La ISO 9001 spiegata alla nonna
What you'll learn
- Introduzione al Sistema Qualità: cos’è, com’è fatto, quali documenti lo compongono e perché.
- Cos’è un processo aziendale.
- Cosa sono gli indicatori.
- Cosa sono i rischi e come gestirli.
Requirements
- Voglia di imparare e crescere
Description
In diverse aziende certificate ISO 9001 molte persone hanno una bassa conoscenza del Sistema Qualità che viene visto come un ostacolo per l'azienda perchè è rigido, fa perdere tempo ed introduce ulteriore burocrazia.
Un Sistema Qualità può essere un nemico della produttività aziendale oppure un suo alleato prezioso, le aziende hanno un altissimo livello di personalizzazione in risposta ai requisiti della ISO 9001.
Per cui, se il Sistema Qualità è molto burocratico spesso abbiamo delle leve per snellirlo e renderlo molto più utile ma per farlo occorre la consapevolezza delle persone coinvolte.
Nel mondo attuale sono necessarie sempre più competenze organizzative e la conoscenza base dei requisiti del proprio Sistema Qualità è il primo passo verso questo percorso.
In questo corso imparerai le basi del sistema qualità e ti parlerò di ISO 9001 in modo semplice e chiaro, esattamente come se la raccontassi alla nonna.
--> Questo corso è pensato per chi vuole evitare di perdere tempo, infatti imparerai le basi dei sistemi qualità in circa un'ora!
Di cosa parleremo:
Introduzione al Sistema Qualità: cos’è, com’è fatto, quali documenti lo compongono e perché;
cos’è un processo aziendale.
cosa sono gli indicatori,
cosa sono i rischi e come gestirli.
Questo corso è pensato per:
imprenditori,
consulenti aziendali,
manager,
professionisti,
responsabili di sistemi di gestione con poca esperienza sul sistema qualità,
studenti universitari,
persone interessate al Management.
Who this course is for:
- Manager
- Imprenditori
- Consulenti aziendali
- Professionisti
- Persone interessate al management
- Studenti di economia aziendale
- Studenti di ingegneria
Instructor
Ho un grande sogno: immagino il mondo del lavoro come un posto in cui le persone crescono, stanno bene e partecipano ad un obiettivo comune.
Lo immagino come un luogo verso il quale si va volentieri e dal quale si torna con il sorriso sulle labbra.
Per arrivare a rendere reale tutto questo, serve soprattutto voler creare ambienti di lavoro belli.
Poi, ci sono tre strumenti potentissimi che aiutano tanto:
- formazione che ci rende professionisti e persone migliori,
- la consulenza, perchè a volte essere presi per mano serve davvero,
- la tecnologia che è parte integrante delle nostre vite.
Sono un ingegnere gestionale e dal 2001 mi occupo di consulenza organizzativa e di Sistemi Qualità.
Ho scoperto la formazione e me ne sono innamorato tanto che dal 2012 ho iniziato a frequentare corsi specifici per diventare io stesso un formatore.
Nel 2014 mi sono ripreso in mano la mia vita ed ho fondato qualydea®, la cui missione è aiutare le persone nella tua azienda ad essere più produttive e sorridenti.
Dal 2017 sono istruttore certificato di Mappe Mentali e di Public Speaking.
——
I have a great dream: I imagine the world of work as a place where people grow up, feel good, and participate in a common goal.
I imagine it as a place where you can go willingly and from which you return with a smile on your lips.
To make all this real, you need above all to want to create beautiful work environments.
Then, three powerful tools help a lot:
- training that makes us professionals and better people,
- advice, because sometimes being taken by the hand serves,
- the technology that is an integral part of our lives.
I am a management engineer and since 2001 I have been dealing with organizational consultancy and Quality Systems.
I discovered the training and I fell in love with it so much that since 2012 I started attending specific courses to become a trainer myself.
In 2014 I took back my life and founded qualydea®, whose mission is to help people in your company to be more productive and smiling. Since 2017 I have been a certified instructor of Mind Maps and Public Speaking.