Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Software Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communication Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certifications Network & Security Hardware Operating Systems & Servers Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Paid Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement & Gardening Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition & Diet Yoga Mental Health Martial Arts & Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Learning Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
Web Development JavaScript React Angular CSS Node.Js HTML5 PHP Vue JS
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Amazon AWS Cisco CCNA Microsoft AZ-900 AWS Certified Developer - Associate
Microsoft Power BI SQL Tableau Data Modeling Business Analysis Business Intelligence MySQL Qlik Sense Blockchain
Unity Unreal Engine Game Development Fundamentals C# 3D Game Development C++ Unreal Engine Blueprints 2D Game Development Virtual Reality
Google Flutter Android Development iOS Development React Native Swift Dart (programming language) Mobile App Development Kotlin SwiftUI
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting Canva InDesign Character Design Procreate Digital Illustration App
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Personal Transformation Life Purpose Mindfulness Meditation CBT Cognitive Behavioral Therapy Sound Therapy
Entrepreneurship Fundamentals Business Fundamentals Freelancing Business Strategy Startup Business Plan Online Business Blogging Home Business
Digital Marketing Social Media Marketing Marketing Strategy Internet Marketing Google Analytics Copywriting Email Marketing YouTube Marketing Podcasting

DevelopmentWeb DevelopmentWordPress Themes

WordPress: come creare temi per WP da zero

Impara le tecniche per sviluppare i temi di WordPress
Rating: 4.3 out of 54.3 (301 ratings)
1,305 students
Created by Simona Tocci
Last updated 5/2019
Italian

What you'll learn

  • Conoscere nel dettaglio la struttura di un tema WP
  • Conoscere classi e funzioni php così come utilizzate da WP per i suoi temi
  • Creare un template completo per WP da zero
  • Trasformare un progetto statico in tema dinamico per WP
  • Modificare strutturalmente e stilisticamente temi già fatti
  • Customizzare la struttura del tema con richieste condizionate

Requirements

  • Saper utilizzare Wordpress almeno nelle sue funzionalità di base
  • Saper installare e utilizzare WordPress con un server locale come MAMP, XAMPP...
  • Basi di HTML, CSS e tecniche di design responsivo
  • Occorre solo un PC o un Mac collegati ad internet
  • Un server locale qualsiasi installato sul proprio computer
  • Un editor di codice o un IDE qualsiasi
  • Una versione recente di WP installata sul proprio computer

Description

******** . Il tema sviluppato è perfettamente compatibile con Wordpress 5 e può essere utilizzato anche con il nuovo editor a blocchi Gutenberg! Il tema è compatibile anche con i più comuni page builder come Elementor **************


Senza ombra di dubbio, e statistiche alla mano, WordPress risulta la soluzione più utilizzata da web designer free lance e parimenti da web agency per la realizzazione di siti web, dal semplice blog personale, all’ ecommerce, al multisito plurilingue aziendale.  

La flessibilità, la semplicità di approccio e la capacità di adattamento di questo CMS, consente anche al neofita dello sviluppo web di realizzare in poco tempo un sito e di personalizzarlo per quanto possibile.  

A fronte di questa sua quasi capillare diffusione, si esprime sempre di più l’esigenza professionale di andare oltre la semplice installazione del CMS, il montaggio di un tema predefinito e l’implementazione di qualche plugin.  

Ecco perché nasce questo corso dedicato al mondo dello sviluppo con WordPress in cui verrà affrontata in maniera pratica, la tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico  e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS.  

Il Corso seguirà passo passo l’applicazione delle funzioni php che WP utilizza nella costruzione dei suoi temi.  

Si partirà dallo sviluppo di un tema semplicissimo, ma del tutto funzionante, che servirà per cominciare a prendere dimestichezza con le tecniche fondamentali che sono alla base dell’architettura di un tema, secondo la gerarchia propria delle pagine di WP.  

Si proseguirà poi con lo sviluppo di un tema completo partendo questa volta, da un progetto statico responsivo realizzato con BS 4 che un passo alla volta e in dettaglio, verrà motorizzato per WP.  

Il tema sarà dotato di tutte le funzionalità che normalmente troviamo nei temi free e premium, imparando a localizzare e creare quanti menu, quante aree widget si vuole, applicando le proprie personalizzazioni stilistiche e funzionali, integrando librerie terze e manipolando a piacimento ogni elemento del tema. Si imparerà sviluppare campi personalizzati, contenuti aggiuntivi alla dashboard amministrativa, pagine a template specifico e tanto, tanto altro.

