Swift 5.3 Masterclass (iOS14 Edition)
What you'll learn
- Una conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione Swift (versione 5.3)
Course content
- Preview09:25
- Preview03:12
- 08:48Incapsulamento
- 04:24Membri di Istanza e di Classe
- Preview05:50
- 03:28Ereditarietà
- 03:56Composizione
- 05:45Collaborazione
- 08:38Gli Oggetti Software
- 11:50Object Modeling in Color
Requirements
- Non è necessaria una esperienza di programmazione pregressa. Può essere utile conoscere almeno le basi di un qualunque altro linguaggio di programmazione.
- E' richiesto l'utilizzo di un computer Mac, con installato Xcode 12+
- E' richiesta la conoscenza base dell'utilizzo base del sistema operativo MacOS 11 (Big Sur) o superiore.
Description
Questo corso è la prima guida completa in italiano del linguaggio Swift 5.3 (iOS 14 Edition), il primo passo fondamentale ed indispensabile per diventare un developer professionale sulle piattaforme Apple.
Questo corso è destinato sia a chi si avvicina per la prima volta alla programmazione, ma anche a chi è già un software developer con esperienza in altri linguaggi di programmazione object-oriented.
Seguendo questo corso:
Imparerai la sintassi e la grammatica completa del linguaggio Swift 5.3 (sia le basi che tutti gli argomenti avanzati)
Imparerai ad utilizzare i fondamenti del paradigma object-oriented, applicato al linguaggio Swift
Imparerai ad utilizzare il paradigma protocol-oriented, specifico del linguaggio Swift
Imparerai ad utilizzare il Playground Xcode, l'ambiente di sviluppo di Apple.
Una cosa importante: questo corso non è un lungo tutorial, o un insieme di mini-applicazioni commentate. Le lezioni di questa Masterclass sono una vera e propria guida teorico-pratica completa al linguaggio di programmazione Swift 5.3, e sono pensate e realizzate per fornirti tutti gli strumenti necessari per quando, in seguito, vorrai passare ad affrontare lo studio delle piattaforme di sviluppo di Apple (come ad esempio UIKit, SwiftUI e Combine).
Il corso è diviso in sezioni, ciascuna composta numerose da lezioni di breve durata, ed è stato pensato per portarti dalle basi iniziali del linguaggio fino alla comprensione completa degli argomenti più avanzati.
La prima sezione - bonus - è una completa introduzione al Paradigma Object-Oriented, fondamentale per chi non possiede già una solida esperienza nell'utilizzo di linguaggi di programmazione ad oggetti.
Il corso vero e proprio è sviluppato secondo questa sequenza logica:
- Introduzione al linguaggio, ed alla sua architettura di base
- I Basic Types
- Programmazione Procedurale
- Gli Object Types
- Programmazione Object-Oriented
- Programmazione Protocol-Oriented
- Programmazione con i Generics
- Programmazione dei Property Wrappers
- Programmazione dei Function Builders
- Programmazione dei Key Paths
- Il Compilatore Swift da linea di comando, ed il Top-Level Code
Le caratteristiche del linguaggio Swift 5.3 vengono prese in esame, analizzate dal punto di vista teorico - attraverso schemi visuali e diagrammi - e quindi sistematicamente illustrate in modo pratico - con esempi di codice che potrai seguire assieme a me direttamente all'interno del Playground di Xcode, in modo da poter verificare continuamente quanto stai apprendendo.
Who this course is for:
- Tutti coloro che intendono imparare a fondo, partendo da zero, il linguaggio di programmazione Swift versione 5.3
- Tutti coloro che intendono in seguito usare Swift per sviluppare applicazioni nell'ecosistema Apple (iPhone, iPad, Watch, TV, Mac)
Instructors
Artebinaria (Augmented Imagination) - è l'azienda di Alessandro Bemporad, senior software engineer e docente top-seller con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’Information Technology.
Dal 2019 Artebinaria si dedica unicamente allo sviluppo di applicazioni di Augmented Reality su piattaforme Apple, ed alle architetture di cloud computing.
Dal 2021, Artebinaria realizza anche corsi professionali di software engineering.
Mi chiamo Alessandro Bemporad. Sono un software engineer con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology. Ho lavorato per molti anni come developer, poi come software architect, e infine come Technical Manager in grandi aziende di IT.
Nel 2019 ho fondato Artebinaria, una azienda che si dedica allo sviluppo di app di augmented reality su piattaforme Apple, e di cloud computing, nei settori dell'Arte e della Musica Elettronica, oltre che di formazione online attraverso Udemy.
Mi sono occupato di progettazione e sviluppo di sistemi software di grandi dimensioni, nei settori Banking, Healthcare e Industria, ed ho gestito moltissimi team di sviluppo. Ho progettato e sviluppato sistemi software in molti linguaggi di programmazione ed ambienti di sviluppo, come Java, Python, C/C++, C#, Ruby e Go. Ho tenuto per anni corsi di Object-Oriented Analysis & Design e di Advanced Java presso grandi aziende, e presso Oracle University. Ho anche utilizzato per molti anni modelli di gestione dei progetti agili, come Scrum e Kanban.
E' un mio desiderio personale poter trasmettere la mia esperienza, attraverso corsi di sviluppo del software, dedicati a chi si avvicina adesso a questo mondo, oppure a chi vuole approfondire gli aspetti di quello che è già il proprio lavoro.