PowerPoint in azienda e sul lavoro
What you'll learn
- Fare di PowerPoint il tuo migliore allegato per realizzare presentazioni di successo
- Migliorare le tue presentazioni PowerPoint in base a tecniche ed esperienze consolidate
- Rendere originali e memorabili le tue presentazioni
- Conoscere accorgimenti e trucchi "del mestiere"
- Usare PowerPoint in modo efficiente per fare presentazioni "super" in poco tempo
Requirements
- Il corso è adatto a chiunque voglia usare bene PowerPoint per studio o lavoro
- Non è richiesta nessuna esperienza specifica. Si suggerisce una conoscenza anche elementare di PowerPoint
Description
Il corso descrive come usare PowerPoint nel lavoro in azienda e parte dall’esperienza del docente che usa e insegna PowerPoint... da quando esiste (oltre 30 anni!).
Vengono illustrate tutte le funzioni fondamentali di PowerPoint, con un taglio molto pratico e concreto, attraverso esempi reali e subito applicabili in ogni situazione. L’obiettivo non è quello di descrivere “tutto ciò che fa” PowerPoint ma “tutto ciò che serve”.
Durante il corso verranno proposti numerosi suggerimenti frutto dell’esperienza nell’utilizzo di PowerPoint in molteplici ambiti: uso in ufficio o da remoto, presentazioni divulgative o commerciali, presentazioni rapide oppure più sofisticate, ecc.
Una parte delle sessioni è inoltre dedicata a scoprire delle funzioni originali e innovative per rendere veramente uniche le presentazioni.
Il corso contempla inoltre un approfondimento sull’integrazione di PowerPoint con altre applicazioni per aggiungere funzionalità e per rendere più efficiente il lavoro con il software.
Tutto il materiale illustrato, compreso il file PowerPoint con tutti gli esempi, è disponibile per i partecipanti
Il corso è basato su una metodologia didattica che applica i seguenti principi:
Saranno forniti diversi esempi di diapositive prima/dopo la loro ottimizzazione
Verrà mostrata sia la vista sia del backoffice che il risultato in modalità Presentazione
L’applicazione delle funzionalità è descritta passo-passo
Gli esempi presentati fanno riferimento ad esempi concreti in contesti aziendali
Verranno presentati degli effetti ma senza mai scadere nell’effettistica
Le funzionalità illustrate sono valide per tutti: sia chi ha esigenze basilari sia chi cerca applicazioni avanzate
ATTIVA IL CORSO E ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI E I SERVIZI:
☑️ 22 video-lezioni per un totale di circa 7,5 ore di formazione professionale
☑️ Tutte le diapositive in formato PowerPoint utilizzate nel corso (167 slide)
☑️Accesso a vita a tutti i materiali del corso
☑️ Possibilità di porre domande al docente
☑️ Certificato di frequenza rilasciato da Udemy
☑️ Rimborso garantito entro 30 giorni
☑️ Partecipazione gratuita agli incontri periodici online riservati
Who this course is for:
- Chiunque voglia sfruttare PowerPoint per realizzare presentazioni efficaci e voglia farlo in modo efficiente ed organizzato
- Ci si accinge ad entrare nel mondo del lavoro e vuole conoscere uno dei programmi più utilizzati nelle aziende
Instructor
Con una solida esperienza di marketing e tecnologie, da oltre 25 anni aiuta aziende ad utilizzare il digitale per fare business, ideando e coordinando progetti di comunicazione online e fornendo consulenza e formazione.
Precursore su diversi fronti in ambito "digital", è stato tra i primi a sviluppare progetti di search marketing (1996), performance advertising (2000), business blogging (2003), content marketing (2004), analisi conversazioni online (2005), social media marketing (2006), social CRM (2010), digital transformation (2014), visual collaboration (2018).
Insegna Digital Marketing allo IULM di Milano ed in altre università e business school ed è relatore a numerosi convegni e seminari ogni anno. È membro dell’Advisory Board della Corporate Academy di Fondazione Telethon.
Ha scritto "Digital Business Strategy" (Franco Angeli, 2021), "Motori di ricerca e visibilità sul web" (Apogeo, 2001) ed è co-autore di “Social Media Marketing” (Hoepli, 2011).
È Strategy Director di DigitalBreak, la business unit del gruppo Alecsandria dedicata alla consulenza strategica e alla gestione delle competenze riguardo i progetti di digital transformation.
Precedentemente ha guidato la web agency Ad Maiora dal 1997 al 2009 e l'area Digital di Ammiro Partners e di OpenKnowledge. È stato membro dei board di IAB Italia, SEMPO e BAIA Italia. È stato eletto Strategic Planner 2011 nell’ambito del Premio Web Italia 2011.