Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Sviluppo
Sviluppo Web Data Science Sviluppo di dispositivi mobili Linguaggi di programmazione Game Development Progettazione e sviluppo di database Test del software Ingegneria del software Strumenti di sviluppo software Sviluppo senza codice
Business
Imprenditorialità Comunicazione Management Vendite Strategie commerciali Operazioni Project Management Diritto commerciale Business analytics e intelligence Risorse umane Industria E-commerce Media Settore immobiliare Altro Business
Finanza e contabilità
Contabilità e registrazione contabile Conformità Criptovaluta e blockchain Economia Finanza Preparazione agli esami e alle certificazioni in ambito finanziario Modeling e analisi finanziari Investimenti e trading Strumenti per la gestione del denaro Tasse Altro Finanza e contabilità
IT e software
Certificazioni IT Reti e sicurezza Hardware Sistemi operativi e server Altri corsi IT e software
Produttività in ufficio
Microsoft Apple Google SAP Oracle Altro Produttività in ufficio
Sviluppo personale
Trasformazione personale Produttività personale Leadership Sviluppo professionale Genitorialità e relazioni Felicità Pratiche esoteriche Religione e spiritualità Creazione brand personale Creatività Influenza Autostima e fiducia Gestione dello stress Abilità di studio e memoria Motivazioni Altro Sviluppo personale
Design
Web Design Graphic design e illustrazione Strumenti di design User Experience Design Game Design 3D e animazione Design della moda Progettazione architettonica Design di interni Altro Design
Marketing
Marketing digitale Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Fondamenti di marketing Analisi di marketing e automazione Pubbliche relazioni Pubblicità a pagamento Marketing video e mobile Marketing contenuti Growth hacking Marketing affiliati Marketing prodotto Altro Marketing
Stile di vita
Arti e artigianato Bellezza e make-up Pratiche esoteriche Alimenti e bevande Giochi Migliorie per la casa e giardinaggio Cura e addestramento degli animali domestici Viaggi Altro Stile di vita
Fotografia e video
Fotografia digitale Fotografia Fotografia ritrattistica Strumenti per la fotografia Fotografia commerciale Design video Altro Fotografia e video
Salute e fitness
Fitness Salute generale Sport Dieta e nutrizione Yoga Salute mentale Arti marziali e autodifesa Sicurezza e primo soccorso Danza Meditazione Altro Salute e fitness
Musica
Strumenti Produzione musicale Fondamenti di musica Canto Tecniche musicali Software musicali Altro Musica
Insegnamento e studi universitari
Ingegneria Studi umanistici Matematica Scienza Formazione online Scienze sociali Apprendimento delle lingue Formazione per gli insegnanti Preparazione ai test Altri tipi di insegnamento e studi universitari
Sviluppo Web JavaScript React Angular CSS Node.js TypeScript HTML5 PHP
Certificazione AWS Certificazione Microsoft AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Amazon AWS Cisco CCNA CompTIA Security+ Microsoft AZ-900
Microsoft Power BI SQL Tableau Modellazione dei dati Business Analysis Analisi dei dati Data Warehouse Business Intelligence Blockchain
Unity Unreal Engine Fondamenti di game development C# Sviluppo di giochi 3D C++ Unreal Engine Blueprints 2D Game Development Sviluppo di giochi per dispositivi mobili
Google Flutter Sviluppo in ambiente iOS Sviluppo in ambiente Android Swift React Native Dart (linguaggio di programmazione) Kotlin SwiftUI Sviluppo app mobili
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Disegno Canva Pittura digitale InDesign Teoria del design App d'illustrazione digitale Procreate
Formazione di life coach Programmazione neuro-linguistica Sviluppo personale Trasformazione personale Senso della vita Consapevolezza Terapia del suono Intelligenza emotiva Coaching
Fondamenti di business Fondamenti di imprenditorialità Essere freelance Strategie commerciali Business online Startup Business plan Scrittura di blog Amazon Kindle Direct Publishing (KDP)
Marketing digitale Social Media Marketing Strategia di marketing Marketing su Internet Copywriting Marketing tramite e-mail Google Analytics Startup Strategia pubblicitaria

BusinessStrategie commercialiAttività di traduzione

Gli strumenti CAT, il traduttore e il mercato

Gli strumenti CAT in una prospettiva di business: vantaggi, problemi e (proposte di) soluzioni
Valutazione: 4,7 su 54,7 (123 valutazioni)
319 studenti
Creato da Laura Dossena
Ultimo aggiornamento in data 3/2020
Italiano
Italiano [Auto]

