Scrivere e pubblicare fantasy/fantascienza/weird 2023
What you'll learn
- Come scrivere un romanzo di successo con lo schema del Viaggio dell'eroe
- Come rimuovere i blocchi creativi - blocco dello scrittore - come ritrovare l'ispirazione
- Come editare il romanzo per prepararlo alla pubblicazione
- Come proporsi ad agenti ed editori in modo efficace
- Come accedere alla community della narrativa di genere in Italia
Requirements
- Avere autentica passione per la scrittura creativa
- Amare la narrativa di genere (fantasy e fantascienza)
Description
Perché propongo questo corso? Per aiutare chi si trova nella situazione in cui mi trovavo io una decina di anni fa: un po' persa nel mercato editoriale, senza capire bene come avvicinarmi a editori seri (anche se piccoli), desiderosa di scrivere romanzi sempre migliori (e vendibili) ma senza delle chiare indicazioni su come fare.
Dopo molto scrivere, nel 2019 ho pubblicato un romanzo distopico con Zona42 (Cenere) e nel 2022 un romanzo new weird con Moscabianca (La Trappola). Si tratta di editori piccoli, ma entrambi hanno tradotto ad esempio China Mieville; Zona42 ha pubblicato tra gli altri "La città dell'orca" di Sam J Miller e Moscabianca "Il codice delle creature estinte" di E.B. Hudspeth. Diciamo quindi che nel catalogo di questi due editori mi trovo in buona, anzi ottima compagnia. Vivo di scrittura? Onestamente, no: lavoro nel terzo settore come project manager e operatrice giovanile, mentre scrivere è la mia passione. Nel mio percorso ho conosciuto persone che pubblicano con grandi editori (Fazi, Mondadori) ma anche in questo caso la scrittura non costituisce il 100% delle loro entrate, che arrotondano insegnando scrittura creativa, lavorando come giornalisti ecc.
Questa premessa per chiarificare che questo corso non vi porterà a vivere di scrittura (probabilmente), ma vi darà delle coordinate per diventare scrittori migliori e per orientarvi nel mercato editoriale italiano, per capire quali possono essere delle prospettive realistiche per la pubblicazione e quali ambienti (digitali e non) frequentare per accedere alla community della narrativa di genere in Italia.
Durante il corso, userò l'esempio di un mio romanzo "in cantiere": BRANCO (aka Scout Guerriglia). Utilizzerò ispirazione, ambientazione, personaggi ed editing di questo romanzo per illustrare i passi che portano dall'idea, alla scaletta, alla prima stesura, all'editing.
Who this course is for:
- Scrittori che vogliono migliorare e pubblicare
Instructor
Elisa Emiliani, millennial con una laurea specialistica in filosofia e studentessa del DAMS appassionata di mindfulness e scrittura creativa.
Mi sono laureata in filosofia e specializzata in semiotica all'Università di Torino; ho vissuto in Inghilterra dove ho scoperto la mindfulness e poi in Spagna, dove mi sono appassionata al mondo degli scambi internazionali e ho approfondito l'interesse per la meditazione.
Per passione mi dedico alla narrativa: ho pubblicato racconti e romanzi, tra cui Cenere, con Zona42, nel 2019, e La Trappola, con Moscabianca, nel 2022.
Lavoro come freelance per diverse organizzazioni del terzo settore, occupandomi di progettazione europea, coaching e mentoring di gruppi internazionali, orientamento presso lo sportello informagiovani di Faenza.