Progettare la struttura fisica del Supply Network -
What you'll learn
- Distinguere il concetto di logistica da quello di supply chain management
- Imparare a progettare la struttura fisica del supply network (Luogo, Numero, Capacità, Ruolo)
- Apprendere i metodi quantititativi a supporto delle decisioni di localizzazione
- Decidere il ruolo e la specializzazione delle facilities
Requirements
- Sono necessarie conoscenze matematiche e statistiche, conoscenze informatiche (in particolare Excel), esperienza in ambito Logistica & SCM o studi in Ingegneria o Economia
- Computer, connessione ADSL/Fibra,
Description
Un’ impresa al giorno d’oggi se vuole essere competitiva deve fornire i propri prodotti/servizi in tempi rapidi. La crescente pressione concorrenziale, unita all’evoluzione dei modelli di consumo, ha determinato la necessità di effettuare ingenti investimenti sulla sfera logistica.
All’inizio la Logistica riguardava l’attività di distribuzione delle merci, ma con il passare del tempo si è affermata l’idea di gestire l’intero processo dall’approvvigionamento delle materie fino al servizio post- vendita all’interno di un’unica rete (Supply Chain).
Gestire una rete implica decisioni strategiche sul numero di facilities (stabilimenti produttivi, magazzini, depositi, centri di raccolta di materie prime, centri di distribuzione dei prodotti finiti, punti vendita), sulla loro localizzazione, sulla capacità e sul ruolo che deve svolgere ciascuna facilities.
Attualmente si sente molto parlare di Supply Chain e le aziende di produzione sembrano orientarsi tutte verso questa direzione. La globalizzazione e l’internazionalizzazione, infatti, hanno portato molte realtà imprenditoriali a delocalizzare, ma quale struttura fisica debba avere il network è un tema molto delicato e complesso. L’obiettivo di questo corso è quello di capire come progettare la struttura fisica del supply network in termini di numero, localizzazione, capacità e ruolo. L’approccio è di tipo pratico con frequente ricorso ad esempi.
Il corso si rivolge a impiegati, quadri, managers, imprenditori che vogliano capire come progettare la struttura fisica del Supply Network, è pensato sia per chi ha esperienza in ambito logistico sia per chi ricopre altri ruoli ma vuole approfondire la materia per ragioni professionali, ampliando così il proprio bagaglio di conoscenze.
Who this course is for:
- Il corso si rivolge a impiegati, quadri, managers, imprenditori che vogliano capire come progettare la struttura fisica del Supply Network, è pensato sia per chi ha esperienza in ambito logistico sia per chi ricopre altri ruoli ma vuole approfondire la materia per ragioni professionali, ampliando così il proprio bagaglio di conoscenze.
Instructor
Laureato in economia aziendale presso l'Università "Cà Foscari" di Venezia e conseguito un Master in Business Administration, ho lavorato per Multinazionali e PMI occupandomi di Controllo di Gestione, Acquisti e Logistica & Supply Chain. Ho maturato esperienza presso aziende di vari comparti merceologici (Mechanical, Consulenza, Trasporti & Logistica, Hotellerie, Utilities, etc...). Ho acquisito competenze tecniche lavorando sia per aziende di produzione sia per aziende di servizi. Attualmente sono amministratore del Blog economiaegestioneaziendale, un Blog che parla di Economia & Management, oltre a lavorare nel settore della consulenza aziendale. Da alcuni anni aiuto studenti delle scuole superiori e studenti universitari con le materie aziendali. Sono una persona paziente, che sa ascoltare e comprendere i bisogni delle persone che si rivolgono a me per migliorare i propri voti o superare gli esami all'università.