Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Software Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communication Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certifications Network & Security Hardware Operating Systems & Servers Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Paid Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement & Gardening Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition & Diet Yoga Mental Health Martial Arts & Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Learning Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
Web Development JavaScript React Angular CSS Node.Js PHP HTML5 Vue JS
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Amazon AWS Cisco CCNA Microsoft AZ-900 AWS Certified Developer - Associate
Microsoft Power BI SQL Tableau Data Modeling Business Analysis Business Intelligence MySQL Qlik Sense Blockchain
Unity Unreal Engine Game Development Fundamentals C# 3D Game Development C++ Unreal Engine Blueprints 2D Game Development Virtual Reality
Google Flutter Android Development iOS Development React Native Swift Dart (programming language) Mobile App Development Kotlin SwiftUI
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting Canva InDesign Character Design Procreate Digital Illustration App
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Personal Transformation Life Purpose Mindfulness Meditation Sound Therapy CBT Cognitive Behavioral Therapy
Entrepreneurship Fundamentals Business Fundamentals Freelancing Business Strategy Startup Business Plan Online Business Blogging Home Business
Digital Marketing Social Media Marketing Marketing Strategy Internet Marketing Google Analytics Copywriting Email Marketing YouTube Marketing Podcasting

Personal DevelopmentPersonal TransformationCreative Writing

Scriveròben: scopri tutti i segreti della scrittura corsiva.

Impara a scrivere in corsivo con il Metodo Dinamico: la guida risolutiva, per insegnanti, genitori e bambini.
Rating: 0.0 out of 50.0 (0 ratings)
3 students
Created by Marcia Sozzi, Eugenio Di Fraia
Last updated 11/2021
Italian

What you'll learn

  • Potrai esprimere i tuoi pensieri con scioltezza e facilità in forma scritta, lasciando sulla carta la tua personalissima traccia, che è unica e irripetibile
  • Scoprirai l’importanza della scrittura manuale, un potentissimo strumento per sviluppare le tue capacità di apprendimento: cognitive, associative, elaborative
  • Saprai scrivere tutte le lettere dell’alfabeto con il Metodo Dinamico, fondato sul movimento funzionale per connettere le lettere fra loro
  • Scriverai con la giusta impugnatura e con la corretta prensione della matita, della penna, o di qualsiasi altro strumento scrittorio
  • Imparerai a riconoscere alcune problematiche della scrittura che puoi riscontrare nei tuoi bambini (studenti/figli) in modo da comprendere se e come intervenire
  • Se sei un bambino, alla fine del percorso saprai padroneggiare i segreti del gesto grafico, che ti porteranno alla scoperta del magnifico tesoro della scrittura
  • Se sei un genitore, avrai l’opportunità di acquisire le conoscenze necessarie a essere un buon compagno di viaggio per il tuo bambino in fase di apprendimento
  • Se sei un insegnante, avrai l’opportunità di acquisire un metodo altamente funzionale per l’insegnamento della scrittura

Requirements

  • Occorrente "Interno": desiderio di apprendere, di scoprire, di confrontare, di mettere in discussione vecchi apprendimenti, di giocare e impegnarsi in modo costante, sono ciò che occorre per affrontare il corso con ottime possibilità di successo!
  • Occorrente "Esterno": grandi fogli di carta, quaderni a righe e a quadretti, temperino, pastelli colorati, grafite e smalti per unghie!

Description

Più di 150 videolezioni per insegnanti, genitori e bambini, e tantissimi contenuti scaricabili pronti da stampare!

Questo corso ti accompagnerà nel fantastico mondo della scrittura, in particolare della scrittura corsiva, e ti guiderà, passo dopo passo, per farti acquisire una scrittura sana e diminuire significativamente il rischio di incorrere in problemi di scrittura e disgrafia.

Il Corso Online, che segue la struttura del Manuale Didattico di Scriveròben, è suddiviso in due parti.

  1. La prima è rivolta agli adulti: a genitori, insegnanti, e a tutti coloro che sentono il desiderio di scoprire i segreti della scrittura corsiva e il metodo migliore per educare al gesto grafico (i propri figli o i propri studenti);

  2. La seconda parte è stata pensata e realizzata appositamente per i bambini e contiene un vero e proprio percorso di accompagnamento all’apprendimento della scrittura.

