Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS CompTIA Security+ AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Mindfulness Meditation Personal Transformation Life Purpose Emotional Intelligence Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Google Analytics
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Analysis Data Modeling Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee
Personal Development Creativity Acting

Recitare è Vivere

Corso teorico d'introduzione alla recitazione
Rating: 4.0 out of 54.0 (27 ratings)
90 students
Created by Daniele Antonio Battaglia
Last updated 5/2020
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Le basi della recitazione
  • Come interpretare un personaggio
  • Gestire il palcoscenico
  • Come agire di fronte alla telecamera
  • Le differenze tra la recitazione teatrale e quella cinematografica
  • Le basi della respirazione e l'uso del diaframma
  • Ottimizzare l'uso della propria memoria
  • Superare le inibizioni
  • Ottimizzare l'uso della voce
  • Recitare tramite il viso, il corpo e i gesti
  • Come eseguire un monologo
  • Come recitare i dialoghi

Requirements

  • Passione per la recitazione
  • Voglia di esibirsi e trasmettere emozioni

Description

"Recitare è Vivere" è un corso teorico che serve ad introdurre i neofiti all'arte della recitazione, esplorando sia la parte teatrale, sia quella cinematografica della materia e prendendo soprattutto come base d'esempio il teatro da cui il mestiere d'attore nasce. Nelle lezioni del corso vengono illustrati diversi concetti base suddivisi in 3 moduli. Nel primo modulo vengono affrontati tutti gli argomenti che servono allo studente per avvicinarsi al mondo del teatro e/o del cinema, le basi fondamentali per iniziare questa professione, come allenare la memoria, come preparare un personaggio da interpretare, senza dimenticare l'uso corretto della respirazione, in concomitanza con il diaframma, e della dizione . Nel secondo modulo si parla di come usare al meglio le "Armi" che gli attori hanno a propria disposizione, cioè come recitare a 360 gradi. Quindi non solo con la voce che viene messa in risalto per prima sotto vari aspetti, tra cui anche l'uso dei dialetti e degli accenti etnici, ma anche con la mimica facciale e con il corpo. Nel terzo modulo arriviamo alla praticità del palcoscenico e come usarlo in tutto e per tutto,  analizzando come possano aiutarci gli oggetti di scena, come eseguire un monologo, come recitare in un dialogo fino ad arrivare all'eventuale necessità del superare la timidezza e qualunque tipo di inibizione si possa riscontrare prima di esibirsi. Durante il corso vengono anche proposti diversi esercizi pratici, sia durante le lezioni regolari, sia con video o slide espressamente dedicate, affinché si possano mettere in pratica i concetti impartiti durante il corso, provando così ad eseguire una sorta di piccolo laboratorio teatrale virtuale.

Who this course is for:

  • Chiunque voglia iniziare a recitare
  • Persone con la passione per il teatro
  • Persone con la passione per il cinema

Course content

5 sections • 60 lectures • 3h 21m total length

  • Preview01:40
  • Avviso sulle lezioni
    00:06

  • Preview00:58
  • Preview05:15
  • Le basi per interpretare un ruolo - Parte 1
    05:09
  • Le basi per interpretare un ruolo - Parte 2
    02:30
  • Preview04:06
  • La memoria -Parte 2
    03:45
  • Esercizi per la memoria
    03:07
  • Le basi della recitazione - Parte 1
    05:02
  • Le basi della recitazione - Parte 2
    03:22
  • Le basi della recitazione - Parte 3
    03:18
  • Come interpretare un personaggio - Parte 1
    03:50
  • Come interpretare un personaggio - Parte 2
    02:55
  • La Respirazione - Parte 1
    04:53
  • La Respirazione - Parte 2
    04:21
  • Esercizi di respirazione
    00:45
  • La Dizione
    05:37
  • Le inibizioni - Parte 1
    03:40
  • Le inibizioni - Parte 2
    03:58
  • Differenze tra recitazione teatrale e cinematografica - Parte 1
    05:02
  • Differenze tra recitazione teatrale e cinematografica - Parte 2
    03:49
  • Differenze tra recitazione teatrale e cinematografica - Parte 3
    03:51
  • Riassunto del 1° Modulo
    00:53

