Principi di vittimologia
What you'll learn
- Una conoscenza di base sulla vittimologia
- A conoscere e a distinguere le tipologie di vittimizzazione
- A capire l'impatto della vittimizzazione sulle vittime
- Ad analizzare le conseguenze psicofisiche e sociali per le vittime
Requirements
- Non sono necessari requisiti essendo un corso base
Description
Immagina di poter comprendere a fondo le dinamiche che portano alla vittimizzazione, di sapere riconoscere le sfumature di un trauma e di capire come affrontare il tema della vittima con empatia e professionalità. Il nostro corso online sui Principi della Vittimologia è studiato proprio per chi desidera approfondire questa disciplina in modo completo e avvincente.
In questo percorso formativo, esploreremo le molteplici facce della vittimologia: non solo capirai chi è una vittima e come questa figura sia cambiata nel tempo, ma ti guideremo anche attraverso l’analisi delle cause della vittimizzazione, dei fattori predisponenti e delle possibili strategie di prevenzione. Avrai l’opportunità di riflettere su come l’esperienza di vittimizzazione influenzi profondamente la psiche e le emozioni di una persona, portandoci a rispondere a una domanda fondamentale: come possiamo davvero sostenere chi ha subito un trauma?
Cosa imparerai:
• Chi è una vittima? Scoprirai come il concetto di vittima si è evoluto nella società e nei sistemi di giustizia, adattandosi a nuove conoscenze e sensibilità.
• Processi di vittimizzazione: Comprenderai come e perché certe persone siano più vulnerabili e quali sono i fattori di rischio che possono predisporre alla vittimizzazione.
• Conseguenze di un trauma: Il corso analizza le reazioni psicologiche, emotive e fisiche che possono scaturire dall’essere vittima, con uno sguardo approfondito su come queste conseguenze influenzino la vita della persona.
• Tecniche di prevenzione: Conoscerai le strategie più efficaci per prevenire situazioni di vittimizzazione è essenziale per costruire una società più sicura e inclusiva.
Questo corso è per te se vuoi fare la differenza in ambito sociale, psicologico o investigativo; se desideri arricchire il tuo bagaglio professionale o, semplicemente, se senti la necessità di capire meglio le dinamiche dietro a eventi traumatici e violenti.
Il tuo docente: un professionista con esperienza e passione
Certamente, aggiungere una tua breve descrizione personale può rendere il corso più accattivante e instaurare un senso di fiducia. Ecco un esempio di come potresti presentarti:
Il tuo docente: un professionista con esperienza e passione
Sono la Dott.ssa Francesca Guidi e sono qui per aiutarti a crescere e migliorare in settori come psicologia, psicologia forense e criminologia La mia missione è semplice: condividere conoscenze che possano fare la differenza, sensibilizzando e formando persone capaci di agire con empatia e professionalità.
Sono convinta che comprendere cosa significhi essere una vittima sia un primo passo fondamentale per chiunque voglia operare nel campo della giustizia, della salute mentale o del supporto sociale. Ma anche per chiunque senta la necessità di aumentare le proprie conoscenze e voglia imparare a capire come comportarsi di fronte a un parente o a un amico in difficoltà.
Se senti che è il momento di approfondire queste tematiche, sarò qui a guidarti in ogni fase di questo viaggio.
Non aspettare oltre: iscriviti oggi e inizia questo percorso di formazione che ti porterà a una comprensione autentica e umana della vittima, del trauma e della resilienza.
Who this course is for:
- Studenti di psicologia, criminologia e scienze sociali per implementare il proprio studio
- Professionisti in settori come giustizia e Forze dell'Ordine per una maggiore consapevolezza delle esigenze delle vittime
- Psicologi e counselor per comprendere meglio i bisogni emotivi e psicologici dei soggetti che hanno subito un trauma
- Educatori e personale sanitario per poter identificare eventuali segnali di problematiche
- Chiunque sia interessato a comprendere meglio questo argomento e tutte le sue ripercussioni
Instructor
Ciao! Sono la Dott.ssa Francesca Guidi e sono qui per aiutarti a crescere e migliorare in settori come psicologia, psicologia forense e criminologia.
Da anni mi occupo di formazione e divulgazione scientifica. Il mio percorso è iniziato durante la magistrale che ho frequentato a Torino, in uno dei principali corsi italiani di psicologia forense e criminologia; ma la vera passione per la formazione è iniziata quando ho aperto, insieme ad altri colleghi, CriminalMente, il canale italiano che parla di psicologia e scienze forensi.
Grazie a questo ho potuto constatare come il mio lavoro sia stato utile a esperti del settore, per migliorare le loro competenze e capacità, ma anche a non addetti ai lavori, che sono semplicemente curiosi di implementare le proprie conoscenze su questi argomenti.
Che tu sia un appassionato o che ti servano per lavoro, spero che i miei corsi ti siano utili e che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi. Sono a disposizione per accompagnarti in questo percorso di apprendimento.