Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Software Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communication Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certifications Network & Security Hardware Operating Systems & Servers Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Paid Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement & Gardening Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition & Diet Yoga Mental Health Martial Arts & Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Learning Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
Web Development JavaScript React Angular CSS Node.Js Typescript HTML5 PHP
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Amazon AWS Cisco CCNA Microsoft AZ-900 CompTIA Security+
Microsoft Power BI SQL Tableau Data Modeling Business Analysis Data Analysis Data Warehouse Blockchain Business Intelligence
Unity Unreal Engine Game Development Fundamentals C# 3D Game Development C++ Unreal Engine Blueprints 2D Game Development Mobile Game Development
Google Flutter iOS Development Android Development Swift React Native Dart (programming language) Kotlin SwiftUI Mobile App Development
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Canva Digital Painting InDesign Design Theory Procreate Digital Illustration App
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Personal Transformation Life Purpose Mindfulness Sound Therapy Emotional Intelligence Coaching
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Freelancing Business Strategy Online Business Startup Business Plan Blogging Amazon Kindle Direct Publishing (KDP)
Digital Marketing Social Media Marketing Marketing Strategy Internet Marketing Copywriting Google Analytics Email Marketing Startup Advertising Strategy

LifestyleOther LifestyleFashion

Moda e Serie TV

Fashion Storytelling: da Sex & The City a La Regina di Scacchi
Rating: 4.6 out of 54.6 (5 ratings)
32 students
Created by Novacom video courses, Giulia Rossi
Last updated 6/2021
Italian
Italian [Auto]

What you'll learn

  • Cos’è la semiotica e a cosa serve
  • La semiotica della moda
  • Interpretare i segni che fanno parte del sistema della moda
  • Associare moda e narrazione
  • Creare una narrazione/storytelling efficace che catturi l’attenzione
  • Mettere la moda al servizio della costruzione del personaggio
  • Associare stili diversi a personaggi diversi
  • Capire il perché del successo di alcune serie TV
  • Quel personaggio era davvero ben fatto, memorabile. Perché? L’immagine si costruisce anche attraverso l’abbigliamento e gli accessori
  • Analizzare in maniera rapida ed efficace la costruzione di una storia, riprodurla
  • Promuovere uno stile, un brand, attraverso una storia
  • Associare elementi narrativi a elementi di fashion marketing
  • Essere capaci di mettere a confronto identità individuali e di gruppo e di costruirle attraverso l’immagine

Requirements

  • Essere appassionati di storie
  • Leggere molto, qualsiasi cosa
  • Guardare molto, qualsiasi cosa in particolare serie tv, ma anche film e spot
  • Essere curiosi e volersi mettere in gioco, sperimentando nuove soluzioni di comunicazione
  • Non essere soddisfatti delle apparenze, non smettere mai di scavare, andare oltre la superficie delle cose, analizzando la superficie stessa (che spesso sono gli abiti)

Description

L’abito fa il monaco: dall’apparenza e dalla lettura dei segni che fanno parte della moda possiamo ricavare elementi importanti per capire chi abbiamo di fronte e per costruire storie di fantasia di successo.

Le serie TV sono diventate negli ultimi anni una forma narrativa molto apprezzata da un pubblico di semplici appassionati, ma anche di esperti della comunicazione, che nei vari personaggi intravedono ambassador per i diversi brand e la costruzione o il rilancio di determinati stili.

Semiotica e comunicazione al servizio della narrazione, sull’onda dell’affermazione sempre più dilagante dello storytelling come tecnica di brand identity.

Le serie tv sono state divise in quattro categorie: fashion series, costume drama, under 30 e l’outsider. Da Sex & The City a La Regina di Scacchi, da Bridgerton a The Crown e Made in Italy, il corso vi propone un’analisi dell’outfit a servizio della costruzione del personaggio, lo studio dei costumi come elemento centrale della narrazione.

Un percorso affascinante e che vi rivelerà tanti dettagli sconosciuti anche delle serie da voi più amate e che metterà in relazione una serie con l’altra a partire dall’estetica grazie al contributo di straordinari professionisti della costruzione dell’immagine attraverso l’abito.

L’abito parla, o meglio comunica, interpretiamolo e diamo valore all’apparenza come dato centrale per la costruzione di una precisa identità.


Il video corso è stato realizzato insieme a Giovanni Stivali di Novacom video corsi che si è occupato esclusivamente della parte tecnica.

Who this course is for:

  • studenti dei corsi di moda
  • studenti di comunicazione
  • studenti di giornalismo
  • studenti di cinema e audiovisivo
  • addetti alla comunicazione in vari ambiti
  • digital content creator
  • organizzatori di eventi
  • addetti alla moda a vario titolo
  • designer
  • stylist
  • fotografi
  • buyer
  • addetti alle vendite
  • semplici appassionati di moda e serie tv
  • spettatori delle singole serie

Instructors

Novacom video courses
Realizziamo video e video corsi per il tuo marketing
Novacom video courses
  • 4.3 Instructor Rating
  • 605 Reviews
  • 7,544 Students
  • 24 Courses

Da molti anni Novacom realizza video corsi (prima offline e ora online) con tecniche video professionali,  video corsi sia su commissione per aziende che vogliono digitalizzare la loro scuola sia video corsi dai noi stessi realizzati.

Spesso anche come co-autori, ogni volta che troviamo un progetto che riteniamo interessante da poter condividere con l'autore.

Abbiamo realizzato video corsi per

- scuole di lingua

- scuole di comunicazione

- scuole di finanza

Sono 26 anni ormai che perfezioniamo le  tecniche di video, sia di ripresa sul set sia di realizzazione grafica con la costruzione di cartoni animati e più di 10  anni che ci occupiamo anche e soprattutto dell’aspetto marketing legato al video, seguendo la totale realizzazione del filmato dall'ideazione alla consegna.

Aiutiamo le aziende e i professionisti a realizzare strategie di marketing sfruttando il video e le sue potenzialità.

Gestiamo produzione e post-produzione per arrivare all'obiettivo prefissato.



Giulia Rossi
Docente di Comunicazione e Semiotica Moda
Giulia Rossi
  • 4.8 Instructor Rating
  • 8 Reviews
  • 44 Students
  • 3 Courses

Giulia Rossi, giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna e in Filosofia a RomaTre, un dottorato in Comunicazione e Ricerca Sociale all’Università La Sapienza di Roma. Dal 2013 insegna comunicazione e semiotica della moda. Attualmente tiene corsi all’Università La Sapienza di Roma, all’Istituto Europeo di Design nelle sedi di Roma e Firenze e alle Università John Cabot e Richmond. Precedentemente ha condotto lezioni all’Università degli Studi di Bologna, all’Istituto Marangoni di Milano, allo IAAD di Bologna, alla LUISS Business School di Roma e al Polimoda a Firenze.

Ha pubblicato i volumi Denim, una storia di cotone e di arte (Fashion Illustrated, 2010), Ricette per la vita in società (Pendragon, 2013), Fashion blogger, new dandy? Comunicare la moda online (Pendragon, 2015) e Digital Fashion Media. Come è cambiato il modo di comunicare la moda (Nuova Cultura, 2018).

Top companies choose Udemy Business to build in-demand career skills.
NasdaqVolkswagenBoxNetAppEventbrite
  • Udemy Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Investors
  • Terms
  • Privacy policy
  • Sitemap
  • Accessibility statement
Udemy
© 2022 Udemy, Inc.