Sfrutta al massimo gli strumenti per VideoMaker
What you'll learn
- La creazione di un video: un atto sartoriale
- La complessità di un set
- Gli strumenti e il linguaggio
- La ripresa a mano libera
- La drammatizzazione della scena: shutter veloce
- La ripresa con la SteadyCam
- La ripresa con il Gimbal
- La ripresa con il Dolly
- La ripresa con lo Slider
- La ripresa con il Monopiede e il Treppiede
- La ripresa con il Crane
- Movimenti e inquadrature
- Movimenti Liberi e subordinati
- Funzioni di camera: Descrittiva, Estensiva, Connettiva, Selettiva
- Inquadratura di apertura (Establishig Shot)
- La Panoramica
- La Carrellata
- Piano sequenza e Long Take
- il Low Angle
- il Dutch Angle
- La Simmetria
- La Soggettiva
- il POV
- il Dolly Zoom
- lo Zoom Frenetico
- il Vertigo Zoom
- lo Slow Motion
- Relazione tra i soggetti: OTS, Clean Single, Dual Layer Shot, Two Shot
Requirements
- Questo corso é adatto chi giá si occupa di VideoMaking e vuole approfondire le tecniche di ripresa e gli strumenti più adatti.
Description
La maggior parte dei videomaker investe molti soldi nell'acquisto di strumenti di ripresa quali slider, gimbal, spallacci, monopiedi e altro. Ma una volta sul set cosa succede? Spesso e volentieri quelle fantastiche inquadrature che si erano immaginati non prendono affatto vita e le riprese che si portano a casa sono in molti casi normali e prive di creatività. Perchè ció accade? Semplice: è del tutto inutile acquistare nuovi strumenti se non se ne conosce il "linguaggio" e la grammatica. Bisogna rendersi conto che l'equazione STRUMENTI = BELLE INQUADRATURE NON FUNZIONA, a meno che non si inserisce la variabile CONOSCENZA. Ecco, questo videocorso ti prende per mano alla scoperta degli strumenti di ripresa (magari proprio quelli che già possedi) e alle inquadraturepiù suggestive che si possono creare con essi!
Who this course is for:
- VideoMaker, Videografi e aspiranti del settore.
Course content
- Preview05:32
- Preview09:49
- 06:51La velocitá dell'otturatore nella narrazione
- 08:28La SteadyCam
- 18:23il Gimbal
- 04:36il Dolly
- 05:01Lo Slider
- 03:21il Treppiede e il Monopiede
- 12:51il Crane
- 05:31I Movimenti di Camera: liberi e subordinati
- 06:05Le Funzioni di Camera: descrittiva, connettiva, estensiva, selettiva
- 04:38L'inquadratura di Apertura
- 02:02La Panoramica
- 03:18La Carrellata
- 06:22il Piano Sequenza
- 04:08il Low Angle
- 04:07il Dutch Angle
- 05:33La Simmetria
- 04:01La Soggettiva
- 04:24il POV
- 02:53il Dolly Zoom
- 02:26Lo Zoom Frenetico
- 04:42il Vertigo Zoom
- 04:53Lo Slow Motion
- 04:18Piani e Campi
- 03:32Campo e Controcampo
- 08:39Relazione tra soggetti: OTS, Clean Single, Dual Layer Shot, Two Shot
Instructor
Davide Vasta, palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento. Docente nei corsi di Comunicazione Visiva e Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Computer Graphics ed Elaborazione Digitale delle Immagini presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo. Vanta collaborazioni con Nikon, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, DeAgostini e ApromaStore.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.