What you'll learn
- Le basi della consapevolezza o mindfulness utili ad esempio per rafforzare l'autostima
Requirements
- Nessun prerequisito necessario
Description
Il corso Mi Alleno ad Amarmi nasce dalla Meditazione di Consapevolezza o Mindfulness, che deriva dalla meditazione Vipassana d’origine buddista. La base di questa pratica sono l’attenzione al respiro e alle sensazioni nel corpo. In particolare in questo percorso si approfondisce la Meditazione della Gentilezza Amorevole o dell’Amore Universale.
Adatto sia a chi già medita sia a chi è agli inizi, il percorso Mi Alleno ad Amarmi è un viaggio verso uno stato mentale (e corporeo) di apertura e calorosa accoglienza di noi stessi. Accettarci così come siamo, senza desiderare di cambiare o essere diversi da come siamo, è il presupposto essenziale per una vita equilibrata e radicata nel momento nel presente. Si inizia con l’attenzione al respiro per concentrare e raccogliere la mente e poi si applica questo tipo di attenzione non giudicante alle sensazioni che ci sono ora nel corpo. Solo dopo aver esercitato queste basi nella prima metà del corso, si può infatti espandere il sentire del cuore con la Meditazione della Gentilezza Amorevole, che verrà svolta in dettaglio nella seconda metà del corso. Partendo dunque da un profondo amore per noi stessi, possiamo poi accogliere davvero la vita in tutte le sue sfaccettature e aprirci agli altri in modo più saggio, con amore intelligente.
Who this course is for:
- A chi desidera sviluppare la consapevolezza del corpo, della mente e della realtà di cui facciamo parte
Instructor
Adoro accompagnare gli altri nella comprensione della realtà, perché indagare la natura del rapporto corpo-mente è sempre stata la mia grande passione.
Grazie alla mia indole curiosa e contemplativa, ho iniziato infatti a praticare yoga e meditazione all'inizio degli anni '90, mentre studiavo Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Laureata con una tesi in neuropsicofarmacologia, ho poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia studiando i circuiti neuronali della corteccia somatosensoriale.
Dal 2015 conduco percorsi di meditazione ispirati a due discorsi del Buddha: l'Anapanasati (consapevolezza del respiro) e il Satipatthana (i fondamenti della consapevolezza).
Partendo dalla piena consapevolezza del respiro, si sviluppano la consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri. Si tratta di una tecnica semplice ed efficace per accedere ad un profondo benessere psico-fisico.
Meditare ogni giorno modifica infatti il nostro cervello allontanandoci piano piano dall’identificazione con i pensieri e le emozioni transitorie.
Questa intimità con noi stessi risveglia una comprensione calda e profonda, perché nel momento in cui decidiamo di focalizzare l’attenzione sul nostro respiro, abbandoniamo gli automatismi con cui di solito reagiamo alle situazioni e diventiamo anche capaci di scegliere il meglio per noi stessi e gli altri.