Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS CompTIA Security+ AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Mindfulness Personal Development Personal Transformation Meditation Life Purpose Emotional Intelligence Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Retargeting
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Modeling Data Analysis Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Blogging Freelancing Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee
Music Music Software MuseScore

MuseScore: corso completo di notazione musicale

Impara a padroneggiare Musescore dalla A alla Z: scrivi la tua musica usando il programma gratuito più diffuso al mondo
Rating: 5.0 out of 55.0 (2 ratings)
15 students
Created by Joseph Arena
Last updated 11/2020
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Come usare Musescore per scrivere musica dall’aspetto professionale
  • Come inserire tutti i tipi di simboli musicali, parole, accordi, e molto altro
  • Come “far suonare” la tua musica dal programma
  • Come salvare e pubblicare la tua musica online
  • Come esportare gli spartiti in file PDF, file immagine, file audio e file MIDI
  • Come collegare una tastiera MIDI per inserire le note
  • Metodi e tecniche per ottenere risultati in poco tempo, semplificando al massimo il lavoro

Requirements

  • Un computer (PC o Mac) e il programma MuseScore, scaricabile gratuitamente online
  • Conoscenza elementare della notazione musicale
  • Non serve avere esperienza precedente nell’uso del programma

Description

Musescore: corso completo è il video-corso definitivo dove impari a scrivere la tua musica padroneggiando Musescore, il software di notazione musicale GRATUITO più usato al mondo.

E’ un corso completo creato appositamente da Joseph Arena per ScrivereMusica e completamente dedicato alla scrittura musicale: con questo corso impari a padroneggiare con disinvoltura tutti gli aspetti di questo programma.

Musescore è Il software di notazione musicale GRATUITO più usato in progetti di piccola, media e larga scala, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Puoi usarlo per scrivere la musica di una semplice canzone con voce, testo e accordi, solo piano, lead sheet, ma anche per la musica di una intera band, gruppi jazz, gruppi cameristici o corali, sinfonie orchestrali, musical fino a colonne sonore per grande orchestra, coro, etc.

Aziende, università, musicisti professionisti e insegnanti di musica di tutto il mondo lo usano già per le loro attività professionali.

Attualmente non esistono altri programmi al mondo - gratuiti - in grado di offrire tutte queste potenzialità: si tratta senza dubbio del miglior software gratuito per la notazione musicale.

In questo corso completo ti spiego come utilizzarlo al meglio per tutti i tuoi progetti musicali, illustrandoti tutte le sue funzioni, procedendo gradualmente, passo passo, dal semplice al complesso.

Il corso è chiaro e facile da seguire, ricchissimo di esempi pratici e utili.

Imparerai come dare alla tua musica una veste grafica professionale e accattivante, così come stanno già facendo migliaia di studenti, appassionati di musica e professionisti avviati.

Dal più semplice brano per voce e accordi alla più ricca e complessa partitura orchestrale, tramite esempi chiari e spiegazioni facili da seguire, guarda coi tuoi stessi occhi come realizzare la tua partitura in pochi minuti.

Iniziamo con le tecniche di base e aggiungiamo gradualmente nuovi strumenti alla nostra cassetta degli attrezzi, passando dal semplice al complesso in un percorso passo passo, dalla A alla Z, ricco di esempi chiari, valutando le esigenze e i problemi più comuni.

Alla fine del percorso, potrai concentrarti soprattutto sulla tua musica e lasciare che sia il programma a occuparsi di ottimizzare la resa grafica della partitura.

Il corso può essere seguito indipendentemente dalla tua precedente esperienza col software, basta avere un minimo di familiarità con la terminologia musicale di base.

Tra gli argomenti trattati


· Come scaricare, installare e configurare Musescore

· Come orientarsi nel programma

· Come impostare la tua prima partitura

· Come inserire note e pause

· Come inserire parole, accordi e altri simboli musicali

· Come impaginare la musica

· Come scegliere e far suonare i diversi strumenti musicali

· Come far suonare il programma: ascolta la tua musica

· Come generare un file audio (per esempio mp3) con la tua musica

· Come generare un file MIDI

· Come usare una tastiera MIDI per inserire le note

· Come far suonare al programma una tastiera esterna

· Come immettere le note più velocemente

· Come inserire diagrammi accordo per chitarra

· Come scrivere una tablatura

· Come scrivere per la batteria

· Come scrivere in notazione ritmica e slash

· Come trasformare la tua partitura in pdf

· Come generare le parti staccate

· Come stampare la musica

Se vuoi scrivere musica col computer hai ADESSO l'opportunità di imparare tutto quello che ti serve per usare il software gratuito di notazione musicale più diffuso al mondo.

Iscriviti subito e non perdere l'opportunità di imparare da un vero professionista.


Informazioni sull'insegnante

Sono Joseph Arena, musicista compositore e didatta, diplomato al Conservatorio di musica A. Corelli, insegno teoria e scrittura musicale con strumenti digitali.

Ha fondato ScrivereMusica, il primo portale italiano dedicato alla scrittura musicale digitale.

