L'esame di maturità guardando al futuro. Schemi e Software
What you'll learn
- A cercare rapidamente sul web schemi, tesine, mappe concettuali tramite diapositive con link diretti agli argomenti
- A navigare un sistema di 700 definizioni di diritto ed economia con slide illustrative e link diretti a Wikipedia, Google e Youtube
- A navigare le slides di contenuto scaricabili su tantissimi argomenti di italiano, storia, diritto, economia
- NORME GIURIDICHE E FONTI DEL DIRITTO (VIDEOTUTORIAL) - Con sui verrà illustrato il modo in cui utilizzare anche tutti gli altri schemi scaricabili
- ELEMENTI DELLO STATO. FORME DI STATO E DI GOVERNO (VIDEOTUTORIAL) - Con sui verrà illustrato il modo in cui utilizzare anche tutti gli altri schemi scaricabili
- A schematizzare rapidamente qualsiasi argomento e materia con un sistema PowerPoint già impostato con i link
- A personalizzare le presentazioni PowerPoint utilizzando le principali funzioni del programma
- A gestire i clienti ed i fornitori di un'azienda con un software gestionale su cui si ottiene la licenza a vita
- Ad utilizzare Office 365 con videolezioni sull'amministrazione dell'account, sui database relazionali, su TEAMS E SHARE POINT
- A gestire gli interventi esterni di un'azienda, come per esempio gli ordini di asporto, con un'applicazione pronta all'uso
Requirements
- Nessun requisito
Description
IN FONDO A QUESTA PRESENTAZIONE TROVI L'ELENCO COMPLETO DEI MIEI CORSI.
Diritto di recesso, se il corso non ti piacesse, entro 30 giorni con restituzione totale della somma da parte della piattaforma; rimarrai comunque iscritto/a ai corsi acquisiti con i coupon gratuiti.
Microsoft 365 e amministrazione aziendale con licenza a vita software Microsoft Access
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
_____________________________
SOMMARIO DELLA DESCRIZIONE DEL CORSO
1. OBIETTIVI DEL CORSO;
2. RISORSE SCARICABILI PER LA MATURITA' E NON SOLO;
3. VIDEO TUTORIAL. LEZIONI E ILLUSTRAZIONE MODALITA' DI UTILIZZO DELLE RISORSE SCARICABIL DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE;
4. SISTEMA POWER POINT IMPOSTATO A LINK PER SCHEMATTIZZARE RAPIDAMENTE QUALSIASI MATERIA;
5. UTILIZZO PRINCIPALI FUNZIONI POWER POINT PER PERSONALIZZARE LA PRESENTAZIONE DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 4;
6. AMBIENTI DEL SOFTWARE GESTIONALE CLIENTI E FORNITORI;
7. APPLICAZIONE WINDOWS/MAC, TABLET/IPAD E SMARTPHONE/IPHONE PRONTA ALL'USO PER GESTIRE GLI INTERVENTI ESTERNI DI UNA AZIENDA.
_____________________________
DETTAGLIO DELLO DESCRIZIONE DEL CORSO
1. OBIETTIVI DEL CORSO
Questo corso si propone da una parte di fornirti strumenti utili per affrontare nel migliore dei modi gli esami, con tantissime diapositive navigabili e con un sistema di link diretti a risorse web sotto i quali è già impostata la parola chiave di ricerca per argomento che ti consentirà di reperire rapidamente tesine, mappe concettuali, file PowerPoint e PDF.
Dall'altra di metterti a disposizione strumenti e nozioni per la gestione aziendale, da aprire, è un mimo consiglio, assolutamente a settembre, in modo che tu possa rapidamente metterti nelle condizioni di presentarti già con delle abilità ad un colloquio di lavoro.
Avrai a disposizione un software, con i relativi tutorial di utilizzo, per la gestione dei clienti e dei fornitori, su cui otterrai la licenza a vita e che potrai anche utilizzare dove lavorerai.
Imparerai ad impostare un account aziendale di office 365 con la creazione di utenti e gruppi, nonché ad utilizzare un'applicazione, scaricabile e pronta all'uso, per gestire on line gli interventi esterni di un'azienda, come per esempio gli ordini di asporto o le chiamate di assistenza della clientela.
