Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++
What you'll learn
- I concetti base della programmazione
- Come compilare ed eseguire un programma scritto in un linguaggio di programmazione
- Come gestire le strutture di controllo
- Come utilizzare le Parole Chiave
- Come scaricare ed utilizzare un ambiente di sviluppo
- Come trasferire dati tramite i comandi di input e di output
- Molto, molto altro
Requirements
- Un PC
- Una connessione internet
Description
Impara le basi della programmazione di videogiochi e inizia a creare piccoli programmi con il C++, uno dei linguaggi più diffusi al mondo.
Il C++ rappresenta un linguaggio completamente autonomo rispetto al C, pur utilizzandone sostanzialmente la sintassi. In particolare, l’introduzione di costrutti quali i template e le classi rende il C++ un linguaggio multi paradigma, principalmente quello a oggetti. Ciò che ha sempre differenziato il C e il C++ da altri linguaggi “artificiali” è il fatto di essere stati creati da dei programmatori che dovevano fronteggiare particolari esigenze quali la codifica dei programmi e l’organizzazione del codice e non da un gruppo di ricerca appositamente creato allo scopo.
Questo ha portato un sacco di sviluppatori a inviare commenti, suggerimenti e migliorie nei primi anni dello sviluppo dei due linguaggi ottenendo un prodotto sicuramente più “malleabile” e adatto alle necessità.
Durante il corso verranno toccate varie sfaccettature della programmazione partendo dalla definizione di algoritmo seguiremo con tutte le funzionalità base della programmazione ed arriveremo fino alla creazione di un piccolo gioco.
Le cinque componenti fondamentali di un programma C/C++
- I programmi devono contenere informazioni da una sorgente di input.
- I programmi devono decidere il modo in cui questo input deve essere manipolato e memorizzato.
- I programmi devono usare una serie di istruzioni di manipolazione dell'input.
Queste istruzioni possono essere suddivise in quattro categorie principali: singole istruzioni, istruzioni condizionali, cicli e funzioni.
- I programmi devono produrre un qualche tipo di rapporto sulla manipolazione dei dati.
- Un'applicazione ben realizzata incorpora tutti gli elementi fondamentali appena elencati con un progetto modulare, con codice autodocumentante (ad esempio nomi di variabili di senso compiuto) e un rigoroso schema di indentazione.
Nel corso del tempo sarà mia premura aggiungere contenuti, nuove lezioni e nuove esercitazioni.
Who this course is for:
- Programmatori principianti
- Aspiranti sviluppatori c++
- Sviluppatori software
- Studenti
- Sviluppatori c++
Instructor
Amo la programmazione sin dai tempi più remoti e ho sempre avuto una passione per condividerla con gli altri. La mia specializzazione riguarda lo sviluppo di giochi e la programmazione web, e attraverso Udemy ho l'opportunità di coltivare questa passione e condividerla con una vasta comunità di appassionati. Inoltre, sono orgogliosa di essere autrice di numerosi giochi pubblicati su piattaforme come Steam e Google Play.
Nel mio lavoro, mi trovo a lavorare con diverse tecnologie, creando applicazioni, sviluppando siti web, gestendo API e realizzando software di vario genere. Il mio obiettivo principale è condividere le migliori pratiche nello sviluppo di giochi e nell'ambito della programmazione, essendo queste le mie passioni principali.
Nel mio ruolo di docente, pubblico corsi su diversi motori di gioco e linguaggi di programmazione di rilievo, tra cui Unreal Engine, Unity 3D, Godot, Phaser.js, C#, WPF, ASP, Javascript, Html & CSS, PHP & MySQL, solo per citarne alcuni. Offro anche tutorial su strumenti essenziali, intelligenza artificiale e framework di rilievo, affinché gli studenti possano rimanere al passo con le ultime tendenze tecnologiche. Tra i corsi disponibili, troverete approfondimenti sull'intelligenza artificiale generativa, come il corso Midjourney per la generazione di immagini, e l'utilizzo di ChatGPT per migliorare il flusso di lavoro e generare testi tramite intelligenza artificiale. Inoltre, offro corsi sulla creazione di intelligenza artificiale applicata ai videogiochi, utilizzando strumenti come Unreal Engine e C++.
La qualità dei miei corsi è di primaria importanza per me, e mi impegno costantemente da oltre dieci anni per garantire la massima soddisfazione degli studenti.