Twinmotion 2020.2 Corso Completo
What you'll learn
- Utilizzo dei Materiali e sue Librerie.
- Utilizzo Luci e illuminazione, Condizioni Atmosferiche, Sistemi Particellari.
- Creazione Personaggi, Veicoli, Arredamenti, Vegetazione, Animali.
- Creazione Video, Immagini Standar, 3D, VR ed Animazioni.
- Importazione file e Generazione Dati Urbanistica Parametrica.
- Comparazione Licenza Trial e Commerciale Full.
- Importare contenuti da Megascan.
- Creazione Scena in Esterni.
Requirements
- Twinmotion 2020.2 e superiore, versione Trial o Full.
Description
Questo corso è dedicato a tutte quelle persone che vogliono utilizzare il real time facilmente nei loro progetti architettonici e design, senza la necessità di utilizzare procedimenti complessi come in Unreal, in poche ore sarete pienamente operativi per realizzare i vostri progetti, con la stessa tecnologia offerta da Unreal, ma ad un semplicità sorprendente.
In questo corso dedicato a Twinmotion Versione 2020.2 e superiore, studieremo come utilizzare il programma in tutte le sue funzioni.
Saranno utilizzate sia la versione Trial che la versione commerciale per una panoramica completa, studieremo le preferenze del programma, la gestione dei percorsi animati per personaggi, auto, biciclette e percorsi personalizzati; tutta la gestione della vegetazione; come inserire dati geografici di città di tutto il mondo all'interno della nostra scena con una semplice cattura 3D dei volumi.
Utilizzeremo inoltre i nuovi strumenti di animazione applicati ad oggetti e personaggi; vedremo tutte le librerie dei materiali e le impostazioni PBR degli stessi per una corretta visualizzazione della scena in real time; saranno analizzate tutte le fonti di illuminazioni, sia naturali che artificiali, spaziando dai sistemi solari e localizzazione alle luci fotometriche ies e volumetriche.
Nel corso studieremo tutte le librerie di oggetti facenti parte di una corposa flotta di oggetti 3d già pronti all'uso, sia statici che animati, inoltre vedremo i sistemi particellari e la gestione dei liquidi sempre in real time; nel parco di contenuti saranno disponibili anche effetti audio per aumentare il realismo delle nostre scene; non mancheranno tools per il paint 3d interattivo, lo sculpt di terreni e contenuti sia naturali come piante, fiori, rocce, personaggi animati e statici; oltre a tutti gli oggetti di fornitura domestica come, cucine, soggiorni, bagni; per spaziare poi in veicoli animati e statici quali auto, bici, veicoli industriali, aerei etc.
Nella sezione render studieremo come creare sia immagini, che video e presentazioni interattive; studieremo inoltre come codificare i video in modalità 3d per essere fruiti sui social network o piattaforme video youtube; gli ambienti creati saranno navigabili interattivamente con i più comuni strumenti quali joypad, mouse tastiere o visori.
Nel corso saranno analizzate le gestione della scena, relative ai più comuni state set e ai nuovi Phasing, inoltre vedremo come esportare i contenuti in risoluzioni 2K e 4k sia video che statici, tra le due versioni del programma, Trial e licenza Commerciale Full e l'analisi dei contenuti extra Megascans.
Nota: i file di esercizio sono allegati alle lezioni: 002_Preferenze e Qualità - 084_Sky Dome Garage - 086_Sky Dome da 3ds max a Twinmotion
Who this course is for:
- 3D Artist, Designer, Studenti, Insegnati, Architetti, Geometri.
Course content
- Preview15:50
- 08:53002_Preferenze e Qualità
Instructor
Marcello Pattarin
Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.