Struttura il tuo business model
What you'll learn
- Strutturare un Business Model per la tua StartUp
- Avere un quadro completo delle attività da implementare all'avvio della StartUp
- Capire chi siano i potenziali clienti e come veicolare loro la propria offerta di valore
- Appreso le basi del Lean Approach, andando a capire come strutturare il problema e soluzione che si vuole offrire
Requirements
- Tutto quello di cui avrai bisogno è già in tuo possesso: il tempo e la voglia di aprire la mente al metodo Lean.
- Durante il corso ti fornirò materiale da stampare, come la tavola del Business Model Lean Canvas. Ti consiglio di stampare tutto in A3 per avere più spazio nel completare i diversi blocchi.
Description
Quanto pensi possa essere complesso sviluppare la tua startup? Quanto tempo dovrai dedicare al progetto e quali collaboratori ti serviranno? Come farai a generare entrate?
Queste e tante altre domande dovrebbero essere presenti in un aspirante startupper fin dal giorno 0, fin da quando inizia a pensare all'idea che secondo lui rivoluzionerà il mondo. Per prima cosa infatti ognuno di noi, a seconda del proprio background e delle proprie esperienze, cercherebbe solamente di capire come poterlo sviluppare, come disegnarlo o come venderlo. Purtroppo (o per fortuna) fare startup è molto più complesso del fare un semplice prototipo o di una strategia di marketing. Quando si inizia a pensare seriamente al progetto bisogna essere sempre consci fin da subito delle mille attività trasversali che ci saranno da svolgere.
Il business model, ed in particolare il Lean Canvas, aiutano proprio in questo compito. Avere un unico, grande quadro di tutte le attività che comporranno il nostro business, dai clienti target al problema che essi sperimentano, dalle soluzioni che vorremmo proporre al pricing, e tanto altro. Tutto ciò che sarà necessario implementare per avere successo. O meglio, tutto ciò che pensiamo sarà necessario, e che dovremo man mano testare sul mercato.
Who this course is for:
- Aspiranti Imprenditori
- Programmatori
- Interessati al mondo StartUp
- Digital Marketer
- Chiunque abbia un progetto e voglia avviarlo in modo che diventi sostenibile
Course content
- Preview05:32
- Preview05:26
Instructors
Amante di tecnologia e appassionato di StartUp.
Dopo una laurea in economia e una breve carriera nel mondo finanziario Daniele decide di muoversi nel mondo della programmazione spinto dal desiderio di capire a fondo la tecnologia.
Daniele è ora un esperto di Ruby on Rails, HTML e CSS.
Decide di fondare Lacerba con l'obiettivo di ispirare le persone ad imparare a programmare in modo da creare una futura generazione di imprenditori che sia in grado di muoversi con agilità nel mondo digitale.
Michele ha lavorato per circa due anni in una primaria società di consulenza finanziaria, entrando a contatto con decine di StartUp.
Mosso dalla passione per questo mondo, ha deciso di intraprendere il progetto Lacerba, iniziando a compiere numerose interviste a giovani imprenditori italiani ed accumulando una notevole esperienza in tale campo, soprattutto su temi di Lean Approach, Business Planning e Financing.
Michele ha fondato Lacerba con l'intento di diffondere tali conoscenze, nella speranza che queste possano aiutare e ispirare altrettanti giovani a trasformare il loro talento e le loro passioni nel loro prossimo lavoro.