Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Software Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communication Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certifications Network & Security Hardware Operating Systems & Servers Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Paid Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement & Gardening Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition & Diet Yoga Mental Health Martial Arts & Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Learning Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
Web Development JavaScript React Angular CSS Node.Js Typescript HTML5 PHP
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Amazon AWS Cisco CCNA CompTIA Security+ Microsoft AZ-900
Microsoft Power BI SQL Tableau Data Modeling Business Analysis Data Analysis Data Warehouse Blockchain Business Intelligence
Unity Unreal Engine Game Development Fundamentals C# 3D Game Development C++ Unreal Engine Blueprints 2D Game Development Mobile Game Development
Google Flutter iOS Development Android Development Swift React Native Dart (programming language) Kotlin SwiftUI Mobile App Development
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Canva Digital Painting InDesign Design Theory Procreate Digital Illustration App
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Personal Transformation Life Purpose Mindfulness Sound Therapy Emotional Intelligence Coaching
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Freelancing Business Strategy Online Business Startup Business Plan Blogging Amazon Kindle Direct Publishing (KDP)
Digital Marketing Social Media Marketing Marketing Strategy Internet Marketing Copywriting Google Analytics Email Marketing Startup Advertising Strategy

DevelopmentData ScienceMachine Learning

Machine Learning e Data Science in Python: il Corso Completo

Impara a creare algoritmi di Machine Learning con Python e Scikit-learn - Regressione, Classificazione, Clustering
Bestseller
Rating: 4.5 out of 54.5 (1,185 ratings)
5,339 students
Created by Giuseppe Gullo, Profession AI
Last updated 11/2020
Italian
Italian [Auto]

What you'll learn

  • Padroneggiare il machine learning con Python
  • Analisi di un dataset per estrapolare informazioni utili
  • Funzionamento dei modelli di machine learning più diffusi
  • Utilizzare il machine learning su problemi reali
  • Differenza tra modelli supervisionati e non supervisionati
  • Scegliere ed ottimizzare un modello di machine learning
  • Eseguire predizioni e classificazioni partendo dai dati
  • Eseguire clustering per raggruppare automaticamente dati simili
  • Imparare ad utilizzare Pandas e Scikit-learn
  • Lavorare con iPython e Jupyter Notebook

Requirements

  • Basi di matematica da scuola superiore
  • Conoscere un qualsiasi linguaggio di programmazione può aiutare, ma non è indispensabile in quanto il corso contiene una sezione con tutti i prerequisiti necessari

Description

Fai un passo verso il futuro: AI, Machine Learning e Data Science.

Sai cosa accomuna il successo dei più grandi colossi del web come Google, Amazon e Facebook ? 
L'utilizzo che hanno fatto del machine learning.

Il machine learning è la branca dell'intelligenza artificiale che ha lo scopo di insegnare ai computer ad apprendere autonomamente, senza essere esplicitamente programmati.

Il machine learning non è una novità, ma è finito sotto la luce dei riflettori solo con il nuovo millennio, per due motivi:

  1. L'enorme quantità di dati oggi disponibile sul web.

  2. Il progresso della tecnologia e il crescente aumento della potenza di calcolo.

Questi due fattori, uniti alle sue innumerevoli applicazioni commerciali, stanno contribuendo alla crescita vertiginosa del machine learning che sta trascinando con se l'intero campo dell'intelligenza artificiale.

In questo corso pratico imparerai come funziona il machine learning e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando il linguaggio Python e librerie popolari come Scikit-learn, Pandas e PyPlot.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera ?

L'esperto di machine learning è la professione del futuro e Linkedin lo conferma; secondo una loro recente ricerca il Machine Learning Engineer è la nuova figura più ricercata dalle aziende con un tasso di crescita di quasi il 1000% negli ultimi 5 anni ed è subito seguito dal Data Scientist.

Al termine di questo corso avrai acquisito l'esperienza pratica e le intuizioni teoriche necessarie per lanciare la tua carriera in entrambe queste due nuove professioni.

Vuoi fondare la tua startup nel campo dell'AI ?

Il valore totale del mercato dell'intelligenza artificiale nel 2016 era di 1.3 miliardi di dollari; secondo una ricerca di un'importante società di analisi americana il suo valore per il 2025 potrebbe superare il 60 miliardi.

L'AI è la next big thing e il machine learning ne è il cuore pulsante.

Seguendo questo corso otterrai una visione generale del machine learning e come questo si lega all'intelligenza artificiale e potrai utilizzare queste tue nuove conoscenze per dare vita al tuo business.

A chi è rivolto questo corso ?

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi imparare le principali tecniche del machine learning e metterle in pratica da subito, sapendo cosa avviene sotto ogni algoritmo ma senza perderti in matematicismi eccessivi.

Questo corso non fa per te se:

  • Hai studiato tanta matematica e vuoi continuare a vederne tanta, sei più per la teoria che per la pratica, ami i formalismi e preferisci apprendere da chi ha almeno il doppio dei tuoi anni.


Non sai (ancora) programmare e non conosci il linguaggio Python ?
 

Non preoccuparti, ti insegneremo tutto noi durante il corso senza dare nulla per scontato ! L'unica cosa di cui hai bisogno per affrontare questo corso è qualche base di matematica da scuola superiore.

I contenuti del corso

Inizieremo il corso esplorando in breve il vasto campo dell'intelligenza artificiale, come il machine learning si inserisce al suo interno e come quest'ultimo è legato al data science. Costruiremo insieme il tuo ambiente di lavoro, in base alle tue personali esigenze e preferenze.

