Maya - Corso Base Vol. 1 (italiano)
What you'll learn
- Al termine del corso sarà possibile utilizzare gli strumenti principali di Maya per l' impostazione di una scena 3D e la gestione di un render statico.
- Esempio: creazione di illustrazioni o di assets che saranno utilizzati all' interno di video animati o games.
Requirements
- Il corso non richiede precedenti conoscenze sulla grafica 3D. E' necessario avere a disposizione alcuni softwares: Maya per la creazione dei modelli 3D, Mudbox per il texturing e Photoshop per la rifinitura dele textures e per la gestione dei layers di rendering.
- Occorre essere in grado di utilizzare più softwares contemporaneamente.
Description
Il corso è utile per apprendere i fondamenti di Maya nella comprensione dell' interfaccia, gestione dello spazio 3D e nella modellazione degli oggetti.
Affiancato a Maya sono trattati anche dei fondamenti su Mudbox e Photoshop, per il texturing delle superfici dei modelli 3D.
Il percorso sarà concluso con il render della scena tramite il motore Arnold, integrato in Maya.
Per ulteriori informazioni sul corso è possibile collegarsi alla Google Classroom con codice: l3mjcmw
A presto e buoni poligoni.
Who this course is for:
- Il corso è rivolto a persone interessate alla realizzazione di render statici all' interno di Maya tramite il motore di render Arnold.
- E' particolarmente rivolto a persone che intendono operare nel campo dell' advertising e dell' entertainment
Course content
- Preview03:12
- Preview01:42
- 02:10Muoversi intorno alla ciambella
- 03:05Strumenti di selezione
- 01:31Modalità di visualizzazione
- 02:16Parametri di un oggetto
- 02:14Muovere un oggetto
Instructor
Fuggito da Roma vivo ormai da anni nella sperduta campagna di Viterbo.
Avendo perso nel tempo ogni forma di vita sociale, una connessione internet rappresenta l’unico mezzo di comunicazione con altri esseri umani. Piante e animali, invece, sono direttamente approcciati.
Iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica all’ università di “Roma Tre”, nel 2000 decido avventatamente di abbandonare gli studi a 6 esami dalla laurea per dedicarmi alla grafica 3D da autodidatta: le scuole di grafica 3D ancora non esistevano. Venendo additato come pazzo da parenti e amici, trovai rifugio nel rendering.
I campi di applicazione come professionista freelance sono stati i più diversi: ricostruzione di siti archeologici (Techvision), animazioni di satelliti ( ESA), documentari (Voyager per La7), spot pubblicitari (Cartoons on the Bay per la RAI), e infine prototipi di Games. E così anche i softwares: 3DStudio, Maya, ZBrush, Substance Painter, Cinema4D, Unity.
Il prezzo da pagare è stato chiaramente la sanità mentale.
Nel tempo l’attività si è allargata anche all’ambito della didattica lavorando per le principali accademie di Design di Roma (IED, RUFA, NABA), istituti di formazione (Quasar, ITS Rossellini, CEFI) e altre realtà online (Istituto Volta, Udemy, Gumroad).
Gestisco il portale Digital Leaf di corsi online sulla grafica 3D con l’ambizioso obiettivo di dare un dignitoso significato ai poligoni e al rendering.
A presto e buoni poligoni.