Luminar AI: Post-Produzione Fotografica FACILE!
What you'll learn
- Padroneggerai con disinvoltura tutti gli strumenti che Luminar AI ti mette a disposizione
- Risparmierai tantissimo tempo automatizzando le attività ripetitive
- Avrai una visione globale della post-produzione fotografica con Luminar AI
- Farai tue tecniche di editing delle immagini piuttosto avanzate
Requirements
- Un PC o un Mac con almeno 8 GB (consigliati 16 o più) di RAM per poter utilizzare Luminar AI
- Conoscenza anche minima dei concetti base della post-produzione fotografica
- Molto utile aver completato il mio corso Fotografia di Paesaggio da Principiante a Esperto
Description
ATTENZIONE: questo corso non riceverà aggiornamenti!
La mia scuola di fotografia si è trasferita in una nuova piattaforma, il VideoZappo Fan Club. Cercalo su Google!
Diventa un vero professionista della post-produzione fotografica imparando a dominare l'ultimissima versione di Luminar: LuminarAI. SI tratta di un potente software di Skylum ampiamente basato basato su intelligenza artificiale.
Il corso ti guiderà passo passo nel mondo dell'editing fotografico con un approccio assolutamente pratico e concreto. Imparerai a organizzare le tue foto ma soprattutto a trarre il massimo da ogni scatto.
Ti insegnerò a usare l'intelligenza artificiale di Luminar AI per ottenere immagini perfette anche quando vai di fretta ma ti metterò anche in condizione di modificare manualmente e partendo da zero una foto per perseguire la visione che hai immaginato per il tuo scatto.
I principianti troveranno una guida completa alla post-produzione delle foto mentre chi si trova già a un buon livello potrà apprendere tecniche che gli permetteranno di sfruttare al meglio sia l'intelligenza artificiale di Luminar AI che i tantissimi filtri che questo potente software di editing ci mette a disposizione.
Ti fornirò tutti i materiali necessari per seguire il corso, potrai lavorare esattamente sugli stessi file che utilizzo nelle lezioni in modo da poter replicare gli stessi passi o anche sperimentare proponendo la tua post-produzione.
Nota importante: il corso è registrato con la versione 1.0 di Luminar AI che differisce, nella sezione di modifica, da quella attuale. Si tratta di un diverso modo di raggruppare gli strumenti che nulla inficia rispetto alla didattica, ti consiglio però di guardare la lezione dedicata a questo aspetto disponibile tra le anteprime gratuite.
Who this course is for:
- a chi vuole trarre il massimo dalle proprie foto e vuole farlo nel minor tempo possibile
- a chi è appassionato di fotografia e vuole prendere il controllo della propria espressività
Instructor
Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!
Dopo la Maturità ho frequentato il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design.
Con questa esperienza ho affinato quelle competenze che avevo appreso empiricamente aggiungendone molte altre in settori che non avevo ancora esplorato. Dal ‘90 ad oggi ho frequentato continuamente corsi e seminari per mantenermi aggiornato sulle ultime tendenze e conseguire nuove capacità.
Già durante il periodo di studio allo I.E.D. ho lavorato come assistente presso gli studi di diversi professionisti tra cui: G. Canitano, S. Cerio, L. Viti, G. Harari, G. Mansi, M. Saglio, E. Catalano. Ho poi intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate tra cui: Vogue, L’Espresso, TV Radiocorrire, Dove.
Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali (foto, video, audio, animazioni) per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per vari clienti, tra cui: Banca Fideuram, Banca Fineco, Gruppo Editoriale L’Espresso, IBM, INA Assitalia, Kataweb, Rai, Rover Italia, Senato della Repubblica.
Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice con cui ho personalmente organizzato e diretto progetti di comunicazione e di formazione per numerosi clienti, tra cui: ING Direct, OCF – Organismo per la Tenuta dell’Albo dei P.F., Pioneer Invesments, Poste Italiane, UniCredit Xelion Banca.
Nel 2012 ho iniziato a lavorare come consulente in BioHyst. Mi sono occupato della comunicazione e dell’organizzazione e documentazione dei numerosi eventi di cui l’Azienda era ospite o promotrice.
Dal 2018 ho deciso di focalizzare la mia attenzione sull'insegnamento di fotografia e videomaking.