Python per la Finanza
What you'll learn
- I fondamentali del linguaggio di programmazione Python in modo semplice e veloce
- Come adattare Python alle proprie esigenze finanziarie per la costruzione del programma più adatto alle tue necessità
- Scaricare automaticamente dati relativi a strumenti finanziari e indici macroeconomici dai provider Yahoo finance, Quandl e FRED
- Manipolare i dati scaricati in qualsiasi modo ed effettuare migliaia di calcoli in pochi secondi risparmiando tempo
- Calcolare con un solo click la rischiosità di un titolo, la rischiosità di portafoglio, il rendimento atteso, il beta, la correlazione fra due titoli e molto altro
- Creare grafici diversi a seconda delle proprie esigenze
Requirements
- Conoscenze basilari di azioni, obbligazioni e in generale dei mercati finanziari
Description
Il corso ha lo scopo principale di insegnarti come usare Python, il linguaggio di programmazione attualmente più usato e semplice, per costruire programmi per applicazioni finanziarie adatti a qualsiasi esigenza.
Il corso è rivolto sia agli studenti che non sanno programmare (avrai in qualsiasi momento la disponibilità dell'insegnate per chiarimenti e risoluzione di dubbi), sia a programmatori di livello intermedio, a cui basterà semplicemente saltare le prime tre sezioni e passare direttamente a quelle relative alle funzioni per la finanza.
Una volta acquisite le basi di programmazione in python diventerai autonomo per:
scaricare automaticamente dati relativi a strumenti finanziari e indici macroeconomici dai provider Yahoo Finance, Quandl e FRED
manipolare con facilità i dati e costruire i propri programmi in modo semplice
effettuare migliaia di calcoli in pochissimi secondi
riutilizzare centinaia di volte i programmi da te creati per calcoli su strumenti finanziari differenti
costruire grafici diversi a seconda delle proprie esigenze
In ogni lezione del corso è anche compreso un ripasso dei concetti finanziari utilizzati e, dopo aver familiarizzato con le funzioni finanziarie di base, queste verranno aggregate per la creazione di vere e proprie applicazioni finanziarie (rendimento atteso di portafoglio, rischio di portafoglio, beta, frontiera efficiente...).
Imparare Python per la finanza è davvero facile!!
Who this course is for:
- Persone che vogliono autonomia nella costruzione di programmi per applicazioni finanziarie adatte alle loro esigenze
- Persone che vogliono automatizzare e semplificare la gestione dei dati e calcoli relativi alla finanza
- Persone che NON sanno programmare
- Programmatori intermedi che sanno scrivere codice in python ma che non conoscono funzioni per applicazioni finanziarie
- Persone che vogliono dare un'applicazione pratica alle formule che descrivono il mondo della finanza
- Persone che vogliono migliorare il proprio curriculum, potendo vantare conoscenze intermedie nell'analisi di dati finanziari
Course content
- Preview03:58
- 02:14Origini e download
- 02:59Shell e editor
- 03:03Operatori matematici
- 03:25Operatori di confronto
- 08:19Operatori logici
- 07:29Variabili
- 11:44Print e input
- 02:03Commenti
- 01:05Indentazione
- 06:44Librerie
- 10:04Liste e tuple
Instructor
Gianluca, ragazzo di 23 anni, grazie alla sua passione è riuscito a coniugare le conoscenze acquisite nei suoi percorsi di studi (diploma in informatica e laurea in economia) per la creazione di un corso unico nel suo genere in Italia. Non smette mai di essere curioso, dedica infatti la maggior parte del suo tempo alla lettura e alla ricerca. Ha deciso di registrare delle lezioni per mettere a disposizione in modo chiaro e intuitivo ciò che ha imparato e ricercato con fatica così da poter aiutare chi come lui nutre un forte interesse per il mondo della finanza.