Linguaggio della malattia - Psicosomatica - PARTE 1
What you'll learn
- Imparerai a conoscere il significato psicosomatico di molti sintomi fisici.
- Imparera a conoscere la relazione tra stress, rancore, disgusto , eccetera generano sintomi specifici.
- Scoprirai cosa vuole dirti la malattia sul fronte mentale ed emotivo.
- Imparerai a cambiare te stesso con la conoscenza della patologia
Requirements
- Non servono titoli o conoscenze pregresse, solo l'intenso desiderio di crescere e migliorare la propria vita
Description
Questo è un corso che si divide in due parti. Questa è la PRIMA PARTE con videocorsi per un totale di 9H26 mn, suddivisi in 22 video che spaziano su molte problematiche fisiche che colpiscono sempre più persone.
Nell'insieme questo corso serve per imparare a cambiare sé stessi attraverso la conoscenza del significato psicologico degli svariati sintomi che possono comparire.
Le interpretazioni del corso si basano sulla comparazione analogica. Questo metodo risulta molto efficace in quanto è il corpo stesso, nelle sue funzioni fisiologiche e negli effetti di ogni singola patologia, a fornire una lettura del significato simbolico. In tal senso l’interpretazione non è più consegnata alle teorie dell’interprete quanto invece dai sintomi stessi che si dichiarano mediante i limiti, gli obblighi e i vincoli che impongono alla persona.
Conoscere queste informazioni psicologiche consente non solo di migliorare sé stessi, ma anche, in talune circostanze, di modificare il quadro patologico o di prevenirlo. Per citare un esempio molto comune: se lo stress è causa del mal di stomaco, l’eliminazione dello stress guarirebbe i disturbi gastrici e potrebbe anche prevenire tale problema. La stessa cosa dicasi per quasi tutte le altre patologie. Ma bisogna prima conoscere il loro valore psicosomatico. La conoscenza è il primo passo, poi si passa all’azione.
Questo corso ha il vantaggio di essere stato preparato, in parte, durante un corso dal vivo (anche se in modalità Online) consentendo dunque di avere delle risposte a dubbi che toccano l’esigenza di molte persone.
In questa PRIMA PARTE del corso verranno fornite non solo la spiegazione psicosomatica di molti sintomi, ma anche il metodo per poter diventare indipendenti nella comprensione di quei sintomi che non sono in elenco. L'avere a disposizione un metodo di lettura logico permette di giungere a delle conclusioni interpretative simili per tutti.
Elenco disturbi e patologie trattate in questa PRIMA PARTE:
Acne giovanile
Aerofagia
Alitosi
Allergie
Allergie nei bambini
Anemia
Angina pectoris
Asma
Bruxismo (digrignare i denti)
Callosità
Celiachia e intolleranza al glutine
Cervicalgia
Colite ulcerosa
Contrattura infrascapolare
Convulsioni
Crampo dello scrittore o del musicista
Crosta lattea nei bambini
Diarrea
Disturbi ai denti
Disturbi dell’apparato locomotore
Disturbi dell’intestino crasso (colon)
Disturbi della pelle
Disturbi dello stomaco
Disturbi intestino tenue
Disturbi polmonari
Disturbi sin dalla nascita
Dolore ai trapezi
Dolore alla spalla
Dolore alle ginocchia
Eclampsia
Fibromialgia
Flatulenza
Fumo da sigarette: significato compensativo
Gastrite
Gobba di bisonte
Gomito del tennista
Gonfiore della pancia dopo i pasti
Indigestione
Infezione
Infiammazione intestinale
Intolleranza al latte e al lattosio
Intolleranza al lievito
Intolleranza alla carne
Intolleranza alla cioccolata
Intolleranza alla frutta
Intolleranze alimentari
Ipertensione
Ipotensione
Lombalgia
Micosi: funghi sulla pelle
Patologie cardiocircolatorie
Piorrea
Problemi dell’anca
Prurito
Prurito genitale
Prurito nella menopausa
Psoriasi
Reflusso
Reumatismi
Scogliosi
Secchezza mani
Simbolismo mani, braccia, spalle, testa, viso, bacino, anca, ginocchia, scapola, sangue
Sindrome della stanchezza cronica
Stipsi (stitichezza)
Stipsi e diarrea
Stipsi nei bambini
Trombo
Vene varicose
Who this course is for:
- Persone che cercano i modi per diventare medici di sé stessi
- Esempio: Conoscere il messaggio psicologico della malattia significa potere intervenire su di essa e, in certe condizioni, perfino prevenirla.
Instructor
Florian Cortese è un formatore mentale, psicologo, esperto in strategie psicologiche della terapia breve ad alto impatto trasformazionale. Egli ha sviluppato un modello strategico (rimodellamento neuro percettivo) che ha lo scopo di smantellare le barriere mentali che ostacolano la realizzazione personale.
Florian è anche esperto in medicina naturale e istruttore di difesa personale. Queste diverse qualifiche gli consentono di avere una visione più estesa del potenziale umano e dei rimedi che possono aiutarlo.