2. RISORSE SCARICABILI PER LA MATURITA' E NON SOLO
CLASSE V SUPERIORE
1. ELENCO ARGOMENTI SLIDE NAVIGABILI
- Giacomo leopardi con linea del tempo;
- Seconda guerra mondiale con linea del tempo;
- Introduzione allo studio del diritto;
- La costituzione. Storia nascita e partizioni;
- Forme di stato e di governo;
- Il Parlamento ed il potere legislativo;
- Il Governo ed il potere esecutivo;
- La Magistratura ed il potere giudiziario;
- Il Presidente della Repubblica;
- La corte costituzionale;
- Legislazione sanitaria. Dalle origini ai nostri giorni;
- L'imprenditore;
- Il contratto;
- Le successioni;
- Introduzione allo studio dell'economia;
- Teoria della moneta.
2. ELENCO ARGOMENTI CON LINK A RISORSE WEB
A) ARGOMENTI
- ITALIANO
- STORIA
- DIRITTO PUBBLICO
- FILOSOFIA
B) RISORSE WEB
- Wikipedia;
- Bing (motore di ricerca);
- Youtube;
- Cerca PowerPoint;
- Cerca PDF;
- Cerca mappe concettuali;
- Cerca tesina.
3. VIDEO TUTORIAL. LEZIONI E ILLUSTRAZIONE MODALITA' DI UTILIZZO DELLE RISORSE SCARICABIL DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE
A) NORME GIURIDICHE E FONTI DEL DEL DIRITTO
Etimologia del vocabolo "diritto" - Le norme giuridiche garanzia ordine sociale - Le norme giuridiche come freno alle motivazioni soggettive - Sociologia e diritto. Interazioni e differenze - Le partizioni dell'unico diritto - Concetti e tipi di norma giuridica - I caratteri della norma giuridica e le sanzioni in caso di inosservanza - Nascita e morte della norma giuridica - RIPASSO NORME GIURIDICHE - Puntualizzazione dei concetti - Introduzione alle fonti del diritto - Il sistema delle fonti del diritto - L'elenco delle fonti del diritto - L'efficacia delle norme giuridiche nello spazio e nel tempo - L'interpretazione delle norme giuridiche - La riserva di legge: assoluta, relativa e rinforzata - RIPASSO FONTI DEL DIRITTO - Puntualizzazione dei concetti - Memorizzazione degli elenchi - Questionario a risposta multipla e parafrasi delle risposte esatte - Puntualizzazione definizioni utili allo studio dell'argomento
B) ELEMENTI DELLO STATO. FORME DI STATO E DI GOVERNO
Concetti di popolo, popolazione, nazionalità e cittadinanza (acquisto della) - La delimitazione esatta del territorio dello stato - Concetto di sovranità. Potere di imporre le norme giuridiche sul territorio - Poteri con cui lo stato esercita sovranità. Legislativo, esecutivo e giudiziario - Gli organi preposti all'esercizio dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziari - Le forme di stato. Rapporto tra sovranità e territorio e tra sovranità e popolo - Le forme di governo. Le diverse relazioni tra poteri legislativo ed esecutivo - Tappe fondamentali del storia costituzionale italiana e la nascita dello stato regionale con la costituzione del 1948
4. SISTEMA POWER POINT IMPOSTATO A LINK PER SCHEMATTIZZARE RAPIDAMENTE QUALSIASI MATERIA
Inserimento titoli capitoli e paragrafi che riversano in tutte le diapositive, nello schema e nello slides show - Inserimento contenuti - Aggiornamento file e immediata navigazione degli schemi per il ripasso - VIDEOTUTORIAL
5. UTILIZZO PRINCIPALI FUNZIONI POWER POINT PER PERSONALIZZARE LA PRESENTAZIONE DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 4
Colori e sfumature slides e caselle di testo - Reperimento ed inserimento immagini - Impostazione della struttura fissa delle slides - Utilizzo delle funzioni dettatura e traduzione - Duplicazione slides e trasformazione in PDF - VIDEOTUTORIAL
6. AMBIENTI DEL SOFTWARE GESTIONALE CLIENTI E FORNITORI
CLIENTI
1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO
A) SINTESI AMBIENTE
- anagrafica dei clienti;
- scheda pro memoria;
- gestione dei contatti commerciali con relativo scadenziario;
- prezzi dei prodotti e/o servizi dell'azienda;
- fatture attive;
- magazzino
CONSULTAZIONE E AGGIORNAMENTO DATI
B) DETTAGLIO DELLA SINTESI
In questo ambiente è prevista la gestione completa dei clienti aziendali. Abbiamo innanzitutto l'anagrafica con la possibilità di inserire infiniti contatti in relazione a ciascuno di essi. Vi è poi una scheda pro memoria dove, in relazione a ciascun cliente, si possono annotare fino a 64.000 caratteri. E' possibile costruire il catalogo dei prodotti con i relativi prezzi da praticare alla clientela. Per ogni cliente si possono inserire infiniti contatti commerciali in ordine ai quali si creerà il relativo scadenziario con le date per ricontattarli. Per ciascuno è poi possibile inserire infinite fatture per ciascuna delle quali si possono prevedere più scadenze di riscossione, nonché consultare lo stato della fatturazione per ciascuna vendita. E' prevista inoltre la gestione dei reclami del cliente e delle indagini statistiche sulla sua soddisfazione in ordini ai prodotti/servizi aziendali che ha acquistato. Dallo storico si possono consultare ed aggiornare tutti i dati inseriti.
