La gestione dell'economia familiare
What you'll learn
- Nozioni finanziarie di base
- Percepire il valore del denaro
- Comprendere quali sono i rischi dell'indebitamento,
- Come risolvere un problema di sovraindebitamento
- Gestire i propri risparmi
- Come acquistare una casa
- Cosa fate con un'eredità: cosa significa accettarla, rinunciarvi o accettarla con beneficio di inventario
- Cosa sa la banca di noi.
- Come economizzare in famiglia
Requirements
- Nessun particolare requisito è richiesto per la fruizione del corso.
Description
il corso, di livello basico, percorre tutte le fasi della vita finanziaria di una persona. Partendo dalla percezione dei concetti di ricchezza e povertà assoluta, declina le fasi intermedie indicando quali siano i pericoli e gli inganni in cui si può cadere attratti da immagini pubblicitarie o da promozioni che pubblicizzano l'indebitamento, vera gabbia sociale, quale soluzione migliore per ottenere ciò che si desidera.
La sezione dedicata al debito approfondisce le problematiche legate alla facilità con cui ci si può avvicinare al debito e in particolare come evitare che questo divenga tossico: si analizzerà il meccanismo sottostante ai finanziamenti a tasso zero e al rischio che comporta la stipula di più finanziamenti con la formula "acquista oggi e inizi a pagare tra sei mesi".
Per i genitori si affronta la corretta comunicazione con i figli che possono gestire una carta di credito a partire dagli 11 anni: una corretta educazione finanziaria darà vita ad un adulto consapevole nell'utilizzo delle proprie disponibilità; viceversa se la carta di credito è vissuta come un mero strumento di spesa, l'adulto di domani sarà inevitabilmente formato e pronto per una vita nel debito.
Si affrontano le possibilità che la legislazione italiana oggi offre per uscire da una situazione di sovraindebitamento;
Si affronta il tema del risparmio, individuandone i vantaggi anche finalizzati alla gestione degli innvestimenti; si affrontano i metodi per gestire l'accettazione di un'eredità, la rinuncia e l'accettazione con beneficio di inventario; come creare rendite passive mettendo a rendita il patrimonio non utilizzato o le proprie conoscenze e gli strumenti web a disposizione.
Si farà un percorso su tutti gli elementi di spreco nella gestione dell'economia domestica: da come scegliere i prodotti al supermercato a come risparmiare viaggiando.
Who this course is for:
- Persone dai 18 ai 60 anni.
- Persone che inizano a vivere autonomamente e che improvvisamente non "arrivano a fine mese"
Instructor
Sono Alessandro Moschini iscritto all'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Da 35 anni mi occupo di consulenza alle imprese e di formazione. Attività, quest'ultima, a cui negli ultimi anni sto dedicado la maggior parte del tempo, gestendo e progettando corsi per studenti, imprenditori e dipendenti che svolgo sia in presenza (quando e dove possibile) che in modalità FaD (Formazione a distanza) utilizzando le piattaforme più diverse.