  • Introduzione del 2° Modulo
    01:04
  • L'importanza della voce
    05:41
  • Come usare la voce - Parte 1
    04:48
  • Come usare la voce - Parte 2
    02:55
  • Esempio dell'uso della voce
    02:22
  • La mimica facciale - Parte 1
    03:21
  • La mimica facciale - Parte 2
    04:53
  • Il corpo e i gesti - Parte 1
    04:08
  • Il corpo e i gesti - Parte 2
    03:40
  • Caratteristi e dialetti - Parte 1
    04:25
  • Caratteristi e dialetti - Parte 2
    02:15
  • Riassunto del 2° Modulo
    01:20

  • Introduzione del 3° Modulo
    01:09
  • Interagire con gli oggetti di scena - Parte 1
    04:18
  • Interagire con gli oggetti di scena - Parte 2
    02:51
  • Interagire con gli oggetti di scena - Parte 3
    03:52
  • Il monologo - Parte 1
    03:47
  • Il monologo - Parte 2
    03:06
  • Esempio di monologo e uso dello sguardo
    02:32
  • Esempio di monologo e gesti marcati
    02:57
  • Esercizi per i monologhi
    02:45
  • I Dialoghi - Le scene in coppia o in gruppo - Parte 1
    03:59
  • I Dialoghi - Le scene in coppia o in gruppo - Parte 2
    05:14
  • I Dialoghi - Le scene in coppia o in gruppo - Parte 3
    04:14
  • I Dialoghi - Le scene in coppia o in gruppo - Parte 4
    05:05
  • Esempio di dialogo in posizione frontale classica
    02:26
  • Esempio di dialogo cinematografico in coppia
    01:45
  • Esempio di dialogo cinematografico con controcampo
    01:24
  • L'improvvisazione - Parte 1
    03:07
  • L'improvvisazione - Parte 2
    04:04
  • Paura di esibirsi
    04:56
  • Categorie degli spettacoli
    05:18
  • Guardare per imparare - Parte 1
    04:29
  • Guardare per imparare - Parte 2
    03:16
  • Riassunto del 3° Modulo
    00:54

  • Congratulazioni
    00:54

Instructor

Daniele Antonio Battaglia
Insegnante & scrittore
Daniele Antonio Battaglia
  • 3.9 Instructor Rating
  • 80 Reviews
  • 252 Students
  • 5 Courses

Daniele Antonio Battaglia è uno scrittore, attore, presentatore, speaker radio e traduttore nato a Messina il 24/09/1979. Diplomato come "Perito Informatico" ha poi creato la "Compagnia Teatrale Fantasma", di cui è attualmente il Direttore Artistico. Nell'arco degli anni ha scritto diversi libri tra romanzi, raccolte di poesie e canzoni e libri didattici come "English Time" che è un libro di grammatica inglese e "Scrivere con Fantasia", un corso di scrittura creativa del quale è stata realizzata anche la versione inglese dal titolo "Writing with Fantasy". Tra le pubblicazioni principali vi sono i libri della serie di "The SharpShooter", un nuovo super eroe che trova i suoi natali in Italia.

Tra un libro e l'altro, Battaglia ha conseguito vari altri titoli accademici, tra i quali la specializzazione TESOl come insegnante di lingua Inglese presso l'Arizona State University, la specializzazione in psicologia "Achieving Personal and Professional Success" presso la Warthon University, la specializzazione di "Basic Spanish Vocabulary " presso la UC Davis, la specializzazione "Basics of Web Development and Coding" presso ala Michigan University, il diploma di "Project Management" presso l'International Business Management Institute di Berlino e il "Diploma di Customer Service" presso la Connexions Consortium OpenStax Rice University.


Daniele Antonio Battaglia is a writer, actor, presenter, radio speaker and translator born in Messina on 09/24/1979. Graduated as "IT Technician" he then created the theater company named "Fantasma", of which he is currently the Artistic Director. Over the years he has written several books including novels, poetry and songs collections and educational books such as "English Time" which is an English grammar book and "Scrivere con Fantasia", a creative writing course about  which was also done the English version entitled "Writing with Fantasy". Among the main publications there are the books of the "The SharpShooter" series, a new superhero that is born in Italy.


Between one book and another, Battaglia holds several other academic titles, including the TESOl specialization as an English language teacher at Arizona State University, the specialization in psychology "Achieving Personal and Professional Success" at Warthon University, the specialization of "Basic Spanish Vocabulary" at the UC Davis, the specialization "Basics of Web Development and Coding" at wing Michigan University, the diploma of "Project Management" at the International Business Management Institute of Berlin and the "Diploma of Customer Service "at the Connexions Consortium OpenStax Rice University.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.