Sketchnote e Creatività
What you'll learn
- Utilizzare lo strumento delle sketchnote nella vita e nel lavoro
- Esercitare e condividere il pensiero creativo
- Migliorare la comunicazione attraverso lo strumento delle sketchnote
Requirements
- Passione per il disegno e la scrittura (ma non professionali)
Description
In questo corso imparerai a disegnare le tue sketchnote, disegni di testo e immagini utilissimi per annotare idee, svilupparle in modo creativo e comunicarle ad amici e colleghi, anche attraverso il mezzo digitale. Tre lezioni video spiegate e commentate passo per passo, con disegni e materiali aggiuntivi da scaricare, più test di autovalutazione. La tecnica delle sketchnote riassume in modo semplice e divertente, in un insieme di concetti estremamente sintetici e comprensibili, l'arte del prendere appunti attraverso la forza delle immagini. Non serve "saper disegnare": le sketchnote non servono a creare capolavori artistici, ma veicolare il pensiero, fissare idee forti e comunicarle in modo versatile e divertente. Che tu sia un manager che deve studiare un nuovo prodotto col suo team, un insegnate, un artista, o semplicemente un aspirante pensatore creativo, la tecnica delle sketchnote è quella che fa per te!
Who this course is for:
- Studenti universitari
- Manager
- Designer
- Architetti
- Creativi
- Formatori
Course content
- Preview16:53
- 1 questionTest di controllo Sketchnote e Creatività - Parte Prima
Instructor
Classe 1975, padovano di nascita. Musicista, pianista e compositore professionista, con una notevole esperienza di arti performative e sodalizi nel mondo del teatro, nonché economista (economia e organizzazione aziendale) con specializzazione in gestione dinamiche creative e organizzative, vive e lavora tra Vicenza e Padova e si occupa di didattica sia musicale che creativa, e collabora con enti e associazioni come organizzatore di eventi e corsi di formazione. Come cofondatore e presidente di varie associazioni, tra cui un'importante onlus padovana nel biennio 2013-2015, si è occupato di organizzazione culturale in stretta collaborazione con l'amministrazione comunale padovana. Dagli anni Duemila ha frequentato numerosi enti specializzati in creatività sociale, tra il Veneto e la Lombardia, creando legami progettuali nel mondo della formazione e della creatività sociale. Come docente, segue laboratori di formazione attoriale e musicale.