Subito dopo cominceremo a sporcarci le mani lavorando sul nostro primo dataset. Vedremo insieme le principali tecniche di data preprocessing e feature engineering, ovvero come ottimizzare e manipolare un dataset per renderlo un buon input per un algoritmo di machine learning.

Dopo aver appreso come lavorare con un dataset potremo iniziare a parlare di machine learning.
Ti saranno presentati i due principali tipi di apprendimento:

  • Apprendimento supervisionato.

  • Apprendimento non supervisionato

Eseguiremo una regressione per stimare il valore di un'abitazione in base a diverse sue caratteristiche, come metratura, piani e numero di stanze,  e studieremo brevemente i principali modelli per questo tipo di problema:

  • Regressione lineare semplice

  • Regressione polinomiale 

  • Regressione multipla.

Affronteremo il problema di overfitting e come bias e varianza lo controllano, per contrastarlo studieremo i principali modelli di regressione regolarizzati:

  • Lasso

  • Ridge Regression 

  • Elasticnet

Al termine di questa sezione avrai ottime basi di regressione e saprai come creare i tuoi modelli autonomamente, quindi potremo passare al secondo tipo di problema: la classificazione.

Eseguiremo la nostra prima classificazione, utilizzando un dataset contenente immagini di cifre scritte a mano (MNIST). 
Cominceremo con un modello di classificazione lineare: la regressione logistica, vedendo come questa può essere utilizzata per classificare esempi tra due classi o classi multiple.

Proseguiremo osservando i limiti di modelli lineari e i vantaggi di un approccio non lineare, quindi vedremo i principali modelli di questa nuova categoria: 

  • Alberi e foreste

  • Kernel SVM

  • Nearest neighbors

  • Reti neurali artificiali

A questo punto saprai già come costruire i tuoi modelli per i due principali problemi dell'apprendimento supervisionato: regressione e classificazione.

Concluderemo la sezione con tecniche di debugging e ottimizzazione per rendere i tuoi modelli robusti e velocizzare la fase di addestramento.

Nella sezione successiva passeremo alla seconda categoria di apprendimento: l'apprendimento non supervisionato.

Affronteremo il problema del clustering, ovvero come creare automaticamente dei gruppi di dati riconoscendo delle caratteristiche condivise all'interno del dataset;  a questo scopo studieremo l'algoritmo di clustering più diffusi, sia in ambito accademico che industriale:

  • K-Means

  • Clustring Gerarchico

  • DBSCAN

Tecniche di Riduzione della Dimensionalità si rivelano incredibilmente utili quando lavoriamo con dataset che hanno un numero elevato di dimensioni, sia per poterli visualizzare graficamente, sia per poter velocizzare la fase di addestramento. In questa sezione parleremo proprio di questi argomenti.

Termineremo il corso con alcuni consigli su come proseguire, raccomandazioni su libri da leggere per approfondire la parte teorica e competizioni Kaggle a cui partecipare per affinare le skills pratiche.

Who this course is for:

  • Programmatori e sviluppatori che vogliono trovare lavoro nei settori di machine learning e intelligenza artificiale
  • Imprenditori e startupper che vogliono fondare una nuova azienda tecnologica nel campo dell'intelligenza artificiale

Instructors

Giuseppe Gullo
Hacker, AI developer ed imprenditore digitale
Giuseppe Gullo
  • 4.4 Instructor Rating
  • 3,627 Reviews
  • 19,988 Students
  • 7 Courses

Cresciuto a pane e bit, ho cominciato a programmare a 13 anni, durante un periodo di convalescenza forzata dovuta ad un brutto incidente.

Durante la mia adolescenza ho utilizzato un mio approccio hacker all'apprendimento per passare da un argomento all'altro senza sosta, sviluppo web, programmazione software, sviluppo mobile per android ed iOS, sviluppo di videogame 2d e 3d con Unity.

Poco più che ventenne mi sono avvicinato all'intelligenza artificiale, ed è stato amore a prima vista.

Ho lavorato come sviluppatore indipendente e freelancer, creando diverse dozzine di servizi che hanno raggiunto centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.

Il mio life goal è riuscire a sfruttare le enormi potenzialità dell'AI per migliorare le condizioni di vita degli esseri umani. 


Profession AI
Impara oggi la professione di domani
Profession AI
  • 4.4 Instructor Rating
  • 3,627 Reviews
  • 19,988 Students
  • 7 Courses

ProfessionAI è la prima piattaforma di eLearning italiana destinata all'apprendimento delle nuove discipline legate all'Intelligenza Artificiale.

Seguendo i nostri corsi  potrai diventare un maestro del Machine Learning, un ninja del Deep Learning, creare il tuo Siri personale con il Natural Language Processing, insegnare alla tua auto a guidarsi da sola con la Computer Vision o più semplicemente avviare la tua nuova professione di Data Scientist, il mestiere più sexy del ventunesimo secolo.

L'intelligenza artificiale è il futuro ed il nostro scopo è permetterti di ottenere un posto in prima fila per la rivoluzione delle macchine intelligenti.

Top companies choose Udemy Business to build in-demand career skills.
NasdaqVolkswagenBoxNetAppEventbrite
  • Udemy Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Investors
  • Terms
  • Privacy policy
  • Sitemap
  • Accessibility statement
Udemy
© 2022 Udemy, Inc.