Seguendo i consigli di Marcia Sozzi, educatrice della scrittura e grafoterapeuta, avrai l’opportunità di conoscere un metodo innovativo e altamente funzionale per l’apprendimento - e l'insegnamento! - della scrittura stampata e corsiva.


OBIETTIVI DEL CORSO

Un unico corso, tantissimi obiettivi: alla fine di questo percorso, che tu sia un insegnante, un genitore o un bambino,
avrai raggiunto tutti gli obiettivi di seguito elencati, e molti di più!

  • Adulti

    1. Educazione consapevole: avrai acquisito un approccio corretto e consapevole nei confronti dell’insegnamento della scrittura corsiva e rispettoso dei complessi processi che il bambino deve affrontare nelle sue prime fasi di apprendimento;

    2. Genitori - Un viaggio da fare insieme: avrai acquisito, come genitore, le conoscenze necessarie a essere un buon compagno di viaggio per il tuo bambino;

    3. Insegnanti - Un Metodo risolutivo: avrai acquisito, come insegnante, un metodo altamente funzionale per l’insegnamento della scrittura, preservando i tuoi alunni da eventuali problematiche dovute a un cattivo apprendimento.

  • Bambini

    1. L'alfabeto con il Metodo Dinamico: saprai scrivere tutte le lettere dell’alfabeto corsivo con il Metodo Dinamico, fondato sul movimento funzionale per connettere le lettere fra loro;

    2. Le strane presenze di Scriveròben: sarai in grado di tracciare le grandi lettere corsive che appartengono ai Giganti di Scriveròben e fare amicizia con le letterine esotiche: quelle che usi poco quando scrivi nella tua lingua, ma che sono essenziali per scrivere nelle lingue straniere;

    3. Una traccia irripetibile: potrai esprimere i tuoi pensieri con facilità in forma scritta, lasciando sulla carta la tua personalissima traccia, che è unica e irripetibile.


CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il Corso Online è girato in alta risoluzione, segue una struttura didattica progressiva alla portata di tutti e può essere seguito da qualsiasi dispositivo. In particolare:

  1. Didattica strutturata e di semplice fruizione: gli argomenti del corso sono strutturati in sezioni e lezioni: le sezioni stanno ai capitoli di un libro come le lezioni ai paragrafi. Se qualcosa non è chiaro, puoi tornare indietro in qualsiasi momento.

  2. Risorse aggiuntive pronte da stampare: molte lezioni del corso online integrano del materiale supplementare (fogli colorati, pregrafismi, esercizi avanzati) che potrai scaricare e stampare facilmente.

  3. Disponibile su qualsiasi dispositivo: il Corso Online è un manuale interattivo che potrai avere sempre a portata di mano, consultabile da qualsiasi device, ovunque e a qualsiasi ora del giorno: è la formazione che viaggia al tuo ritmo.

  4. Audio e Video in Full HD: il corso online è prodotto con alti standard qualitativi (immagini e audio in alta risoluzione), pensati per fornire un supporto audiovisivo di altissima qualità e garantire un’esperienza formativa ottimale, paragonabile a quella offline.

MARCIA SOZZI, EDUCATRICE DELLA SCRITTURA: LA TUA COMPAGNA DI VIAGGIO

Diplomata presso la facoltà di Scienze della Formazione di Urbino in Grafologia dell’Età Evolutiva e successivamente specializzata in Rieducazione della Scrittura presso la Scuola Superiore di Studi Grafologici di Urbino. Si occupa di grafologia dell’età evolutiva dagli anni ’90.


DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è adatto a tutti: dal bambino che sta iniziando il percorso di apprendimento del gesto grafico, all'insegnate che vuole dare uno slancio alla propria formazione e scoprire il metodo corretto attraverso cui insegnare a scrivere ai propri alunni, ai genitori che desiderano affiancare i propri figli nella delicata fase di apprendimento o nelle difficoltà grafo motorie, alle persone di ogni età che ritengono di non sentirsi in sintonia con la propria scrittura.

