Uso dei video per la formazione
What you'll learn
- L’importanza delle informazioni di carattere visuale ai fini dell’apprendimento.
- Quali sono le caratteristiche della formazione esperienziale e che significato ha l’uso dei video all’interno di questa
- Quali sono gli stili di apprendimento personali
- Cosa è la vicarianza e perché é importante per l’apprendimento
- Cosa sono i formatori didascalici e quelli equilibristi
- Cosa sono i video simboli e quelli letterali
- Quali sono le modalità di progettazione delle attività legate ai video nella formazione
- Come reperire i video
- Come fare l’editing dei video
- Come Convertire i video
- Come fare il download dei video da YouTube, Vimeo e Facebook
- Alcune esempi specifici di video utili per alcune argomenti: comunicazione efficace, public speaking, negoziazione, leadership
Requirements
- La volontà di aumentare le proprie capacità comunicative e di formazione
- La volontà di approfondire l’uso dei video come strumento efficace per l’apprendimento
- La volontà di utilizzare i video come strumento espressivo nelle attività di formazione, comunicazione e intrattenimento
- La volontà di non lasciare nulla al caso e di non voler trascurare alcun dettaglio nella preparazione di una attività di formazione e comunicazione
- La volontà di mettersi in gioco e seguire il percorso proposto e prendere spunto per portare avanti un miglioramento continuo, anche attraverso le attività e le esercitazioni proposte
Description
I motivi dell’esistenza dello stretto legame tra video e formazione derivano dall’essere il primo un mezzo capace di immergere lo spettatore in un’esperienza che è riconosciuta come realistica dalle persone, ma anche capace di superare la stessa realtà rappresentata.
Ciò significa che chi vede un video non è solo un fruitore passivo, ma il protagonista nella creazione del significato del video stesso. Durante la proiezione di un video in aula, infatti, il partecipante osserva attivamente, coglie i contenuti e li interpreta attraverso il lavoro di debriefing del formatore, che è certamente il “regista” dei contenuti di formazione, all’interno di un contesto definito (l’argomento specifico di attenzione), pur con notevoli margini di manovra e personalizzazione (le diverse possibilità interpretative dei partecipanti).
Il corso pertanto focalizza l’attenzione sulle efficaci modalità di utilizzo dei video attraverso le mie esperienze di aula, ma anche la ricerca e l’approfondimento che ho compiuto nel corso di oltre dieci anni. Inoltre, vuole riportare anche tanti esempi su tanti argomenti diversi (comunicazione efficace, comunicazione in pubblico, gestione delle controversie, negoziazione, leadership, ecc.).
Nello specifico, gli obiettivi dell'intervento formativo sono:
- Approfondire l’uso dei video come metodo di apprendimento “empatico”.
- Approfondire gli strumenti hardware e software da utilizzare in aula (reale e virtuale) e il setting.
- Approfondire stile e categorie del formatore-cinefilo e le differenze tra video simbolici e letterali.
- Approfondire le fasi e le modalità di progettazione per l’utilizzo di video e film nella formazione
Nelle risorse vengono riportati i link a diversi video (scene di film, video tratti dal famoso sito di ted, video da YouTube e da Vimeo) che permettono di approfondire gli argomenti trattati.
Il video corso è stato realizzato insieme a Giovanni Stivali di Novacom video che si è occupato esclusivamente della parte tecnica.
Who this course is for:
- Formatrici e formatori
- Manager
- Insegnanti
- Specialisti di comunicazione
- Responsabili di funzione e servizio
- Professionisti
- Le persone che hanno il desiderio di crescere nelle proprie competenze comunicative
- Le persone che hanno il desiderio di crescere nelle proprie competenze di formazione
- Le persone che fanno presentazioni in pubblico nelle loro attività
Instructors
Da molti anni Novacom realizza video corsi (prima offline e ora online) con tecniche video professionali, video corsi sia su commissione per aziende che vogliono digitalizzare la loro scuola sia video corsi dai noi stessi realizzati.
Spesso anche come co-autori, ogni volta che troviamo un progetto che riteniamo interessante da poter condividere con l'autore.
Abbiamo realizzato video corsi per
- scuole di lingua
- scuole di comunicazione
- scuole di finanza
Sono 26 anni ormai che perfezioniamo le tecniche di video, sia di ripresa sul set sia di realizzazione grafica con la costruzione di cartoni animati e più di 10 anni che ci occupiamo anche e soprattutto dell’aspetto marketing legato al video, seguendo la totale realizzazione del filmato dall'ideazione alla consegna.
Aiutiamo le aziende e i professionisti a realizzare strategie di marketing sfruttando il video e le sue potenzialità.
Gestiamo produzione e post-produzione per arrivare all'obiettivo prefissato.
Sono un formatore esperienziale e metaforico, anzi formaTTore, per “vocazione”. Mi piace lavorare insieme ai partecipanti sui contenuti dei corsi facendo vedere spezzoni di filmati e utilizzando studi di caso, role-play, esercitazioni, ecc.
In breve, partendo dall'esperienza, mi piace coinvolgere i partecipanti e stimolare la loro riflessione in vista del raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Il tutto in modo "informale", perché la formazione è una cosa seria, ma il formatore, secondo me, non deve mai prendersi (troppo) sul serio...