React hooks e Node.js fullstack : Il corso completo
What you'll learn
- Gli studenti impareranno a sviluppare applicazioni in REACT con componenti funzionali utilizzando gli Hooks, svilupperanno un backend in NODEJS ed EXPRESS.
- Imparerete ad utilizzare il database testuale Mongodb
- Imparerete ad eseguire la deploy di un'app su Heroku
- Imparerete le basi di React Native
Requirements
- Nessun requisito in particolare a parte conoscenze di base di html,css,e javascipt
Description
Node.js è uno dei framework JavaScript più rivoluzionari dell’ultimo decennio, in quanto permette di utilizzare V8, l’interprete JavaScript di Google. Questo consente agli sviluppatori di realizzare web application con JavaScript non più solo lato client, ma anche sfruttandolo come linguaggio di programmazione lato server.
La caratteristica principale di Node.js risiede nella possibilità che offre di accedere alle risorse del sistema operativo in modalità event-driven e non sfruttando il classico modello basato su processi o thread concorrenti, utilizzato dai classici web server.
Il modello event-driven, o “programmazione ad eventi”, si basa su un concetto piuttosto semplice: si lancia una azione quando accade qualcosa. Ogni azione quindi risulta asincrona a differenza dei pattern di programmazione più comune in cui una azione succede ad un’altra solo dopo che essa è stata completata.
Gli Hooks sono stati aggiunti in React 16.8. Ti permettono di utilizzare state ed altre funzioni di React senza dover scrivere una classe.
In questo corso realizzeremo un’applicazione completa sfruttando React con componenti funzionali senza scrivere una classe. Impareremo a gestire gli stati della libreria grazie agli hooks(ganci) con useEffect ed useState.
Nella seconda parte dello stesso realizzeremo un backend con RestFull Api completo in NodeJs ed Express, pubblicheremo la web App su Heroku e sfutteremo il database testuale MongoDb Atlas.
Nella terza parte del corso introdurremo la libreria Redux e vedremo come realizzare un sistema di autenticazione sfruttando sempre la web App costruita durante tutte le lezioni.
Alla fine sarete in grado di padroneggiare sia il frontend che il backend delle applicazioni, insomma avrete tutte le competenze per poter diventare sviluppatori fullstack.
Per poter seguire il corso senza problemi è necessario avere conoscenze , anche se di base, di Es7, css ed Html.
Who this course is for:
- Sviluppatori front-end che hanno voglia di approfondire i concetti relativi a librerie atte alla realizzazine di SPA
Instructor
Mi chiamo Lucio Ticali. Sono un software engineer con 20 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology. Ho lavorato per molti anni come developer, poi come architect, e infine come manager in grandi aziende IT, ed ora sono un consulente ed un docente.
Mi sono occupato di progettazione e sviluppo di sistemi software di grandi dimensioni, nei settori Banking, Healthcare e Industria. Ho progettato e sviluppato sistemi in molti linguaggi di programmazione ed ambienti di sviluppo, come Java, C/C++, C# e PHP.
E' un mio desiderio adesso poter trasmettere la mia esperienza, attraverso corsi di sviluppo del software, a chi si avvicina adesso a questo mondo, oppure a chi vuole approfondire gli aspetti di quello che è già il proprio lavoro.