La gestione del colore per i fotografi
What you'll learn
- Questo corso illustrerà come fare affinché i colori delle proprie immagini digitali vengano sempre riprodotti in modo fedele, coerente e prevedibile.
Requirements
- Conoscenza di base della fotografia digitale e dei software di fotoritocco quali Lightroom e Photoshop
Description
Per lungo tempo il fotografo, dilettante o meno, ha dovuto demandare ad altri, laboratori più o meno abili, la finalizzazione dei propri scatti, fino a quel momento intrappolati su una sottile gelatina, immagine mentale di ciò che avrebbe dovuto essere. O forse potuto essere, perché non sempre la concretizzazione delle proprie idee, emozioni, sensazioni, prendeva le forme e i colori che erano nella testa del fotografo.
Quasi come in un ritorno agli albori, quanto il fotografo doveva essere al tempo stesso chimico, ottico, artista ed un po’ stregone, la tecnologia digitale mette oggi a disposizione tutti gli strumenti necessari per potersi prendere cura in prima persona delle proprie immagini… dallo scatto alla stampa.
Se monitor e stampanti di qualità fotografica rappresentano un’imprescindibile appendice del moderno corredo fotografico, è però solo con una corretta implementazione della gestione del colore che queste periferiche potranno dialogare tra loro e dare i migliori frutti.
ll Color Management System o sistema di gestione del colore, è infatti l’insieme di tecniche volte a garantire l’omogeneità e la fedeltà di riproduzione del colore delle immagini lungo tutto il flusso di lavoro.
In questo corso motiveremo l’importanza di poter disporre di “punti fermi”, rappresentati da un buon bilanciamento del bianco in fase di ripresa e da una regolare calibrazione di un monitor di buona qualità, necessari per un’elaborazione consapevole dei nostri scatti.
Approfondiremo poi i concetti di profilo ICC e di conversione colore con particolare riferimento al loro impiego nella preparazione dei file per una stampa di qualità in relazione alla stampante ed al tipo di carta che verranno impiegati.
Who this course is for:
- Il corso si rivolge a fotografi professionisti, fotoamatori evoluti, stampatori e a chiunque abbia necessità di poter fare affidamento su una fedele riproduzione dei colori.
Instructors
Cresciuto a pane, salame e fotografia, approdo giovanissimo al settore fotografico per occuparmi di formazione e supporto al cliente per conto di un'importante multinazionale, dando così il via a quell’indissolubile connubio fra passione e professione che ancora mi accompagna. Quando non sono impegnato a vendere flash, tenere corsi o creare contenuti per il web, inganno il tempo realizzando stampe fine art per me o per gli amici.
Se ti interessa scoprire di più sulle mie competenze e sul mio stile di comunicazione, visita il mio blog ABC-fotografia o clicca sull'icona sotto la foto e dai uno sguardo al canale YouTube dove troverai i miei videotutorial gratuiti.
==
Apromastore srl è una giovane realtà che ha dimostrato una grande capacità di essere vicina ai fotografi proponendo prodotti della massima qualità ma anche un approccio tutto speciale. Per Apromastore, infatti, proporre prodotti significa avere la certezza della loro qualità, garantirne assistenza e servizi di post vendita, supportare il cliente con informazioni, formazione, aggiornamenti e con la didattica sia in presenza che on-line.
Nonostante la laurea in ingegneria Elettronica (che lui stesso si chiede come sia riuscito a conseguire) ha vissuto nel mondo della fotografia sin dalla culla. Figlio di un padre che iniziò a commercializzare i primi flash elettronici arrivati in Italia, ci mise un po’ per capire che quello era anche il suo destino. Ma dopo aver lavorato nella programmazione, progettazione e automazione industriale in qualche multinazionale, si rassegna e ora la forza della luce scorre in lui.
Oltre a lavorare come commerciale del mondo del lighting per il video e la fotografia, Roberto si occupa anche della formazione.
Da diversi anni fornisce supporto tecnico ed eroga corsi individuali a professionisti del mondo della fotografia ma anche consulenza per gli studi fotografici ad importanti aziende del mondo dell'e-commerce.
Per Apromastore Academy ha quindi realizzato dei corsi di introduzione alla fotografia pensati sia per o principianti assoluti che e per i fotoamatori che desiderano evolvere nella loro passione.
Se ti interessa scoprire di più sullo stile di comunicazione di Roberto clicca sull'icona sotto la sua foto e dai uno sguardo al canale YouTube di Apromastore dove troverai decine di videotutorial