Cosa imparerai

  • Stabilire se gli strumenti CAT sono la scelta giusta per la propria attività specifica e per il proprio segmento di mercato
  • Comprendere il funzionamento di base dei CAT e i loro componenti essenziali
  • Comprendere i potenziali vantaggi e svantaggi degli strumenti CAT nel rapporto effettivo con i clienti (LSP e clienti diretti)
  • Gestire alcune problematiche specifiche legate ai CAT nel rapporto con i diversi tipi di clienti

Requisiti

  • Il corso è di tipo introduttivo e non tecnico, quindi non è richiesta alcuna conoscenza preventiva sull'argomento, né è necessario disporre di una licenza o aver scaricato software specifici

Descrizione

Gli strumenti CAT sono ormai un requisito per chiunque voglia svolgere la professione di traduttore, nel settore tecnico ma non solo. Il panorama tuttavia è complesso. Per chi inizia la scelta del CAT è praticamente obbligata, ma deve essere più che oculata, per evitare di sprecare risorse preziose, finanziarie e di tempo; per chi è più espert*, ma non abbia mai approfondito l'argomento prima, è fondamentale comprendere i potenziali vantaggi e svantaggi di un CAT di nuova generazione (o TeNT) anche in base alle caratteristiche specifiche della propria attività, già consolidata.

Questo corso si propone di fornire anzitutto una panoramica di base sul funzionamento dei CAT/TeNT, come punto di partenza per comprendere i vantaggi (e gli svantaggi) che questi strumenti possono apportare concretamente al traduttore/traduttrice, anche e soprattutto nell'ottica del rapporto con i clienti, diretti o LSP.

Non si tratta quindi di un corso tecnico: si sofferma non sulle caratteristiche di un singolo software, ma sui CAT in generale come strumenti per la produttività e per la qualità, su come massimizzarne i benefici ed evitarne le potenziali "trappole", anche tramite esempi pratici:

  • Cosa fare quando un cliente impone uno strumento diverso da quello che noi utilizziamo normalmente

  • Come gestire la scontistica normalmente associata ai diversi tipi di match 

  • Cosa fare se il legacy è di bassa qualità

  • e così via 

A chi è rivolto questo corso:

  • Student* di corsi di laurea in Traduzione e similari, insoddisfatt* delle conoscenze pratiche sui CAT fornite dal proprio curriculum di studi
  • Tradutt* (tecnic* e non) alle prime armi che vogliono avvicinarsi ai CAT e comprenderne il funzionamento di base, e quindi i potenziali vantaggi e svantaggi
  • Professionist* più esperti che non hanno mai approfondito l'argomento CAT e desiderano capire quale approccio adottare nei confronti di questi strumenti

Insegnanti

Laura Dossena
ElleDi Traduzioni
Laura Dossena
  • Valutazione dell'insegnante: 4,7
  • 123 recensioni
  • 319 studenti
  • 1 corso

Lavoro nel campo della traduzione professionale dal 2000, con particolare specializzazione negli ambiti della localizzazione e dell'IT, del marketing e della documentazione legale e finanziaria

Sono una grande appassionata di tecnologia e utilizzo strumenti CAT da quasi 20 anni; ho acquisito una serie di certificazioni relative a SDL Trados Studio, a memoQ ma anche al PE e altro ancora. 

Dal 2014 tengo webinar dedicati agli strumenti CAT e all'utilizzo di memoQ; da gennaio 2017 mi dedico anche alla creazione di corsi personalizzati per traduttori, in presenza e da remoto,  focalizzati sull'utilizzo di SDL Trados Studio e memoQ. 

Sono convinta che la tecnologia al servizio del traduttore sia uno dei fattori di differenziazione essenziali per avere successo in un settore oggi competitivo e complesso come quello dei servizi linguistici.

Dai un'occhiata ai miei profili social e al mio sito, dove trovi anche il mio podcast (oppure cerca "Tecnologia per traduttori" su Spotify, Google Podcasts o Apple Podcasts) e la mia newsletter, per saperne di più e, se vuoi, per contattarmi. Sono a disposizione per chiarire i tuoi dubbi (e ricorda: non esistono domande stupide!).

  • Udemy Business
  • Insegna su Udemy
  • Scarica l'app
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Assistenza e supporto
  • Affiliato
  • Investitori
  • Condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
Udemy
© 2022 Udemy, Inc.