Mind & Cigarettes : Smettere di Fumare.
What you'll learn
- E' ovvio che il corso tenterà di trasformare un triste fumatore, tramite un percorso "formativo", in un soddisfatto e felice non fumatore.
Requirements
- Nessun requisito particolare anche se, vista la particolarità del corso, la voglia di smettere di fumare sarebbe la condizione principale.
Description
Il corso riunisce i punti di forza delle principali tecniche mentali e comportamentali per smettere di fumare, aggiornandole con le ultime conoscenze e sperimentazioni su autoipnosi e terapia breve, non concentrandosi su fatica e volontà, che portano a probabili fallimenti, ma sul reset e rimodellamento semplice di schemi e reazioni mentali. Il tutto sarà esposto affiancando esercizi rivelatisi molto efficaci che da subito indicheranno un percorso tutt'altro che faticoso, ma anzi pervaso da soddisfazione.
Per una maggior efficacia alla fine del corso sarà indicato, per gli allievi, l'indirizzo dove trovare un gruppo Fb, amministrato dal docente e a loro riservato, per avere supporto individuale e collettivo di complemento.
Who this course is for:
- Fumatori che vogliono smettere di fumare ma, visto il metodo, anche curiosi del reset e rimodellamento neurale, utile anche per altri scopi personali.
Course content
- Preview01:58
Instructor
STUDI
1978 – Maturità presso Liceo Scientifico A. Antonelli di Novara
1985 – Laurea in Sociologia presso Università degli Studi di Trento.
1988 /2002 – Numerosi corsi di specializzazione in Gestione aziendale, Marketing, Comunicazione, Organizzazione e Formazione presso A.M.M.A. (Unione Industriali di Torino).
LAVORO
1986/7 – Partecipazione a ricerche c/o Dipartimento Scienze Sociali Facoltà di Sociologia Univ. di Trento (Relazioni Industriali e Comunicazione Aziendale).
Dal 1987 al 2002 – Unione Industriali di Torino c/o A.M.M.A. (Ass. Aziende Metalmeccaniche Metallurgiche e Affini) di Torino per conto di Soges S.P.A. e come libero professionista.
Mansione: Responsabile Consorzio Aziende Metalmeccaniche Piemontesi (Ca. 800 aziende). Principali mansioni: account F.P. c/o aziende per definizione , organizzazione progetti di Formazione Professionale F.S.E. , Corsi specialistici interaziendali ed aziendali (Attività di docenza in corsi di Marketing, Comunicazione ed Organizzazione). Inoltre Project leader in Progetti Speciali Pilota U.E. su Intelligenza Artificiale, Nuovi Materiali settore Aereonautico, Global Communication e Internazionalizzazione P.M.I. . In questi progetti numerose collaborazioni con Enti ed Aziende U.S.A., tra cui M.I.T. di Boston, New York Univ. , Sikorsky, Patt & Withney, Texas Univ., Belll, Olivetti di Cupertino, Boeing di Seattle. Hartford Univ., Stanford Univ. Di S. Francisco. Per Mkt, Comunicazione e Advertising, collaborazioni con Landor Ass. di S. Francisco.
Attività di controllo di gestione e determinazione e controllo budget del Consorzio.
Responsabile rendiconti e contatti con Enti pubblici.
Nel periodo numerose consulenze presso Enti ed aziende per Formazione, Marketing, comunicazione e Organizzazione, tra le quali M. Zegna, M.E.M.C., Azko Nobel, Bertone, Pininfarina, Fiat Iveco, Pavesi, San Carlo, Sandretto, De Agostini, U.I di Padova, Prov. Di Bolzano, C.N.A. di Torino, Novara e Asti. ecc… .
Responsabile Consorzio Novara Europa Formazione a Novara (Ca. 40 aziende).
Dal 1995 al 1998 – Amm.Unico di Excalibur Project (Consulenze Marketing e Comunicazione Internazionale). Responsabile dell’insediamento ufficio in Zona Franca di Berroa – La Habana (Cuba). Consulenza ad aziende italiane per internazionalizzazione Caraibi e Sud America.
Dal 1995 ad oggi consulenza e collaborazioni con principali Ministeri, Enti ed aziende in molteplici settori a Cuba.
Collaborazioni con Centro Estero Camere Piemontesi di Torino per internazionalizzazione P.M.I. .
Dal 1988 ad oggi – Presidente di Caliburn s.a, società di consulenza Marketing, Comunicazione ed Internazionalizzazione (Core America Latina e Caraibi – A.L.B.A.) con sede a Montevideo (UY), oggi in fase di totale riorganizzazione.
Dal 2001 ad oggi – Consulenze aziendali, formazione professionale e personale come presidente dell’Associazione “La Bottega della Mente”.
Dal 1980 studi ed esibizioni di mentalismo e "magia" (Molto applicata nell’attività di formazione)
Autore del videocorso “L’Arte del Sogno Lucido – Onironautica” e del relativo libro.
Dal 1989 implemento degli studi inerenti le scienze neurologiche applicate alla consulenza aziendale e personale.
Oggi mi piace definirmi Sociologo, Esperto in neuroscienze, Mentalista e “Mago” formatore.