Rap Academy: corso completo per realizzare brani rap e trap
What you'll learn
- Gli elementi essenziali della cultura hip hop
- I sottogeneri del rap
- Mumble rap vs. lyrical rap
- Conscious rap vs. unconscious rap
- Che cos' è la metrica
- Le rime
- I tipi di rime
- Assonanze, consonanze
- Enjambement
- Che cos' è il flow
- Lo slang del rap
- Andare a tempo
- BPM e metronomo
- Strumenti di facilitazione
- Gli errori da non fare
- Teoria: fasi di creazione di un brano rap
- Teoria: ideazione del brano
- Teoria: scelta del beat
- Teoria: strutturazione del brano
- Teoria: scrittura brano
- Teoria: adattamento della metrica
- Teoria: come funziona la Rec session
- Teoria: come funziona la Mix & Master session
- Teoria: armonizzazione della voce
- Teoria: il comping
- Teoria: effetti
- Pratica realizzazione brano rap da 0
- Pratica realizzazione brano trap da 0
Requirements
- Tanta passione per il rap
- Voglia di mettersi in gioco
- Determinazione
Description
Ciao!
Se ti stai avvicinando al mondo del rap e vorresti tanto poter realizzare una canzone partendo da 0, questo corso è quello che fa per te!
Questa versione Deluxe della Rap Academy, ossia il corso teorico e pratico "Rap Academy: come realizzare brani rap e trap" ti spiega tutto quello che devi sapere sull' arte del rap.
Partendo da una panoramica generale del rap, e passando per i concetti più importanti da conoscere tecnicamente, verrai accompagnato in un questo viaggio in cui imparerai tutto ciò che 10 anni di esperienza mi hanno insegnato, a furia di provare ancora e ancora.
Se, quando ho iniziato a scrivere canzoni rap 10 anni fa, avessi avuto tra le mani un corso come questo, avrei acquisito skills (abilità) molto più rapidamente e avrei evitato tutti gli errori che io - come tanti rapper agli inizi - ho commesso.
Conoscere gli errori più frequenti e capire in modo estremamente pratico - a furia di esempi - come evitarli e/o correggerli è un' opportunità molto preziosa, perchè permette di ottenere ottimi risultati in tempi molto più brevi.
Premetto che, una volta appresi i concetti, per padroneggiare la tecnica del rapping dovrai fare pratica, più ne fai meglio è.
Come in ogni arte, la teoria da sola non basta.
In questo corso verranno ampiamente applicati sia l' approccio teorico che l' approccio pratico, in modo da trasmetterti più conoscenze utili possibili e al tempo stesso trasmetterti la passione, la determinazione e la voglia di comunicare ciò che pensi e provi a suon di rime.
Who this course is for:
- appassionati di rap
- appassionati di musica
- chiunque voglia avvicinarsi al mondo del rap
- chiunque voglia realizzare un brano rap
- chiunque voglia realizzare un brano trap
- chiunque voglia capire come si scrive una canzone rap/trap
- chiunque voglia capire come si registra una canzone rap/trap
- chiunque voglia capire come si mixa una canzone rap/trap
Instructor
Ciao! Mi chiamo Patrizio Riccardi e nella mia pagina troverai percorsi di apprendimento per quanto riguarda i seguenti ambiti:
- Psicologia:
Sono psicologo e da vari anni divulgo con grande passione ogni sfaccettatura di questa splendida materia, e sono fermamente convinto che comprendere il funzionamento della nostra mente sia estremamente utile per vivere meglio e comprendere meglio sè stessi e gli altri.
- Informatica:
Sono un tecnico informatico con esperienza di vari anni nel settore informatico a 360°, offro supporto tecnico quotidianamente a molte persone e ho sviluppato diversi software per passione.
Qualifiche:
- Diploma in informatica e telecomunicazioni (100/100);
- Certificato Cisco Routing & Switching: Introduction to Networks.
Appena ho scoperto il mondo dell' InfoBusiness me ne sono subito innamorato.
Perchè trasmettere le mie conoscenze?
Credo che la diffusione della conoscenza sia un dovere per tutti noi dato che in qualche momento della nostra vita e a vari livelli abbiamo ricevuto conoscenza da altre persone e queste conoscenze trasmesse hanno fatto di noi ciò che oggi siamo.
Amo davvero molto la tecnologia e la psicologia, sono sempre alla ricerca di novità e di aggiornamenti per non rimanere mai indietro, credo fortemente nel detto "Chi si ferma è perduto!".