What you'll learn
- Conoscenza dei microcontrollori e loro utilizzo.
- Conoscenza della scheda Arduino Uno e la sua programmazione.
- Utilizzo dei vari moduli in commercio per la realizzazione di differenti sistemi automatizzati.
- Uso della breadbord per testare i propri progetti.
- Conoscenza base di elettronica
Requirements
- Il corso richiede una minima conoscenzain campo elettronico ed informatico, anche se, i discorsi saranno comunque riaffrontati durante le lezioni.
Description
Il corso permette la conoscenza della programmazione embedded per il microcontrollore ATMega328p utilizzato nella scheda Arduino Uno.
Il corso sarà finalizzato alla scheda Arduino Uno ma permetterà di avere le conoscenze per la programmazione di altre schede della famiglia Arduino.
Si vedranno vari tipi di sensori ed attuatori, con la finalità di creare un bagaglio di esperienza tale da poter programmare moltissime schede elettroniche per differenti situazioni.
Si realizzeranno piccoli circuiti funzionali come un sistemai allarme (per auto o casa) un gioco e dei sistemi di controllo di accesso con Bluetooth, seriale, Keypad o RFID per poter sperimentare direttamente a casa i risultati delle lezioni.
Si vedranno anche i principi base dell'elettronica per poter realizzare piccoli circuiti di test o per la creazione di circuiti per uso amatoriale.
Si avrà la necessità di avere i seguenti componenti elettronici, facili da trovare in commercio:
Scheda Arduino Uno (originale o non) con rispettivo cavo USB
Led 5mm (rosso, giallo, verde, blue)
Resistenze da 330ohm 220ohm 1K 10K
BreadBoard
Connettori maschio maschio per il collegamento tra la scheda Arduino e la breadboard
Led RGB
Barra led 2510SR-1
Display 7 segmenti 5161BS
74HC595
Display 7 segmenti mulitplex 34611BS-1
Deviatori switch
Pulsanti 4
Tastiera a matrice
Potenziometro
Transistor Q8050 85850
Relè 5 volt
Scheda alimentazione breadboard
Ponte H L293
Servo modellismo
Sensore di movimento SW18020
Sensore infrarosso HC-SR501
Sensore umidità temperatura DHT11
Sensore BMP280
Display LCD 1602 I2C
KeyPad
Lettore RFID RC-522
Ultrasuoni HC-SR04
Who this course is for:
- Imparare a programmare le schede della famiglia Arduino per realizzare progetti personali.
Instructor
Sono un sistemista e FullStack developer, amo l'elettronica e la tecnologia.
Mi diverto nel tempo libero a scattare foto alla natura ed a progettare apparecchiature elettroniche e robot.
Nella mia vita ho insegnato a persone di tutte le età, sia in scuole private che pubbliche.
Mi piace continuare a documentarmi e mantenermi aggiornato sulle tecnologie esistenti.