Le malattie dei pesci d'acquario - Corso Introduttivo
What you'll learn
- Quali sono le principali cause delle patologie nei pesci d'acquario
- Le competenze necessarie per poter identificare le patologie dei pesci d'acquario
- Le principali patologie dei pesci d'acquario
- Come prevenire le patologie dei pesci d'acquario
Requirements
- Nessun prerequisito
Description
Il corso è indicato per chi si avvicina alla tematica delle patologie dei pesci d'acqua dolce. il cuore del corso è la prevenzione delle patologie e capire cosa sono le patologie dei pesci d'acqua dolce. All'interno del corso vi è anche una guida al riconoscimento delle patologie che si possono effettuare senza strumenti professionali. Il corso comprende l'anatomia e la fisiologia dei pesci, ovvero cos'è un pesce e come funzionano i suoi organi interni ed esterni. Nel corso è presente la guida corretta all'acclimamento dei pesci in acquario e come svolgere una adeguata ed efficace quarantena ai nuovi pesci acquistati. La quarantena è un passaggio fondamentale da eseguire se si vuole assicurare l'introduzione di pesci sani nel proprio acquario. Nel corso inoltre, sono presenti i capitoli riguardanti l'aspetto etico sul curare un pesce: se conviene, quando conviene e come farlo. Il capitolo di riconoscimento delle principali patologie dei pesci d'acqua dolce è preceduto da un capitolo introduttivo dove vengono spiegati i patogeni e parassiti, andando a spiegare le principali differenze biologiche che esistono tra essi. Nel corso non sono presenti guide ai dosaggi di farmaci, che ricordo devono essere effettuati solo da dei professionisti. Grazie per aver acquistato il corso, Andrea Gollin.
Who this course is for:
- Il corso è rivolto ai neofiti dell'acquariologia
Instructor
Mi chiamo Andrea Gollin e sono un Biologo evoluzionista, specializzato in Ittiopatologia. La mia passione per lo studio dei pesci mi ha portato a specializzarmi nelle tematiche di Acquacoltura e Acquariologia, con un focus principali nelle problematiche sanitarie che riguardano i pesci. Cerco di divulgare e diffondere informazioni in questi ambiti sia nel mio sito, sia nel mio canale YouTube.