Lo storytelling vincente per la vendita e il marketing
What you'll learn
- Comprendere cos'è una storia
- Capire dove e come raccontare la propria storia
- Gestire la domanda drammaturgica principale
- Comprendere i destinatari della propria storia
Requirements
- Non ci sono requisiti iniziali. Apprenderai qui tutto ciò che ti serve.
Description
Vuoi che il tuo romanzo, il tuo film o il tuo cortometraggio abbiano successo?
Vuoi presentare al meglio il tuo prodotto?
Vuoi comunicare al tuo pubblico in modo efficace il tuo messaggio promozionale?
Vuoi che la tua presentazione aziendale lasci a bocca aperta i tuoi colleghi e i tuoi clienti?
Vuoi essere il protagonista di una cena narrando una storia avvincente?
Vuoi conquistare i tuoi partner con racconti mozzafiato?
O vuoi semplicemente raccontare la storia di tua nonna in modo coinvolgente?
Per riuscirci devi imparare le tecniche più efficaci dello storytelling.
E questo è il corso che fa per te.
Apprendi lo storytelling e le sue tecniche più efficaci attingendo all'esperienza di chi ne ha fatto una professione.
Fatti condurre per mano da uno scrittore e poeta di lungo corso e scopri i segreti che stanno alla base di una storia vincente.
Che cos'hanno in comune l'Odissea, Harry Potter e la pubblicità della Coca Cola?
Sono narrazioni di successo.
E perché sono narrazioni di successo?
Perché rispondono in modo molto chiaro alle domande di base che fanno da struttura a tutta la storia ed al modo in cui viene raccontata.
Comprendere quali meccanismi fanno da struttura a queste operazioni di successo significa apprendere come raccontare una storia vincente.
Che tu voglia preparare un romanzo, una campagna pubblicitaria, un film, o semplicemente tu voglia migliorare i tuoi livelli di comunicazione in qualsiasi sfera del tuo quotidiano, in questo corso troverai gli elementi che ti servono a far sì che il risultato sia al di sopra delle tue aspettative.
ISCRIVITI SUBITO!
Who this course is for:
- Scrittori
- venditori
- operatori di marketing
- lavoratori nel mondo della comunicazione
- uffici stampa
Instructor
Paolo Gambi è poeta, scrittore e giornalista. Fondatore di Rinascimento poetico. Cresciuto in Romagna, è stato assistente alla facoltà di Giurisprudenza di Bologna (con dottorato in diritto canonico ed ecclesiastico), dove si era laureato, prima di scegliere il giornalismo e finire a Londra. Dopo un'esperienza al Financial Times è diventato contributing editor del Catholic Herald. Tornato in Italia si è diviso fra la stampa locale e quella nazionale, curando rubriche per riviste (Vero, Stop) e lavorando per media cartacei (La Voce di Romagna in primis) e televisivi locali. Vincitore del Premio Guidarello per il giornalismo d’autore nel 2012 e del premio “Rimini Europa” nel 2016.
Nel frattempo la laurea in psicologia a Cesena, il master in neurosemantica e il tuffo nei mondi della crescita personale. Divenuto mental coach e formatore ha lavorato con tennisti dei circuiti ATP e WTA e ha fatto formazione per aziende in Italia e nel Principato di Monaco, dove è stato nominato “testimonial del mese della cultura italiana” dall'ambasciatore italiano nel 2014.
Ottiene intanto per due anni la cattedra a contratto in Teorie e Tecniche di Comunicazione presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose “Sant'Apollinare”, ed insegna come visiting presso l'Università della Svizzera Italiana (USI). Nel 2017-2018 collabora con l'università MCAST di Malta.
Pubblica il primo libro con Piemme nel 2007. Con Piemme ne pubblicherà altri nove, uno con Sperling&Kupfer, e vari altri con altri editori (Guido Veneziani, Gangemi, Fede e Cultura, ecc.).
Tutti saggi su religione, spiritualità, psicologia e crescita personale. Per dieci anni è stato a fianco al Cardinal Ersilio Tonini, di cui ha curato l'autobiografia ed altri due libri. Ha scritto libri anche con Ettore Gotti Tedeschi, Alessandro Cecchi Paone, Gustavo Raffi, Alessandro Meluzzi, Raoul Casadei.
Nel 2017 sceglie il self-publishing, pubblicando il suo primo romanzo, “La spina nel cranio”. Con questo metodo ne ha pubblicati molti altri, con successi interessanti.
Ha scelto Instagram @paologambi per la sua ricerca artistica in campo poetico. Nel 2019 ha pubblicato la raccolta di poesie "L'enigma del paguro - la memoria della magnolia - l'approdo del salmone", in cui inserisce tutto il suo percorso nella crescita personale.
Un totale di quasi 30 libri pubblicati, oltre 100.000 copie vendute.