Il Corso sarà anche un’ottima occasione per imparare a lavorare professionalmente su temi predefiniti e premium agendo sulla struttura per una personalizzazione sempre più profonda.  

Il Corso insegnerà a rendersi autonomi nello studio e approfondimento del Codex di WordPress, la guida irrinunciabile di ogni sviluppatore, dove trovare ogni cosa sia possibile fare con il nostro CMS.  

Questo sarà un corso tipicamente in divenire, la prima pubblicazione prevede un percorso già completo: dallo sviluppo del tema statico  alla sua motorizzazione completa. Altre sezioni serviranno di approfondimento e conoscenza di aspetti via via più avanzati.

Il corso è prettamente pratico. Si è operativi sul codice a partire dalle primissime lezioni, iniziando lo sviluppo del primo tema di esempio.

  • Leggi con molta attenzione i requisiti richiesti:

  • Conoscenza di HTML e CSS, non guasta un pizzico di JavaScript

  • Conoscenza almeno a livello base di WordPress installato in locale

  • Conoscenza almeno a livello base di Bootstrap


Invece:

Non è necessario che tu conosca PHP, che come sai è il linguaggio di WP.  

Ho predisposto un’apposita sezione, facoltativa per chi già conosce questo linguaggio, con le nozioni di PHP che ti potranno essere utili per comprendere le classi e le funzioni PHP utilizzate da WP.  

Nel corso vedrai la spiegazione dettagliata del codice per comprenderne il significato e l’utilizzo per una perfetta e agevole integrazione di PHP all’interno di una struttura HTML. Tutto il codice sarà a tua disposizione per l'esercizio personale.

Quindi, il corso è per te anche se non sei un programmatore ma lavori con WordPress.

Fatti salvi tutti i requisiti di accesso necessari, il corso è pensato per il neofita assoluto dello sviluppo di temi con WP, per chi deve cominciare a muovere i primi passi e realizzare temi completi, guidato nel dettaglio e senza fretta.  

Coloro i quali, essendo già pratici, vogliono in ogni caso iscriversi, si attengano al target del corso che è il principiante di cui va rispettata l’esigenza di spiegazione semplice, diretta, chiara, a tratti elementare, in cui nulla può darsi per scontato.  

E’ questa un’occasione per prendere in mano la tua carriera di sviluppatore WP e portarla ad un punto di svolta, prendere pieno possesso del tuo CMS preferito e farne ciò che vuoi rispondendo con competenza ancora maggiore alle richieste dei tuoi clienti, oppure realizzando il sito personale dei tuoi sogni. 

Perciò ti aspetto per fare insieme questo cammino che ti entusiasmerà dai primi minuti. Ti aspetto!


******** . Il tema sviluppato è perfettamente compatibile con Wordpress 5 e può essere utilizzato anche con il nuovo editor a blocchi Gutenberg!  **************

Who this course is for:

  • Coloro che già lavorano con WordPress e vogliono gestirlo in piena autonomia
  • Web Designer che vogliono acquisire questa specifica competenza di sviluppo web
  • Chiunque, possedendo i requisiti richiesti, abbia curiosità, desiderio e passione di imparare tecniche nuove

Instructor

Simona Tocci
Web Designer and Developer
Simona Tocci
  • 4.5 Instructor Rating
  • 4,163 Reviews
  • 14,318 Students
  • 7 Courses

I am a web designer and web developer with a passion for teaching. I do not consider only on the technical side. I worked for many years as a teacher in multimedia courses applied to teaching. In the last few years I have been collaborating with the University of Florence in creating websites for events and courses and developing a platform for distance learning. I am competent in HTML, CSS and JS / jQuery, PHP with MySQL and I take care of the graphics of my projects with Photoshop and Illustrator. In the last years I've been working with passion on PHP back-end programming to turn my static projects into dynamic sites, in particular developing WordPress templates. I like to compile and write the code in my editor as a life for the creation of site, layout and application projects.  

Top companies choose Udemy Business to build in-demand career skills.
NasdaqVolkswagenBoxNetAppEventbrite
  • Udemy Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Investors
  • Impressum Kontakt
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Accessibility statement
Udemy
© 2022 Udemy, Inc.