. Il mio video corso ti spiega dove andare a Londra, che cosa vedere e come muoverti per scoprire e capire tutti quei luoghi che ci rivelano com'era la città nell'Ottocento.
Cominceremo con una sezione in cui ti accompagno attraverso la storia di Londra fino ad arrivare a cavallo dell’Ottocento: è impossibile capire la misura in cui l’Ottocento abbia rappresentato un balzo in avanti rispetto agli altri secoli senza un parametro di riferimento. Nel mio racconto ho scelto di assumere una prospettiva ben precisa, cioè focalizzata sugli avvenimenti che hanno portato a un cambiamento strutturale della città in modo da renderlo un corso estremamente pratico, che non ti dia le nozioni teoriche che puoi trovare su libri, ma ti offra gli strumenti per muoverti all’interno della città capendo il senso profondo di quello che hai attorno.
Studieremo poi com’era Londra durante l’epoca vittoriana e come cambiò nel corso dei decenni del regno della Regina Vittoria. Scopriremo la nascita degli edifici più famosi, perché sono importanti, sfateremo qualche mito e capiremo perché ha senso andare a Londra e cercare la Londra ottocentesca.
Esploreremo com’era fatta una città ottocentesca, impareremo a leggere le mappe di quel tempo e usarle per orientarci all’interno della città. Capiremo com’è divisa Londra oggi, com’era divisa nell’Ottocento, e ci focalizzeremo su alcune zone in particolare per arrivare a un lungo elenco di posti e dritte che ti darò per andare alla ricerca di luoghi nascosti e poco conosciuti che ti mostreranno una Londra che non immaginavi.
Ti ho preparato anche una super mappa personalizzata in Google Maps, che ti fornirò insieme a una guida all’uso per far sì che tu possa girare per la città e scoprire con un clic se attorno a te si trova uno dei luoghi di cui ti ho parlato nel corso. Non ti proporrò dei veri e propri itinerari o passeggiate preconfezionate: preferisco insegnarti a farlo in autonomia così puoi costruirti il tuo soggiorno perfetto a Londra, che corrisponda ai tuoi gusti e quelli di nessun altro. Voglio che tu riesca a mettere a frutto ogni secondo del tuo prossimo viaggio a Londra.
Iscrivendoti avrai accesso a 27 video lezioni, quasi 4 ore di contenuti, dispense scaricabili, risorse di approfondimento e una mappa personalizzata. Vedrai, avrai una marea di appunti di prendere.
Ti avverto però: già dopo le prime lezioni, sarai tentato di prendere il primo volo per Londra e cominciare subito l'esplorazione.
Iscriviti, ti aspetto!
Who this course is for:
- Appassionati di Londra e di Gran Bretagna
- Chi è già stato a Londra ma crede di non aver tratto il massimo dal proprio soggiorno
- Chi ha in programma un viaggio a Londra e intende trarre il massimo dal proprio soggiorno
- Chi vuole approfondire la propria conoscenza di Londra e della sua storia
- Chi vuole scoprire le caratteristiche di una città vittoriana
- Chi scrive o traduce un romanzo ambientato in epoca vittoriana e vuole approfondire i termini caratterizzanti di una città inglese dell'Ottocento
Instructor
Da oltre 10 anni Laura Bartoli studia e traduce Charles Dickens, viaggia alla ricerca dei luoghi che custodiscono la magia del suo tempo e colleziona libri e manoscritti antichi. Ha dedicato gli ultimi tre anni alla traduzione dell’epistolario di Dickens, di cui il primo volume è stato pubblicato da ABEditore a dicembre del 2020. Ha prodotto contenuti divulgativi legati all'Ottocento per l'Ambasciata Britannica in Italia e l'Ente Britannico per il Turismo, è comparsa su testate di rilievo come Focus Storia e ha collaborato con il Charles Dickens Museum di Londra. Ha lavorato alla traduzione della sceneggiatura del film La vita straordinaria di David Copperfield, distribuito in Italia da Lucky Red, intervistando il cast durante il Gala d'apertura del London Film Festival. Ha portato Dickens e l'epoca vittoriana in licei e università e la sua Victorian School è il progetto con cui condivide la passione per l'Ottocento con il pubblico di tutta Italia.