Unreal Engine 4: dalle basi a uno Stealth Game
What you'll learn
- Utilizzare l'Editor di Unreal Engine 4 per gestire il progetto e i relativi asset
- Creare un nuovo gameplay rispettando i paradigmi dell'Engine
- Costruire delle sequenze logiche utilizzando il tool di programmazione visuale Blueprint/Kismet2
Course content
- Preview00:40
- 03:49Download e creazione del primo progetto
- 03:08L'Editor di Unreal Engine 4
- 02:12Gestire il Layout
- 02:27Muoversi Nella Viewport
- 10:21Organizzare gli Actor
- 07:56Convenzioni Geometriche
- 15:45La Transform
- 06:13Play !
- 02:44Il sistema di Transazioni: Undo e Redo
- 22:54I Componenti
- 06:29I Livelli
- 06:05Gestire gli asset con il Content Browser
Requirements
- Nessun requisito fondamentale, ma programmatori e grafici saranno molto avvantaggiati.
Description
Unreal Engine 4 e' uno dei Game Engine piu' diffusi al mondo, giunto ormai alla sua quarta versione continua ad essere tra gli strumenti preferiti dall'industria videoludica.
Il corso e' orientato ai principianti che vogliono iniziare ad avvicinarsi allo sviluppo di videogiochi e simulazioni, ma risultera' molto utile anche a chi gia' utilizza altri game engine (come Unity o Godot) o ai modellatori 3d che vogliono dare vita alle loro creazioni.
Gran parte del corso e' dedicata ai vari sotto-sistemi (gestione delle mesh, intelligenza artificiale, animazioni, sistema di programmazione con le Blueprint, sviluppo dei materiali) per poi concludersi con una piccola tech-demo dove lo studente utilizzera' le nozioni apprese durante le lezioni per creare un prototipo di Stealth Game.
Who this course is for:
- Chiunque voglia intraprendere una carriera come Game Developer
- Programmatori e 3D Artist che desiderano imparare i fondamenti di Unreal Engine 4
Instructor
Appassionato della programmazione in tutte le sue forme, inizia la sua attivita' professionale come sistemista e programmatore Unix nel 2002. nel 2005 Co-fonda Unbit che in breve diventa tra gli hosting provider per sviluppatori piu' noti nella comunita' open source.
Nel 2008 e' autore di alcuni articoli per Stacktrace inerenti il kernel hacking e il networking.
Nel 2009 rilascia uWSGI che ancora oggi e' tra gli application server di riferimento per diverse tecnologie, utilizzato da colossi come Instagram, Disqus e Booking dot com.
in Unbit contribuisce a diversi progetti, dal kernel di Linux (realizza il driver per i dispositivi DisplayLink, incluso il relativo modulo per XOrg) a Nginx. Inoltre lavora attivamente sulle tecnologie di containerizzazione in relazione alle loro problematiche di sicurezza.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso con 20Tab in cui si occupa dello sviluppo di middleware per simulazioni/gaming e della realizzazione di soluzioni per il mondo enterprise.
Dal 2015 e' uno degli insegnanti del corso di programmazione triennale presso l'Accademia Italiana Videogiochi (AIV). Per AIV sviluppa e mantiene anche le librerie e gli shader didattici per il corso del primo anno.
Nel 2016 rilascia il plugin Python per Unreal Engine 4 oltre a diverse patch per l'engine stesso.
Dal 2017 collabora con Kite & Lightning (Los Angeles) come tool e pipeline developer.
Dal 2018 si occupa dell'infrastruttura di rete per il card game "Majestic" della Moonwolf Entertainment e rilascia un plugin per il capturing di video a 360 gradi e uno per l'intelligenza artificiale per Unreal Engine.
Sempre nel 2018 inizia la collaborazione con Mindesk in veste di graphics programmer e rilascia il plugin LuaMachine per Unreal Engine.
Dal 2020 collabora con Duality Robotics ed e' parte del team Virtual Production di Unreal Engine.
Speaker di lunga data in diverse conferenze, e' attualmente lead developer e maintainer di oltre 20 progetti open source.