Sviluppare e migliorare le competenze relazionali
What you'll learn
- Approfondirai le competenze relazionali e gli effetti della loro mancanza e della loro presenza
- Ottimizzerai la tua capacità di relazionarti con l’altro sia a livello personale che lavorativo
- Comprenderai come sostenere una trattativa relazionale per ottimizzare la comprensione e evitare i conflitti
- Saprai come gestire in modo più efficace la comunicazione verbale e non verbale
- Aumenterai la conoscenza di te stesso nelle dinamiche relazionali attraverso gli esercizi e il test presenti in questo corso.
Requirements
- Questo corso è per tutte le persone che sono interessate, non necessitano altri requisiti
Description
Un corso per ottimizzare la gestione della relazione con l’altro
La maggior parte delle persone che lavorano sono qualificate o pluri qualificate, ciò che fa la differenza non è più soltanto il curriculum teorico o esperienziale, ma anche le competenze trasversali che la persona ha maturato. Fra queste, le competenze relazionali sono davvero importanti per la maggior parte delle professioni, ma anche per la vita privata.
Il corso “Sviluppare e migliorare le competenze relazionali” ti insegnerà come accrescere e gestire nel modo migliore il modo di interagire e comunicare con l’altro nel lavoro e nella vita personale.
È un corso veloce e dinamico, composto da lezioni brevi, di circa 3-5 minuti l’una.
Inoltre, sono presenti attività pratiche da svolgere per rendere efficace e produttivo l’argomento appreso nelle lezioni.
Il corso è tenuto dalla dottoressa Laura Pedrinelli Carrara
La docente è la dottoressa Laura Pedrinelli Carrara, psicologa, psicoterapeuta e formatrice con esperienza ventennale. Inoltre, la dottoressa è docente di master universitario, scrive articoli sul suo sito e ha pubblicato sul Giornale italiano di Psico-Oncologia della CIC Edizioni internazionali oltre ad aver scritto o svolto il ruolo di consulente per riviste italiane come Donna Moderna, Starbene, BenEssere e il quotidiano “Libero”.
Indice delle lezioni del corso
I Sezione Introduzione e soft skills
Lez 1 Introduzione
Lez 2 1. Le soft skills
Lez 3 1.1 Effetti della mancanza di soft skills
Lez 4 1.2 Differenza fra soft e hard skills
Lez 5 1.3 Le 4 macro aree delle soft skills
Sezione II : Le basi dinamiche delle competenze relazionali
Lez 6 2.1 Effetti della mancanza di competenze relazionali
Lez 7 2.2 Le risorse delle competenze relazionali
Lez 8 2.3 Le competenze relazionali generalmente più richieste
Sezione III: La competenza A. La capacità di ascolto
Lez 9 /10 A. La capacità di ascolto
Lez 11/ 15 A.1 Le 12 regole dell’ascolto efficace
Sezione IV: La competenza B. Saper negoziare
Lez 16/18 B. Saper negoziare
Sezione V: La competenza C. Saper gestire i rapporti interpersonali
Lez 19/21 C. Saper gestire i rapporti interpersonali
Sezione VI: La competenza D. Saper comunicare
Lez 22 / 23 D. Saper comunicare
Lez 24/ 27 D.1 La comunicazione verbale
Lez 28 / 30 D.2 La comunicazione non verbale
Lez 31 D. 3 I 6 passi della comunicazione
Sezione VII: La competenza E. Evitare i comportamenti di reazione
Lez 32 /34 E. Evitare i comportamenti di reazione
Sezione VIII: Conoscersi maggiormente e gestire le difficoltà relazionali
Lez 35 3. TEST Come comunichi nella relazione con l’altro?
Lez 36 4. Il meccanismo psicologico alla base delle difficoltà relazionali
Lez 37 5. Come migliorare le relazioni e superare le difficoltà relazionali
Lez 38 Bonus
Who this course is for:
- Migliorare la propria efficacia personale e professionale nelle interazioni con gli altri.
- Ottimizzare le proprie performance lavorative.
- Accrescere e gestire nel modo migliore le proprie competenze relazionali
- Aumentare le proprie conoscenze in merito
Instructor
Psicologa e Psicoterapeuta con circa venti anni di esperienza, sia in campo clinico che formativo, la dottoressa Pedrinelli Carrara coniuga il metodo didattico teorico con quello esperienziale per migliorare e rendere più efficace l’apprendimento.
Ha collaborato con Unità ospedaliere, case protette per adolescenti, adulti e anziani e con aziende formative.
Docente di Master Universitario, ha pubblicato tre libri sulla riabilitazione cognitiva con la casa editrice Centro studi Erickson, ha scritto per il Giornale italiano di Psico-Oncologia Edizioni Internazionali e per Fibromialgia. La rivista italiana.
Inoltre, la dottoressa è stata consulente per importanti riviste italiane fra cui Donna moderna e Starbene della Mondadori, BenEssere delle edizioni Paoline e il quotidiano Libero.