What you'll learn
- loopstation
- chitarra
- looping
- looper
- live looping
Requirements
- Essere in possesso di una loopstation o in procinto di comprarne una
Description
Benvenuto su Looping Out Loud, il videocorso sull'utilizzo della loopstation in campo live.
Da molti anni ormai la loop station è diventato uno strumento utilizzassimo in svariati contesti.
Dalla semplice situazione chitarra acustica e voce per rendere la performance un po più dinamica ed interessante, fino agli utilizzi sperimentali più estremi, aggiungendo altri strumenti, percussioni, drum machine, campionamenti e chi più ne ha più ne metta.
Di fatto non c’è un reale limite all’utilizzo della loopstation e, in questo corso, andremo a vedere assieme come partire dai più semplici rudimenti, fino ad arrivare alle applicazioni più strane ed elaborate.
Il videocorso è suddiviso in 15 lezioni dalla difficolta progressiva e adatto a chiunque, senza restrizioni:
- SCELTA DELLA LOOPSTATION
- CHITARRA ACUSTICA E SCELTA PICKUP
- DINAMICHE, VOLUMI E APPROCCIO AL LOOP
- BASIC LOOPING
- PERCUSSIONI SULLA CHITARRA
- GESTIONE DEL MIX E DELL’ ARRANGIAMENTO
- AGGIUNTA DI PEDALI / CATENA DI SEGNALE
- CHITARRA ELETTRICA
- GESTIONE DI DUE O PIU’ BANCHI
- AGGIUNTA DI ELEMENTI (PREFAZIONE)
- AGGIUNTA DI ELEMENTI ESTERNI: IL MICROFONO
- AGGIUNTA DI ELEMENTI ESTERNI: VIRTUAL INSTRUMENTS
- MIX ED EQ AVANZATI / UTILIZZO DI UN MIXER IN PRE
- OTTIMIZZAZIONE DEI TEMPI LIVE
Che tu sia un appassionato che vuole lanciarsi nel mondo del live looping o un professionista che vuole approfondire ulteriormente le proprie conoscenze in merito, questo è il corso che fa per te.
Who this course is for:
- chitarristi
- appassionati di loopstation
Instructor
Alessandro è un chitarrista, compositore e fonico Italiano.
Nel 2013 si diploma al corso MRC presso la Rock Guitar Academy di Milano, scuola nella quale successivamente è stato docente fino al 2018.
E’ autore dei 2 metodi didattici “Extreme Metal Grooves” e “Chitarrista Metal da zero”, realizzati in collaborazione con Donato Begotti per l’editore Volontè & co.
Negli ultimi dieci anni ha acquisito una notevole esperienza come tecnico del suono sia in campo live, lavorando in molti club e festival, sia in studio, curando la parte di composizione, arrangiamento e mixaggio di vari brani e colonne sonore per band, artisti solisti, agenzie pubblicitarie e per i suoi stessi progetti.
Dopo anni di intensa attività live in Italia e all’estero con le sue band rock/metal, periodo durante il quale ha avuto la possibilità di dividere il palco con nomi come Guano Apes, Parkway Drive, Suicide Silence, Chelsea Grin, Carnifex, Comeback Kid e molti altri, ha deciso di dedicare più tempo al suo duo acustico “Family Business Duo”, progetto che lo ha portato a viaggiare moltissimo e ad esibirsi per clienti molto importanti in alcune delle location più esclusive al mondo.