2. GESTIONE DEI RECLAMI
A) SINTESI AMBIENTE
- registrazione del reclamo;
- processi di lavoro coinvolti;
- settori aziendali coinvolti;
- documenti da analizzare;
- piano attività in uscita.
CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI
B) DETTAGLIO DELLA SINTESI
Catalogare statisticamente i reclami del cliente oltre ad essere una pratica consolidata delle aziende consente anche di avere, unitamente alle indagini di soddisfazione (vedi relativo ambiente), il polso della situazione su ciò che pensano dell'azienda. Ciò consente di progettare/riprogettare i prodotti/servizi erogati cercando di adeguarli alle loro richieste in modo da mantenere/incrementare il volume di clientela aziendale. Con questa parte del software è possibile inserire i dati principali di ciascun reclamo, indicare i settori aziendali ed i processi di lavoro coinvolti (genereranno statistiche), i documenti utili (magari tecnici) per gestirlo al meglio ed il piano attività con le azioni da compiere per venire incontro alle lamentele dei clienti.
3. GESTIONE DELLE INDAGINI DI SODDISFAZIONE
A) SINTESI AMBIENTE
- individuazione dei target;
- domande del questionario;
- risposte dei clienti;
- settori aziendali coinvolti;
- documenti;
- relazione di chiusura;
- Piano attività in uscita.
CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI
B) DETTAGLIO DELLA SINTESI
Svolgere periodicamente le indagini sulla soddisfazione del cliente oltre ad essere una pratica consolidata delle aziende consente anche di avere, unitamente alla gestione dei reclami (vedi relativo ambiente), il polso della situazione su ciò he i clienti pensano dei prodotti/servizi venduti/erogati dall'azienda. Ciò consente di progettare/riprogettare i prodotti/servizi erogati cercando di adeguarli alle loro richieste in modo da mantenere/incrementare il volume di clientela aziendale. Con questa parte del software è possibile impostare un'indagine, fissando i target di cliente su cui la vogliamo svolgere e prevedere la lista delle domande con le relative opzioni di risposta. E' prevista la possibilità di puntualizzare i processi ed i settori aziendali coinvolti, nonché, sulla base dei dati numerici che emergeranno, scrivere una relazione descrittiva di chiusura. In base ai risultati si potrà poi compilare un piano attività in uscita con le azioni da compiere al fine di allinearsi alle osservazioni dei clienti.
FORNITORI
1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO
A) SINTESI AMBIENTE
- anagrafica;
- fatture passive;
- prezzi prodotti e servizi;
- contatti e coordinate bancarie.
CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI
B) DETTAGLIO DELLA SINTESI
L'ambiente prevede innanzitutto l'inserimento dei dati anagrafici dei fornitori aziendali, in relazione a ciascuno dei quali è possibile aggiungere infiniti contatti (telefono, mail, etc.) e coordinate bancarie. In ordine a ciascuno di essi si possono inserire infiniti prodotti con i relativi dettagli e prezzi. Si potranno poi, sempre in relazione a ciascun cliente, registrare infinite fatture e, per ciascuna di esse, infinite scadenze.
