Corso completo di sceneggiatura: scrivere un Film
What you'll learn
- Analizzare l'idea, il Soggetto, la Scaletta e il Trattamento.
- Comprendere l'importanza delle singole scene che rappresentano le unità narrative minime e portano in se gli stessi criteri strutturali della sceneggiatura.
- Sezionare una sceneggiatura in tutte le sue parti attraverso esempi concreti di film.
- Strutturare i PERSONAGGI.
- Saper comporre dei dialoghi che non vadano a sottrarre forza alle immagini.
- Comprendere l'importanza dei differenti tipi di linguaggi da utilizzare in base ai personaggi.
- Studiare la tripartizione di un film.
- Analizzare nel dettaglio l'importanza dei conflitti e le differenti tipologie esistenti.
- Sapere utilizzare il Need, il Fatal Flow, il Ghost e tante altre tecniche...
- Apprendere le differenti fasi costruttive dello scrivere una sceneggiatura
Requirements
- Non è necessario alcun requisito se non la semplice passione per lo scrivere Sceneggiature e per il mondo cinematografico .
Description
-Sei un appassionato di cinema e hai sempre sognato di poter un giorno scrivere per esso?
-Ti chiedi spesso cosa ci sia dietro lo scorrere delle immagini che vediamo al cinema?
-Ti è capitato mai di esclamare: "HO UNA VOGLIA MATTA DI SCRIVERE UNA STORIA PER UN FILM...CREDO POTREI RIUSCIRCI....MA ... NON SAPREI DA DOVE INIZIARE!!"...?
Beh...se le tue risposte alle mie domande sono affermative allora sei l'alunno giusto nell'aula virtuale giusta!!!
In questo corso spiegherò da dove partire per affrontare la scrittura di una sceneggiatura cinematografica.
Analizzerò i passaggi necessari partendo dall'IDEA...per passare attraverso la scrittura(stesura)del SOGGETTO, della SCALETTA e del TRATTAMENTO...per approdare alla composizione delle singole scene che poi, messe insieme, comporranno la nostra sceneggiatura.
Scrivere una sceneggiatura non equivale a scrivere un romanzo...e non è necessario essere degli scrittori affermati per poter scrivere per il cinema perché esse sono due operazioni ben distinte accomunate da un'unica cosa: raccontare una storia.
Approfondirò molti aspetti tra i quali:
I QUATTRO MOMENTI DEL PARTO CREATIVO,
i differenti tipi di NARRAZIONI,
l'importanza della drammatizzazione e le differenti procedure di narrazione,
i diversi stili e l'importanza dei dialoghi ,
la strutturazione nonché la costruzione di un personaggio, la sua evoluzione, le sue trasformazioni e nel contempo la tridimensionalità che fa parte di esso,
i termini convenzionali e le abbreviazioni presenti in una sceneggiatura,
la divisione per INQUADRATURE, le tecniche di ripresa, i movimenti della macchina , i differenti campi e....
....TANTO ALTRO in un unico corso!!!!
Per uno scrittore di sceneggiature è di saliente importanza attingere le idee dalla realtà, dalla letteratura nonché dal cinema stesso il che non equivale certo a fare plagio e lo spiegherò all'interno della mia aula virtuale.
Utilizzerò svariati esempi per far comprendere nel migliore dei modi la meccanica narrativa che si cela dietro la scrittura di una sceneggiatura.
A questo punto non ci resta che iniziare insieme questo viaggio formativo ricco di spunti, esempi pratici, spezzoni di film e tanto altro.
Ti aspetto nella mia aula virtuale.
Brunella.
*****Cosa dicono gli studenti che hanno già seguito il corso:
Corso davvero ben strutturato. La docente è in grado di trasmettere un gran numero di concetti con estrema chiarezza e semplicità. Offre molti spunti e pone le basi per la conoscenza della sceneggiatura. Grazie mille Brunella!
Maria Pia Zambernardi
Who this course is for:
- Appassionati e scrittori di sceneggiature cinematografiche.
Instructor
Ciao! Sono Brunella Spina, laureata in Storia del Cinema e Diplomata in Mimo Corporeo.
Da sempre affascinata al mondo artistico ho iniziato a lavorare come Attrice e Formatrice già durante gli anni universitari. Ho seguito sempre, in modo parallelo, percorsi sia da Formatrice durante i quali "donavo" che da allieva in cui "ricevevo". Credo fermamente che la tecnica sia il presupposto basilare per ogni tipo di talento.
Ho frequentato, inoltre, un Master di II Livello presso la "STOGEA BUSINESS SCHOOL" in gestione e formazione delle risorse umane. Successivamente ho avuto modo di mettere in pratica il mio sapere di formatrice con quello di attrice, ciò mi ha portata a sperimentare il meraviglioso mondo del TDI ( TEATRO DI IMPRESA). Attualmente svolgo laboratori teatrali di alta formazione per Enti Statali e Privati.
Dagli anni universitari in poi ho seguito svariati corsi di Scrittura Creativa diventandone poi, in alcuni di essi, anche formatrice (dopo acquisita esperienza). Tutto ciò che conosco in ambito editoriale l'ho acquisito seguendo un interessantissimo quanto formativo corso in Editing organizzato dalla Mondadori.
Inoltre, dopo aver conseguito vari attestati e diplomi in alcune tra le scuole più importanti e prestigiose in ambito massoterapico, da circa cinque anni, effettuo massaggi presso differenti strutture specializzate avvalendomi della consulenza di un medico.