Tecniche di reclutamento e selezione del personale
What you'll learn
- Le differenze dei diversi ambiti e contesti in cui opera un selezionatore
- Come si definisce una job description
- Capire come ottimizzare gli strumenti di digital recruiting
- Iniziare ad utilizzare Linkedin e gli altri strumenti per reclutare le risorse
- Come costruire strategie per mantenere e attrarre talenti in azienda
- Come si crea un percorso di employer branding
- Come condurre un colloquio con Skype, Zoom o altre piattaforme
- Come gestire il colloquio in maniera professionale attraverso la costruzione di domande esploratrici efficaci
- Come progettare una prova di gruppo
- Come avere una comunicazione efficace nella selezione
Requirements
- Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa
- Passione per le tematiche Hr e per la selezione del personale
- Una connessione internet e un computer
Description
In questo corso otterrai degli strumenti che ti permetteranno di operare con più efficacia e professionalità nel mondo della selezione del personale.
Partiamo dai diversi contesti in cui opera un selezionatore professionista all’analisi delle principali attività. Tra queste una corretta analisi della mansione con la definizione dei criteri di valutazione, sia in termini di conoscenze che di capacità che il candidato deve dimostrare di possedere.
La fase di reclutamento, per alcune figure diventa un’attività strategica di attrazione di talenti, per cui le aziende stanno attivando iniziative di più lungo periodo per attrarre i candidati migliori. Il corso esplora suggerimenti su come attivare una campagna di employer branding utile anche per posizionarsi nel proprio mercato di riferimento come brand attrattivo.
La Talent Acquisition è una funzione strategica, che include non solo la ricerca dei professionisti migliori, ma anche la capacità di prevedere le risorse necessarie all’organizzazione e soprattutto di creare un “serbatoio” di talenti per le esigenze future dell’azienda.
Gli strumenti di digital recruiting, aiutano i selezionatori a ricercare i migliori candidati; l’utilizzo di banche dati, di annunci sui poratali e l'utilizzo attivo del social linkedin offrono una fonte di nuovi contatti.
Infine il corso esplora la costruzione e la progettazione di un colloquio, distinguendo il colloquio online da quello in presenza.
Suggerimenti vengono offerti per la realizzazione di un colloquio efficace che tenga presente della cura della relazione con il candidato.
Un focus privilegiato viene dato alla costruzione delle domande tipo per esplorare le capacità e le attitudini del candidato e arrivare ad una valutazione più oggettiva.
Le prove di gruppo, diventano uno strumento aggiuntivo soprattutto per selezionare profili che si relazionano con le persone o che le gestiscono.
Cassetta attrezzi: i partecipanti al corso riceveranno la griglia di sintesi per l’analisi della mansione; il report con le domande tipo nel colloquio; un esempio di prova di gruppo.
Il video corso è realizzato in collaborazione con Giovanni Stivali di Novacom video corsi che si è occupato esclusivamente della parte tecnica.
Who this course is for:
- Adatto a tutti coloro che vogliono orientarsi nel mercato delle risorse umane
- Acquisire nuove competenze e tecniche per operare con professionalità nei contesti aziendali
- Chi vuole operare con professionalità nelle agenzie del lavoro
- Selezionatori
- Recruiter
Instructors
Da molti anni Novacom realizza video corsi (prima offline e ora online) con tecniche video professionali, video corsi sia su commissione per aziende che vogliono digitalizzare la loro scuola sia video corsi dai noi stessi realizzati.
Spesso anche come co-autori, ogni volta che troviamo un progetto che riteniamo interessante da poter condividere con l'autore.
Abbiamo realizzato video corsi per
- scuole di lingua
- scuole di comunicazione
- scuole di finanza
Sono 26 anni ormai che perfezioniamo le tecniche di video, sia di ripresa sul set sia di realizzazione grafica con la costruzione di cartoni animati e più di 10 anni che ci occupiamo anche e soprattutto dell’aspetto marketing legato al video, seguendo la totale realizzazione del filmato dall'ideazione alla consegna.
Aiutiamo le aziende e i professionisti a realizzare strategie di marketing sfruttando il video e le sue potenzialità.
Gestiamo produzione e post-produzione per arrivare all'obiettivo prefissato.
Mi occupo dello sviluppo personale da più di 2o anni attraverso l'erogazione di percorsi pratici svolti sia in gruppo, in aula, che individualmente. Sono un business ed executive coach e supporto persone ed organizzazioni nel far emergere il loro potenziale. Sono riconosciuto da International coach federation con più di 800 ore di sessioni di coaching svolte.
Sono uno psicologo del lavoro specializzato sulle competenze dell'intelligena emotiva e della comunicazione efficace.
Credo nell'unicità dell'individuo e nella valorizzazione del proprio talento.
Mi sono occupato per diversi anni anche di selezione e reclutamento del personale e conoscendo le dinamiche aziendali ho supportato giovani e meno giovani nel primo inserimento lavorativo e nella ricollocazione in azienda.
Sono autore di 3 testi editi dalla Franco Angeli, tra cui Ottieni il lavoro che vuoi e Offline è bello. Sono stato intervistato da diverse testate giornalistiche d importanza nazionale e collaboro con la scrittura di artcioli riguardanti lo sviluppo personale con diversi blog.
Sono l'ideatore e il responsabile della Società di consulenza e formazione Make it so.