2. SISTEMA DI VALUTAZIONE STATISTICA
A) SINTESI AMBIENTE
- scheda di autovalutazione;
- scheda di valutazione;
CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI
B) DETTAGLIO DELLA SINTESI
Valutare le performance dei fornitori aziendali consente di acquistare i migliori prodotti al minor prezzo possibile o alle migliori condizioni sotto il profilo qualitativo. In questa parte del software è previsto un sistema di valutazione numerico a schede in cui, sulla base di quelle di autovalutazione (fornitori stessi) e, successivamente, sulla scorta di quelle di valutazione (responsabile acquisti), emergeranno dei dati statistici che classificheranno automaticamente i fornitori in tre fasce. Sia con tabelle pivot che con grafici si avrà evidenza anche dei trend nel corso del tempo non solo delle diverse performance dello stesso fornitore, ma anche dei diversi valori assunti nel tempo dalle voci di autovalutazione e di valutazione.
7. APPLICAZIONE WINDOWS/MAC, TABLET/IPAD E SMARTPHONE/IPHONE PRONTA ALL'USO PER GESTIRE GLI INTERVENTI ESTERNI DI UNA AZIENDA
Permette la gestione on line ad esempio degli ordini di asporto e delle richieste di assistenza della clientela (es. riparazione guasti)
Who this course is for:
- Studenti maturandi che hanno necessità di strumenti per studiare velocemente e per prepararsi, dopo la maturità, al mondo del lavoro
- Studenti anche non maturandi o universitari
Instructor
Da 20 anni mi occupo di supportare le aziende nell'organizzazione attraverso la costruzione di sistemi qualità ISO 9001 e lo sviluppo di software personalizzati.
Attualmente sono il Quality Controller di una grande azienda.
Sono specializzato in Microsoft Office 365 e fornisco assistenza per l'implementazione di soluzioni gestionali tramite lo sviluppo di ambienti integrati di Share Point, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI e linguaggio DAX
______________
For 20 years I have been involved in supporting companies in their organization through the construction of ISO 9001 quality systems and the development of customized software.
I am currently the Quality Controller of a large company.
I'm specialized in Microsoft Office 365 and I provide assistance for the implementation of management solutions through the development of integrated environments of Share Point, PowerApps, Teams, Outlook,Planner, Power BI and DAX language.
______________
私は20年間、ISO 9001品質システムの構築やカスタマイズソフトウェアの開発を通じて、企業の組織を支援してきました。
現在は、ある企業で品質管理者を務めています。
Microsoft Office 365を専門とし、SharePoint、PowerApps、Teams、Outlook、Planner、Power BI、DAX言語の統合環境の開発を通じて、経営ソリューションの導入支援を行っています。
______________
20년 동안 ISO 9001 품질 시스템 구축 및 맞춤형 소프트웨어 개발을 통해 기업들을 지원해 왔습니다.
현재 한 회사의 "품질 관리자"로 일하고 있습니다.
저는 Microsoft Office 365 전문가이며, SharePoint, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI, DAX 언어의 통합 환경 개발을 통해 관리 솔루션 구현을 지원합니다.
______________
Depuis 20 ans je participe à l'accompagnement des entreprises dans l'organisation à travers la construction de systèmes qualité ISO 9001 et le développement de logiciels sur mesure.
Je suis actuellement Quality Controller d'une grande entreprise.
Je me spécialise dans Microsoft Office 365 et propose une assistance à la mise en œuvre de solutions de gestion à travers le développement d'environnements intégrés de Share Point, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI et Langage DAX.
______________
Seit 20 Jahren unterstütze ich Unternehmen in ihrer Organisation durch den Aufbau von ISO 9001-Qualitätssystemen und die Entwicklung maßgeschneiderter Software.
Derzeit bin ich Quality Controller eines großen Unternehmens.
Ich bin auf Microsoft Office 365 spezialisiert und unterstütze Sie bei der Implementierung von Managementlösungen durch die Entwicklung integrierter Umgebungen von Share Point, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI- und DAX-Sprache.
______________
Desde hace 20 años me dedico al apoyo a las empresas en su organización mediante la construcción de sistemas de calidad ISO 9001 y el desarrollo de software a la medida.
Actualmente soy Quality Controller de una gran empresa.
Estoy especializado en Microsoft Office 365 y brindo asistencia para la implementación de soluciones de gestión mediante el desarrollo de entornos integrados de Share Point, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI y Lenguaje DAX.
______________
Há 20 anos estou envolvido no apoio a empresas na sua organização através da construção de sistemas de qualidade ISO 9001 e do desenvolvimento de software customizado.
Atualmente sou Quality Controller de uma grande empresa.
Sou especializado em Microsoft Office 365 e presto assessoria na implantação de soluções de gestão através do desenvolvimento de ambientes integrados de Share Point, PowerApps, Teams, Outlook, Planner, Power BI e Linguagem DAX.