Investire in Oro e Diamanti
What you'll learn
- Come proteggere il proprio Portafoglio d'Investimento
- Come diversificare il rischio finanziario
- Come speculare sui rialzi dei principali beni rifugio
- Le caratteristiche dell'Oro Fisico (Monete, Lingotti e Lamine)
- Le caratteristiche dell'Oro Finanziario (Azioni, Fondi, ETF, Futures, Opzioni)
- I Diamanti da Investimento
- Come riconoscere i migliori Diamanti da anello
- La tassazione dei Beni Rifugio
Requirements
- Nessun pre-requisito richiesto
Description
Investire in azioni o in altri strumenti finanziari (opzioni, futures, valute, derivati vari...)? Sicuramente redditizio, se sai come farlo.
Investire in titoli di Stato, Bot, Cct, Ctz? Ormai neanche quelli, secondo qualcuno, sono più sicuri come una volta. D’altronde i tassi di interesse sono troppo bassi e il rendimento spesso è negativo.
Allora, cosa fare? Mettere i soldi risparmiati sotto il mattone?
In realtà ci sono anche altre forme di investimento interessanti e che meritano attenzione: una fra tutte, l’investimento in oro e diamanti. Ma anche in altre pietre preziose, opere d’arte, immobili (case o terreni) o in vini.
Complice l’incertezza e l’instabilità che ha dominato gli altri mercati, quello dell’oro e dei diamanti, ha avuto un boom e lo dimostrano anche i vari negozi “Compro Oro” disseminati per le città, che aprono uno dietro l’altro.
Le quotazioni dell’oro hanno infatti raggiunto livelli che non si sono mai toccati e secondo i principali analisti un oncia d'oro è destinata ad arrivare a quota 3000$ entro i prossimi 2/3 anni.
Conviene quindi investire in diamanti e oro? Il guadagno in effetti, può essere più alto rispetto ad altre tipologie di investimento, però bisogna fare attenzione a quando si compra e si vende. L'oro e i diamanti non sono tutti uguali!
Occorre quindi seguire il mercato, per capire quando é meglio comprare oro e quando invece conviene venderlo. La cosa migliore é fissarsi dei limiti. Inoltre, é sempre consigliabile non investire più del 10% del totale del proprio portafoglio: la diversificazione degli investimenti é un elemento molto importante per un’attenta gestione dei rischi.
L’oro può essere acquistato in oro fisico (monete, lingotti e lamine), o in oro finanziario (attraverso ETF, azioni di società minerarie, opzioni e futures). I diamanti, invece, possono essere acquistati solo fisicamente... ma non dal gioielliere sotto casa come potresti immaginare!
Soprattutto per quanto riguarda i diamanti, il valore delle pietre preziose é svincolato dall’andamento dei mercati finanziari e di solito, i rendimenti sono di un punto/un punto e mezzo percentuale superiore all’inflazione reale. Osservando la curva delle quotazioni di diamanti nel medio-lungo periodo, i valori continuano a salire. Il diamante é un bene per cui tutti hanno interesse a evitare i crolli: si tratta infatti di un bene in via d’estinzione.
In questo Percorso Completo, Gianluca Sidoti, CEO & Founder di TraDetector, nonchè uno degli insegnanti di più successo su Udemy, guida gli studenti all'interno del mondo segreto dei Beni Rifugio, con un focus particolare sull'oro e sui diamanti da investimento.
Il Corso è suddiviso in più sezioni, per rendere più facile l'apprendimento:
Introduzione ai Beni Rifugio, con le varie caratteristiche che accomunano i metalli preziosi
L'Oro Fisico, con una dettagliata analisi delle varie tipologie di oro da investimento: monete, lingotti, lamine...
L'Oro Finanziario, con lezioni dedicate ai principali strumenti finanziari legati all'oro: ETF, Fondi, Azioni, Opzioni, Futures...
I Diamanti, con un'intera sezione dedicata al mondo dei diamanti, alle loro caratteristiche da investimento e al procedimento migliore per scegliere la pietra giusta
Tra i vari Bunus, gli studenti troveranno una lezione dedicata alla tassazione delle rendite finanziarie e una relativa alle migliori piattaforme da utilizzare per la compravendita di oro finanziario.
Who this course is for:
- Piccoli risparmiatori
- Appassionati di trading e investimenti
- Investitori e Traders professionisti
- Studenti in materie economiche
Instructor
Prima di tutto Investitore, Gianluca Sidoti è anche Imprenditore, Consulente Finanziario Indipendente e Networker.
Classe 1991, Laureato in Economia e Commercio, specializzato in International Business a Londra e con un Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, si avvicina al mondo del Trading Online non ancora maggiorenne. L’approccio ai Mercati è però molto diverso rispetto ai tanti Trader sprovveduti che sperano di diventare milionari da un giorno all’altro.
La formazione accademica, infatti, permette a Sidoti di portare a casa ottimi risultati dal punto di vista dei guadagni sui Mercati fin dall’inizio della sua attività di Investitore, grazie ad una visione molto più fondamentale che tecnica.
A partire dal 2010, Sidoti ha iniziato un lavoro di analisi statistico-finanziaria sui Mercati Finanziari, soprattutto Azionari, raccogliendo un’enorme mole di dati per analizzare le prestazioni delle singole azioni, misurarne il rischio e identificare il momento in cui entrare o uscire dal Mercato con un'elevata precisione.
Anno dopo anno, Sidoti ha affinato la sua tecnica con lo studio dell’Analisi Grafica, coinvolgendo colleghi del mondo finanziario che oggi si affidano ai suoi modelli per godere di un miglior rendimento e costruire portafogli più forti in qualsiasi situazione il Mercato si trovi.
Ad oggi, all’interno del Portafoglio di Sidoti, non troviamo solo operatività di lungo periodo sul Mercato Azionario, ma anche Sistemi di Trading basati sul Mercato Valutario e delle Commodities, con la strategia dello Spread Trading.
Dal 2017 è Amministratore di The Wealth Company International, società emiratina proprietaria di TraDetector e RealDetector, attraverso la quale aiuta risparmiatori ed investitori italiani a capire come proteggere ed incrementare il proprio Capitale.
E' autore di OverPerform, uno dei testi più letti e apprezzati in Italia sul Value Investing di Warren Buffett, e del Manuale di Finanza Personale.
Vive a Dubai, dove gestisce il gruppo The Wealth Company International e svolge l'attività di Consulente Finanziario Indipendente (delibera Consob 1664 dell'11/05/2021)