Ti aspetto nei miei corsi ;)

Who this course is for:

  • Questo corso è rivolto ai musicisti, professionisti e non, di tutti i generi, cantanti, compositori, arrangiatori, orchestratori, componenti di band musicali, orchestrali, strumentisti, corali, studiosi, semplici appassionati di musica o di scrittura musicale, insegnanti di musica o didatti che vogliono scrivere musica dall’aspetto professionale
  • Chi vuole realizzare uno spartito musicale con qualità grafica professionale, da stampare (su carta o in pdf), immortalare, esibire, condividere, vendere o depositare
  • Chi vuole sperimentare le proprie composizioni musicali facendole suonare dal programma, con gli strumenti di un’intera orchestra virtuale
  • Chi vuole scrivere musica di accompagnamento da usare come base per esercitarsi col proprio strumento o per cantarci sopra
  • Chi vuole estrarre le singole parti staccate da stampare e consegnare ai musicisti di una band o altro gruppo musicale per esecuzioni live o registrazioni in studio
  • Chi vuole produrre materiale didattico musicale originale da usare per l’insegnamento
  • Chi vuole scrivere musica dall’aspetto professionale per farne un lavoro
  • Chi vuole imparare a usare e padroneggiare Musescore

Course content

31 sections • 246 lectures • 14h 58m total length

  • Preview01:56
  • Preview01:41
  • Preview01:05

  • Preview01:31
  • Preview01:16
  • Preview00:28
  • Preview00:38
  • Preview02:07
  • Procedura guidata di avvio
    02:53
  • Finestra di avvio
    01:29
  • Un primo sguardo panoramico
    01:29
  • L'audio musicale
    02:33

  • L'interfaccia utente: le basi
    02:21
  • Barra dei menù, barra degli strumenti, finestra della partitura
    01:34
  • Tavolozze e ispettore
    02:28
  • Barra di stato e finestre opzionali
    02:15
  • Tasti speciali e mouse mono-tasto per Mac
    00:22
  • Scaricare ed eseguire una partitura dal web
    01:18
  • Esempio di ricerca, download e riproduzione di uno spartito dal web
    02:15
  • Aprire una partitura da file
    01:15
  • Playback e navigazione di una partitura
    04:34

  • La tua prima partitura
    00:51
  • Inserimento delle note: durata, altezza
    00:41
  • Come specificare la durata
    01:29
  • Come specificare l'altezza
    01:30
  • Inseririamo le note
    05:55
  • Salviamo il lavoro
    00:46
  • Ascolta la tua musica: playback
    02:15
  • Inseriamo le parole
    01:41
  • Completiamo il lavoro (1a parte)
    02:41
  • Completiamo il lavoro (2a parte)
    03:15
  • Stampa ed esportazione pdf
    00:33

  • Usare le tavolozze
    00:54
  • Alterazioni
    00:43
  • Articolazioni
    00:37
  • Segni di dinamica
    00:42
  • Forcelle
    00:39
  • Legatura di espressione
    00:42
  • Inseriamo altro testo
    01:02
  • Simboli di accordi
    00:41
  • Correggiamo gli errori
    01:43

  • Creazione guidata di una nuova partitura - 1
    03:06
  • Creazione guidata di una nuova partitura - 2
    05:53
  • Creazione guidata di una nuova partitura - 3
    01:51

  • L'interfaccia utente - 1
    02:49
  • L'interfaccia utente - 2
    03:21
  • L'interfaccia utente - 3
    03:47

  • Le basi di una partitura
    02:17
  • L'accollatura
    03:16
  • Le parti di una nota
    01:27

  • Le note: come inserirle - 1
    03:21
  • Le note: come inserirle - 2
    04:49
  • Le note: come inserirle - 3
    03:19
  • Le note: come inserirle - 4
    03:35
  • Alterazioni
    07:32
  • Accordi (intervalli armonici)
    03:24
  • Legatura di valore
    03:46
  • Le pause
    03:56
  • Il punto di valore: singolo e multiplo
    05:14
  • Inserimento con tastiera pianoforte e ingresso MIDI
    06:41
  • Gruppi irregolari - 1
    05:06
  • Gruppi irregolari - 2
    05:29
  • Gruppi irregolari - 3
    03:47
  • Voci multiple
    05:23
  • Note di abbellimento
    04:40
  • Notazione inter-pentagramma
    01:42
  • Metodi alternativi per inserire le note
    04:07
  • Personalizzare l'aspetto di note e pause - 1
    05:34
  • Personalizzare l'aspetto di note e pause - 2
    04:42
  • Personalizzare l'aspetto di note e pause - 3
    04:56
  • Personalizzare l'aspetto di note e pause - 4
    07:48
  • Personalizzazione - Inserimento delle note
    03:19

  • Navigare tra le pagine
    04:47
  • Navigazione del cursore
    04:42
  • Come fare una selezione
    08:16

Instructor

Joseph Arena
Musicista compositore, formatore e didatta
Joseph Arena
  • 4.7 Instructor Rating
  • 121 Reviews
  • 4,008 Students
  • 2 Courses

Joseph Arena è un musicista, compositore e didatta musicale che ha già aiutato migliaia di persone a scrivere la propria musica semplicemente usando un computer.

Dall'età di 8 anni suona il violino e il pianoforte, esibendosi in diverse orchestre sinfoniche e cameristiche.

E’ l’autore del primo corso Udemy sulla scrittura musicale con Musescore, completamente in italiano.

Joseph Arena ha rivestito diversi ruoli nella sua pluri-decennale carriera: compositore, produttore, programmatore informatico, didatta, professore d’orchestra, formatore, arrangiatore, project manager e imprenditore digitale.

Ha insegnato teoria della musica, armonia e tecniche di composizione musicale.

E’ fondatore e CEO del portale didattico ScrivereMusica, il primo portale in Italiano dedicato alla scrittura musicale digitale.

Ha fondato il portale divulgativo ArenaMusicale da dove diffonde informazioni utili sui metodi e gli strumenti per vivere di musica oggi.

E’ autore di diversi brani musicali usati in centinaia di produzioni nazionali e internazionali, spot TV, teatrali, radiofonici, film festival, ecc.

Joseph Arena è Diplomato in Violino al Conservatorio di Musica A. Corelli e certificato Project Management Professional dal Project Management Institute.

Ha lavorato come capo progetto nella conduzione di iniziative innovative per aziende nazionali e multinazionali ad alto contenuto tecnologico.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Impressum Kontakt
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.