  • Sei un’insegnante e vuoi ampliare le tue conoscenze sul gesto grafico? Avrai l’opportunità di scoprire il Metodo Dinamico e trasmettere questa nuova conoscenza ai tuo alunni, per guidarli con successo alla scoperta del tesoro della scrittura.

  • Sei un genitore e non sai come aiutare il tuo bambino? Il Corso Online di Scriveròben è per te la bussola che ti aiuterà a sostenerlo e orientarlo nel delicato percorso di apprendimento della scrittura.

  • Sei un bambino e stai imparando a scrivere o trovi questa attività troppo faticosa? Il Corso Online di Scriveròben può risultare per per te un viaggio entusiasmante alla scoperta del tesoro della scrittura.


ALTRE TEMATICHE CHE AVRAI L’OPPORTUNITÀ DI COMPRENDERE GRAZIE A QUESTO CORSO:

  • Quanto sia importante la scrittura manuale;

  • Quanto sia poco efficace il metodo tradizionale attraverso cui si continua ad insegnare ai bambini a scrivere;

  • Quanta fatica e sofferenza provano i bambini non correttamente educati a riprodurre la scrittura corsiva;

  • Come sia possibile, con il giusto metodo, imparare “di nuovo” a scrivere in corsivo maiuscolo e in corsivo minuscolo, divertendosi;

  • Come migliorare la tua grafia;

  • Che la dislessia si associa spesso alla disgrafia, ma non è affatto detto che un bambino disgrafico sia anche dislessico;

  • Come devono essere tracciate, con il giusto movimento, le lettere dell’alfabeto corsivo maiuscolo e dell’alfabeto corsivo minuscolo;

  • Come la scrittura illeggibile non sia sempre attribuibile alla disgrafia, uno dei diversi tipi di Dsa (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che comprendono anche: dislessia, disortografia, discalculia, dislalia), ma sia spesso solo il risultato di un cattivo apprendimento della scrittura su cui si può efficacemente intervenire con il metodo descritto nel corso;

  • Come sia possibile, con il giusto metodo, imparare “di nuovo” a scrivere;

  • Come si scrivono correttamente tutte le lettere dell'alfabeto, dalla a corsiva e stampata alla z corsiva, passando per la difficile h corsiva e la sinuosa z corsiva.


******************************************************************************

APPROFONDIMENTO: DISGRAFIE E SCRIVERÒBEN


PERCHÉ É IMPORTANTE AVERE UNA SCRITTURA SANA?

Considerando che un comportamento “ buono” è migliore di un comportamento “cattivo”, la scrittura, essendo comportamento grafico, non è da meno. Quindi, la scrittura non deve essere “bella” ma “buona”, vale a dire “sana”, ovvero in salute.

Quando la scrittura è sana:

  • posso esprimere i miei pensieri con scioltezza e facilità sulla carta, lasciando una traccia, la mia traccia!

  • posso comunicare questi stessi pensieri agli altri, che possono a loro volta interloquire con me attraverso questo linguaggio;

  • posso mostrarmi al mondo per quello che sono, perché la scrittura che produco mi rappresenta come essere unico e irripetibile.


L'APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA

L'acquisizione del gesto grafico è un percorso delicato e complesso, che si articola in differenti fasi:

  • Pre-calligrafica, 6/7-8 anni: si tratta della fase in cui il bambino apprende a impugnare la matita e a condurre lo strumento grafico per la strutturazione delle lettere e il loro collegamento. La pressione sul foglio è generalmente molto marcata in quanto il bambino deve controllare lo strumento per l’esecuzione di ogni lettera che cerca di tracciare in modo molto fedele al modello e ordinato. Nel primo periodo di questa fase sono comuni deviazioni e riprese di tracciato, tratto insicuro e appunto, pressione alterata in eccesso. Nello stesso periodo il bambino tende a controllare quanto esegue a posteriori (controllo retroattivo), per verificare l’efficacia del proprio elaborato e questo aumenta la lentezza di esecuzione.


