Leggere ad alta voce in 4 mosse per imparare a comunicare.
What you'll learn
- Imparerai a leggere ad alta voce
- Imparerai a leggere come un attore
- Amerai ancora di più la lettura
Requirements
- L'amore per la lettura
Description
Leggere è straordinario, ma leggere ad alta voce lo è ancora di più.
Leggere ad alta voce significa dare corpo ai personaggi e tridimensionalità ai luoghi;
significa far risuonare le parole scritte in un libro, portarle fuori e se si legge a qualcuno, condividerle, celebrarle;
significa tuffarsi ancora più a fondo dentro un libro, sviscerarlo, carpirne i segreti.
Cosa ti blocca? Provo ad indovinare:
non ti piace il tono della tua voce; quando leggi ad altri, ti senti ridicola/o; ti mangi le parole; non hai ritmo.
Questi sono solo alcuni dei classici problemi che riscontra chi legge ad alta voce, niente paura, non sei sola/o.
Lavoreremo sulla tua voce e attraverso l'apprendimento di diverse tecniche potrai acquisire sicurezza in te stessa/o (self-confidence) e smetterla di essere vittima del tuo auto giudizio (self-judgment).
Leggere ad alta voce è una via di mezzo tra l'interpretazione, la lettura e il parlare in pubblico (public speaking).
Quattro mosse:
gli strumenti, per esempio la voce;
il mixer, la tua potenzialità di lettore;
la grammatica del lettore, che è diversa da quella di chi scrive;
la costruzione dei mondi, un vero e proprio viaggio attraverso le pagine di un libro.
Armati del tuo romanzo preferito e comincia questa nuova avventura.
Alla fine di questo corso, amerai ancora di più leggere e di condividere storie e racconti con il tuo pubblico.
Vedrai che questo viaggio ti garantirà sviluppo e miglioramento personale.
Cominciamo subito.
Carlo
Who this course is for:
- Chi ama leggere
- Insegnanti
- Studenti
- Lettori
- Scrittori
- Attori
Instructor
ll mio nome è Carlo Loiudice, sono attore professionista e un coach certificato e da oltre vent’anni e attraverso il mio lavoro alleno imprenditori, studenti e artisti rendendoli public speaker.
Era il 2005, avevo 21 anni e stavo per partire a Londra, quando ho cominciato a fare teatro professionalmente. Da allora non ho mai smesso.
Il palcoscenico è la mia passione e se ti è mai successo di essere di fronte ad un pubblico per una volta, sai di cosa sto parlando.
Amo il mio lavoro di coach, perché mi permette di offrire a tanta gente gli strumenti necessari per migliorare la propria carriera e la propria vita.
Dal 2011 vivo a Berlino.