La valutazione e gestione dello Stress Lavoro Correlato
What you'll learn
- Capire che cos'è lo stress, ed in particolare lo stress lavoro correlato
- Capire perché serve valutare e gestire lo Stress nel lavoro
- Conoscere l'impatto di questo rischio sull'organizzazione e sull'individuo
- Determinare i costi organizzativi dello Stress Lavoro Correlato
- Imparare come si fa la valutazione dello Stress Lavoro Correlato seguendo una procedura in 4 FASI
- Determinare i costi aziendali per la prima Valutazione dello Stress Lavoro Correlato e per i successivi aggiornamenti
- Redigere la valutazione dello Stress lavoro correlato da inserire nel DVR adottando le linee guida della Commissioni Consultiva Permanente
Requirements
- Avere una cultura di base e sensibilità per le tematiche relative alla sicurezza e salute sul lavoro
- Lavorare nel campo della sicurezza sul lavoro
Description
Già dai primi anni di questo secolo si era stimato che in Europa lo stress lavorativo colpisce circa 40 milioni di lavoratori. Dalla fine del 2010 la valutazione dello stress lavoro correlato in tutti i tipi di organizzazione è diventato obbligatorio anche in Italia.
Imparare a capire quali sono i fattori e i sintomi dello stress lavoro correlato diventa per l'organizzazione un obiettivo fondamentale per garantirsi un futuro nel mercato. Infatti i costi di una mancata valutazione e gestione dello stress lavoro correlato comporta per molte organizzazioni una drammatica diminuzione delle prestazioni dei lavoratori e una fonte di costi non indifferente.
In un mondo sempre più "veloce" il mantenimento di un livello adeguato di benessere dei lavoratori diventa un fattore strategico che fa la differenza.
Who this course is for:
- Tutti i lavoratori
- Consulenti in materia di Sicurezza a Salute sul lavoro
- Psicologi
- Datori di lavoro
- Medici del Lavoro
- Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione
- Responsabili dei lavoratori per la Sicurezza
Instructor
Sono il Dr. Giancarlo Bertolo, psicologo, psicoterapeuta e formatore con oltre 20 anni di esperienza nel campo della psicologia clinica e del lavoro. Mi sono laureato in Scienze dell’Educazione e Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi, completando la mia formazione con una specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico, insieme a un Master in Psicodiagnostica Integrata. Sono inoltre terapeuta in E.M.D.R.
Nel corso della mia carriera ho sviluppato competenze nella gestione delle dinamiche emotive, leadership, gestione dei conflitti e team building, offrendo corsi e consulenze sia per privati che per aziende. Sono un formatore accreditato in sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla gestione dello Stress Lavoro Correlato.
Attualmente, faccio parte del Gruppo di lavoro per il Benessere sul posto di lavoro e sono membro della rete Health Promoting Hospitals & Health Services, impegnandomi a migliorare il benessere psicofisico degli operatori sanitari.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
I am Dr. Giancarlo Bertolo, a psychologist, psychotherapist and trainer with over 20 years of experience in the field of clinical and occupational psychology. I graduated in Educational Sciences and Psychology of Organisations and Services, completing my training with a specialisation in Psychodynamic-oriented Psychotherapy, together with a Master's degree in Integrated Psychodiagnostics. I am also an E.M.D.R. therapist.
Throughout my career I have developed skills in managing emotional dynamics, leadership, conflict management and team building, offering courses and consultancy for both individuals and companies. I am an accredited trainer in occupational safety, with a focus on managing work-related stress.
Currently, I am a member of the Workplace Wellbeing Working Group and a member of the Health Promoting Hospitals & Health Services network, working to improve the mental and physical well-being of healthcare workers.