  • Calligrafica,7- 8/10-11 anni: se non si sono instaurate difficoltà iniziali, in questa fase il bambino aderisce al modello grafico con maggiore scioltezza in quanto ha superato le prime difficoltà grafo-motorie. Si sente più sicuro e rapido in questa attività e può usare questo canale come espressione grafica preferenziale. Non a caso, la produzione di disegni può diminuire in questo periodo proprio a vantaggio della scrittura. E’ inoltre proprio in questa fase, caratterizzata dalla risoluzione delle precedenti fisiologiche criticità grafo-motorie, che si possono più facilmente valutare le difficoltà di scrittura.


  • Post-Calligrafica,10-11/in poi: in quest’ultima fase, il ragazzo sa scrivere con disinvoltura e rapidità. Proprio questa sua destrezza lo induce ad attuare delle modifiche personali al modello cui si è riferito fino a quel momento. Questo è il periodo in cui, più facilmente e, in particolare, se non si è verificato un buon apprendimento, la scrittura appare poco comprensibile in quanto, il bisogno di personalizzazione è avvenuta su una base scorretta.
    Naturalmente, i motivi di illeggibilità della produzione scritta possono avere cause diversificate, non sempre riconducibili al cattivo apprendimento.


LA DISGRAFIA

La Disgrafia è uno dei diversi tipi di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), come la Dislessia, la Disortografia e la Discalculia, con cui talvolta si accompagna, divenendo da “semplice” a “complessa”.

  • Cos'è: si tratta di una sindrome che rallenta, fino ad impedire l’apprendimento, il consolidamento e l'automatizzazione del gesto grafico.
    Esistono vari tipi di disgrafia riconducibili alle sottostanti cause scatenanti che sono talvolta interconnesse tra loro.

  • Come si riconosce: la Disgrafia può essere diagnosticata attraverso test specialistici condotti da figure professionali in possesso di una formazione specifica in questo ambito.

  • Come si può intervenire: sulla Disgrafia si può efficacemente intervenire in genere con ottimi risultati, attraverso un adeguato percorso educativo realizzato da personale specializzato: l’Educatore del Gesto Grafico.

CHE COS’E’ LA NUOVA EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA?

Come si evince dall'espressione, si parla di nuova educazione in quanto quest’ultima non è stata sufficientemente efficace e funzionale.
Scopo principale della "nuova educazione", non è solo quello di rendere la grafia dello scrivente più “leggibile” agli altri ma quello di restituirgli la capacità di scrivere e il piacere di poterlo fare senza fatica.
Ovviamente una buona educazione della scrittura eviterebbe la necessità di ricorrere a una rieducazione i cui esiti, seppur quasi sempre soddisfacenti, talvolta ottimi, richiedono, comunque, applicazione e impegno costanti, atteggiamenti che il bambino ha già adottato agli inizi dell’apprendimento della scrittura senza il meritato successo.


******************************************************************************

Che cosa stai aspettando?
Vieni a scoprire il fantastico mondo della scrittura!
Marcia ti mostrerà la strada più semplice e sicura per arrivare al traguardo!

Ti hanno detto che scrivere a mano non serve? Non è vero
Ti hanno detto che scrivere in stampato o in corsivo è la stessa cosa? Non è vero
Ti hanno detto che usare il computer e meglio che scrivere a mano? Non è vero
Ti hanno detto che ormai sei troppo grande per imparare a scrivere in corsivo? Non è vero
Ti hanno detto che non sarai mai capace di scrivere in corsivo ed è meglio che rinunci? Non è vero
Ti hanno detto che la disgrafia non è trattabile? Non è vero
Ti hanno detto che non hai una bella scrittura? Non è vero

Le tue potenzialità aspettano di essere finalmente espresse per diventare vere e proprie capacità!
Ricorda che la scrittura è un’abilità insita nell'uomo: l’uomo è nato per parlare e comunicare in forma verbale e scritta, quindi…
prendiamo fogli e matite e iniziamo il nostro viaggio insieme!


