MainStage per gestire le tue performance Live.
What you'll learn
- Progettare "Concerti" che rispondono alle esigenze di ciascun componente di una band
- Programmare ed organizzare al meglio le patch per richiamare al volo un determinato suono, scenario o stage.
- Organizzare in modo efficace tutti gli strumenti, sia virtuali che hardware, per le esibizioni Live
- Programmare più Master Keyboard, splittarle, fare Layer di suoni
- Creare e comandare gli effetti di una pedaliera per chitarra o basso, fare lo switch tra più amplificatori virtuali
- Creare superfici di controllo efficaci, sia hardware classiche, che tramite iPad.
Requirements
- Imparerai tutto con questo corso, ti serve solo un Mac, MainStage ed il tuo strumento
Description
Benvenuti a questo corso completo per MainStage, uno dei software più amati dai musicisti live.
MainStage è basato sulle librerie e il mixer di Logic Pro e grazie alla tecnologia digitale audio/Midi ci consente di affrontare qualsiasi palco, anche il più ridotto, senza mai rinunciare al proprio sound, anche quando siamo costretti per motivi di spazio a lasciare a casa i nostri amati amplificatori valvolari, le nostre tastiere, rack di expander o la batteria acustica.
È un software completo che ci permette di gestire ed organizzare in modo molto efficace tutti gli strumenti, sia virtuali che hardware, di cui abbiamo bisogno durante le nostre esibizioni.
Come vedremo MainStage ha una struttura a livelli molto flessibile che ci consente di programmare ed organizzare al meglio le patch al fine di poter richiamare al volo un determinato suono, scenario o stage.
E grazie alle superfici di controllo remote, masterkeyboard, pedaliere midi o drum pad, sarà possibile comandare qualsiasi elemento del concerto ed ogni strumentazione della band collegata al computer via Midi o USB, nonché gestire segnali audio in ingresso indirizzati al mixer di MainStage.
Uno strumento Main Stage che può essere molto creativo e che certamente ci viene in aiuto per rendere più interessanti i nostri Live.
COSA TROVERETE IN QUESTO VIDEOCORSO:
Grazie al corso imparerete a sfruttare al meglio Mainstage 3 in ogni sua forma e sarete guidati nella progettazione di Concerti che rispondono alle esigenze di ciascun componente di una band.
Saprete gestire cambi di suoni, programmare più Master Keyboard, splittarle, fare Layer di suoni, creare e comandare gli effetti di una pedaliera per chitarra o basso, fare lo switch tra più amplificatori, creare un setup per batteristi con drum pad, gestire basi audio con lo strumento PlayBack, visualizzare spartiti o testi, attivare effetti per la voce, programmare e dosare la quantità degli effetti per ogni brano in scaletta, creare il mixer adeguato per ogni tipo di live, creare live set per il live looping e naturalmente imparerete a creare superfici di controllo efficaci, sia hardware classiche, che tramite iPad.
Con questo corso vogliamo fornirvi tutti gli elementi necessari perché possiate realizzare ogni tipo di concerto adatto alle vostre esigenze.
Who this course is for:
- corso adatto a tutti i musicisti che intendono utilizzare un potente software per la gestione dei propri concerti
Instructor
Dal 2000 mi occupo di didattica musicale organizzando corsi e seminari di ogni livello presso istituti musicali ed artistici.
Nel 2002 ho creato Logicforum il primo forum italiano dedicato a Logic Pro.
Nel 2007 ho avviato il progetto VideoCorsiPro, azienda specializzata in video corsi dedicati alla produzione musicale, mixing, mastering, programmazione Midi, Editing Video...