SEO - Ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca
What you'll learn
- Ottimizzare un sito web per i motori di ricerca.
- Utilizzare strumenti completamente gratuiti utili per la SEO.
- Tecniche per indicizzare il tuo sito
- Search Engine Optimization
Requirements
- Non sono richieste particolari conoscenze informatiche ma qualche base di html5 potrebbe essere utile.
Description
Videocorso sulla SEO. Come ottimizzare il tuo sito web per una ottima indicizzazione nei motori di ricerca.
Con il termine ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization, in acronimo SEO) si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l'indicizzazione ed il posizionamento di un'informazione o contenuto presente in un sito web, al fine di migliorare il posizionamento nelle SERP (pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web).
L'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sia sul codice HTML che sui contenuti delle pagine web del sito.
Grazie alle tecniche di ottimizzazione SEO è possibile migliorare il posizionamento (ranking) di un sito web sui motori di ricerca e, conseguentemente, ottenere un aumento del volume di traffico organico
in questo videocorso vedremo:
Cosa e' la SEO
Quali sono i fattori che piu' influenzano la SEO
Come configurare il tuo sito web per un ottima indicizzazione
Come impostare i TAG piu' importanti
Come registrare il tuo sito in Google Search Console
Come usare Google Analytics
Come creare una sitemap per il tuo sito
Come verificare che il tuo sito sia ottimizzato per dispositivi mobili
Cosa sono le Keyword
Come usare le Keyword
Come inserire le keyword nel nostro sito
Come testare la velocita' del tuo sito web
Come inserire contenuti corretti in una pagina web
Buon corso a tutti!
Who this course is for:
- Chiunque voglia conoscere e mettere in pratica i fattori piu' importanti utili alla Search Engine Optimization.
- Webmaster
- Webdesigner
Instructor
Attualmente, Informatico esperto nel problem solving . Ethical hacker certificato. Webmaster.
Appassionato di informatica già in tenera età, nel lontano 1988, mi affaccio al mondo informatico con il mio primo personal computer, il mitico Commodore 64.
La fame di conoscenza verso questo mondo mi porta, nel 1991, ad acquistare il mio primo pc desktop, uno 8088, e muovo i primi passi verso la programmazione, grazie al gw-basic.
Il primo sistema operativo che uso è il DOS 3.3, con cui inizia il mio studio verso la sicurezza informatica (nascevano allora i primi virus, vedi ping-pong).
Avvio la mia esperienza con un OS ad interfaccia, con Windows 3.11 for workgroup, per poi passare quasi subito a Windows 95, col mio pc desktop 486.
Nel 1996, inizia la mia carriera di tecnico hardware, assemblando il mio primo personal computer, e, da qui, la mia professione di tecnico hardware/software.
Questo mi porta dopo 8 anni (2004) di esperienza, ad aprire una mia attività commerciale informatica, la “Com Center”.
Lo stesso anno mi certifico come MCP (Microsoft Certified Professional) in Designing and Implementing Desktop Applications with Microsoft Visual Basic 6.0.
Chiusa l’ attività commerciale, nel 2010, continuo la mia attività come tecnico informatico da libero professionista e nel 2013 frequento un corso per imparare l’ Html.
Muovo i miei primi passi come webmaster, carriera che fino oggi mi ha portato parecchie soddisfazioni, realizzando siti web per molte aziende.
Nel 2016, intraprendo la carriera di Docente informatico presso un istituto di formazione professionale.
Agli inizi del 2017, partecipo all’università di Napoli alle selezioni per l’ Accademia Apple raggiungendo un ottimo risultato.
Nel 2017, decido di approfondire la mia vecchia passione sulla sicurezza informatica e inizio a frequentare un corso professionale di Ethical Hacker, che sfocia nella certificazione Pekit Security nel gennaio 2018.
Sempre nel 2018, realizzo un mio sogno nel cassetto, quello di fondare un’ associazione culturale informatica e, a Maggio, nasce bit01 di cui sono orgogliosamente il Presidente.
Attualmente sono un libero professionista e mi occupo di siti web e problem solving.
Inoltre, con i collaboratori della mia associazione stiamo realizzando molti progetti importanti, che vi invito a seguire.