Who this course is for:

  • Sei un insegnante? Bene, in questo caso, avrai la possibilità di confrontarti e apprendere un metodo di insegnamento della scrittura che renderà facilitato il percorso di insegnamento a te e di apprendimento ai tuoi piccoli allievi! Avrai anche preziose indicazioni su come relazionarti con i bambini in questo loro delicato processo di acquisizione!
  • Sei un genitore? Bene, in questo caso, apprenderai gli strumenti che possono accompagnare il tuo bambino nel percorso di apprendimento della scrittura e come sostenerlo nei momenti di difficoltà!
  • Sei un bambino? Bene, in questo caso, sarà uno spasso per te esplorare il mondo variopinto delle lettere e scoprire quanto sia bello e divertente poterle tracciare sul foglio con la scioltezza di una Ferrari in pista o di una pattinatrice su ghiaccio!
  • Sei un adulto? Bene, in questo caso, se senti che qualcosa non va con la tua scrittura, non ne sei soddisfatto/a, non ti senti a tuo agio, non la consideri come un prodotto che ti rappresenta, avrai la possibilità di ripercorrere le tappe sin dal primo apprendimento e “giocare” alla scoperta della tua futura espressione grafica più autentica!
  • Sei un appassionato di calligrafia o bella scrittura? Bene, ricorda però che la scrittura non deve essere solo bella ma anche sana! Ritorna alle radici del corretto comportamento grafico e scopri i più profondi segreti della scrittura.

Instructors

Marcia Sozzi
Grafologa, Grafoterapeuta, Educatrice della Scrittura
Marcia Sozzi
  • -- Instructor Rating
  • -- Reviews
  • 3 Students
  • 1 Course

Marcia Sozzi si occupa di grafologia dell’età evolutiva dagli anni ’90.

Ha avuto a che fare con tante scritture di bambini, ragazzini, adolescenti e adulti. Le difficoltà grafo motorie riscontrate in moltissimi saggi da lei analizzati l’hanno invitata, ispirata dai maestri della rieducazione della scrittura, a trovare una sua strada per poter dare il suo contributo affinché queste difficoltà vengano affrontate con serenità e superate con successo.

In questo modo l'educazione della scrittura è divenuta la sua professione primaria. Come è noto, prevenire è meglio che curare e quindi educare è meglio che rieducare. Ma, in particolare, “educare a educare al gesto grafico”, attraverso corsi di formazione per insegnanti, è ancora più importante, in quanto è il presupposto indispensabile per diminuire al massimo i casi di disgrafie che, troppo spesso, sono dovuti proprio a un cattivo apprendimento in età scolare.

Diplomata presso la facoltà di Scienze della Formazione di Urbino in Grafologia dell’Età Evolutiva e successivamente specializzata in Educazione della Scrittura presso la Scuola Superiore di Studi Grafologici di Urbino, opera come educatrice della scrittura da molti anni in alcuni centri per i disturbi dell’apprendimento a Milano e provincia e ha uno studio privato sia a Milano, sia a Cassina de’ Pecchi (MI), dove risiede.

Con 12 progetti nelle scuole, più di 400 persone trattate e più di 9500 ore di educazione e nuova educazione, Marcia, consapevole dell’importanza e della diffusione sempre più estesa dei disagi connessi alla grafo-motricità, offre servizi specialistici per scuole e famiglie di tipo educativo/rieducativo e formativo sull'apprendimento, l’evoluzione del gesto grafico e sulle problematiche che possono instaurarsi fino a sfociare in disgrafia.

Eugenio Di Fraia
Performer, Actor, Videomaker, E-Learning Creative Creator
Eugenio Di Fraia
  • 4.5 Instructor Rating
  • 660 Reviews
  • 3,597 Students
  • 6 Courses

I graduated from the acting course at the National School of Cinema in Rome in 2018, and straight after I became a part of this first enormous permanent immersive Italian show created by Marco Balich together with scientific collaboration from the Vatican Museums. The show was called Universal Justice and I play the main role of Michelangelo for a full year.

To the passion for acting and film direction, I added the passion for Elearning systems, and I specialized in the creation of Online Courses in which, whatever was the subject (from lightsaber fencing techniques to artificial intelligence technologies), I always tried to include all my commitment and my creativity.

Top companies choose Udemy Business to build in-demand career skills.
NasdaqVolkswagenBoxNetAppEventbrite
  • Udemy Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Investors
  • Impressum Kontakt
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Accessibility statement
Udemy
© 2022 Udemy, Inc.