Investire in Covered Warrant
What you'll learn
- Cosa sono i Covered Warrant
- Covered Warrant Call e Put, differenze e quando utilizzarli
- Come utilizzarli come strumenti "naked" per speculazione
- Come utilizzarli come strumenti di copertura
- I Mercati in cui vengono negoziati
- Le strategie speculative di trading
- Le strategie a copertura di Portafoglio
Requirements
- E' fondamentale conoscere le basi del Trading Online
- E' essenziale passione per i Mercati Finanziari
- E' vivamente consigliato conoscere i fondamentali dell'investimento in Opzioni Call e Put
Description
Erano i tempi della new economy e di internet, del boom delle borse, del Nasdaq e di tutti i titoli tecnologici; erano i tempi dell'euforia, della nascita del trading online e della grande propensione al rischio quando sul mercato azionario italiano si consacrava il successo dei Covered Warrant. Da allora il loro fascino si è un po’ appannato, ma stanno tornando in voga proprio negli ultimi mesi grazie alla loro versatilità: possono infatti essere utilizzati come strumento speculativo "naked" o come copertura dei rischi di cambio valutario e di Portafoglio, soprattutto nelle fasi di ribasso del Mercato.
DI COSA SI TRATTA NELLO SPECIFICO?
I Covered Warrant sono strumenti finanziari derivati che conferiscono il diritto di acquistare (Covered Warrant CALL) o di vendere (Covered Warrant PUT) un’azione o un’altra attività finanziaria, chiamata sottostante, a un prezzo prestabilito, lo Strike Price, contro il pagamento di un premio entro la data di scadenza.
I Covered Warrant rappresentano un’evoluzione dei tradizionali Warrant, derivati emessi da società per azioni nell’ambito di un aumento di capitale condizionato, e sono quasi sempre abbinati a un’obbligazione (si parla, infatti, di Obbligazione Cum Warrant). Con l’esercizio del warrant la società aumenta il capitale proprio e il numero delle azioni in circolazione. A emettere Covered Warrant, invece, sono soprattutto le banche o loro società affiliate. Questi Warrant hanno come sottostante attività già negoziate su diversi mercati.
COVERED WARRANT E INVESTIMENTO SPECULATIVO
La contrattazione avvengonotra le 9.05 e le 17.30, con quotazione in continua, con una fase di pre-negoziazione a partire dalle 8.45. Forse è anche grazie a questo che hanno preso piede, soprattutto, tra i piccoli risparmiatori più disposti a rischiare. Investitori per lo più giovani (ma non solo) che cercano di trarre i maggiori vantaggi dai movimenti di breve periodo del sottostante, siano essi al rialzo o al ribasso, con finalità, quindi, prevalentemente di trading e speculazione.
COVERED WARRANT E LE STRATEGIE DI COPERTURA
Oltre a questo, che è sicuramente l'uso principale che ne viene fatto, i Covered Warrant possono essere usati anche a fini di copertura, ovvero per proteggere il valore di singole azioni detenute (o interi portafogli titoli). Se le aspettative di un investitore sono di un ribasso momentaneo dei corsi dei titoli in suo possesso, per compensare le perdite potenziali si possono acquistare Covered Warrant di tipo PUT aventi come sottostante i titoli stessi; in questo modo si cerca di guadagnare con lo strumento derivato quanto potenzialmente si va perdendo con il sottostante, immunizzando il portafoglio.
Questo è il vero motivo per cui è essenziale conoscerne i meccanismi e il funzionamento. Si tratta di strumenti finanziari che non possono mancare all'interno di un Portafoglio ben diversificato.
COVERED WARRANT E INEFFICIENZE
Terzo e ultimo motivo per il quale un investitore può, teoricamente, approcciare un Covered Warrant (così come altri strumenti derivati simili) è quello di sfruttare momentanee inefficienze nel mercato e in particolare nella quotazione dello strumento stesso. Può accadere, per piccoli periodi di tempo, che un Covered Warrant quoti a prezzi non ragionevoli con quello che dovrebbe essere il suo Fair Value (valore reale) e alcuni operatori, i più esperti, possono cercare facili profitti attraverso un allineamento delle quotazioni stesse.
IL CORSO INVESTIRE IN COVERED WARRANT
Il nuovo percorso di formazione proposto da TraDetector ti spiega tutto quello che è necessario conoscere sui Covered Warrant, in particolare:
Introduzione ai derivati
Concetti di ATM, ITM, OTM
Negoziazione e Mercati
Redditività dei CW
Esercizio dei CW
L’effetto leva
Il concetto di "Premium"
I vantaggi dei CW
Le Greche e il loro scopo
Ben 9 Strategie di investimento (sia speculativo sia di copertura)
Glossario con la terminologia da conoscere
Vari Bonus (da scoprire a fine corso!)
Who this course is for:
- Traders che vogliono apprendere una nuova strategia di investimento e diversificazione
- Investitori che desiderano proteggere il proprio Portafoglio
- Analisti finanziari e operatori di settore
Instructor
Prima di tutto Investitore, Gianluca Sidoti è anche Imprenditore, Consulente Finanziario Indipendente e Networker.
Classe 1991, Laureato in Economia e Commercio, specializzato in International Business a Londra e con un Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, si avvicina al mondo del Trading Online non ancora maggiorenne. L’approccio ai Mercati è però molto diverso rispetto ai tanti Trader sprovveduti che sperano di diventare milionari da un giorno all’altro.
La formazione accademica, infatti, permette a Sidoti di portare a casa ottimi risultati dal punto di vista dei guadagni sui Mercati fin dall’inizio della sua attività di Investitore, grazie ad una visione molto più fondamentale che tecnica.
A partire dal 2010, Sidoti ha iniziato un lavoro di analisi statistico-finanziaria sui Mercati Finanziari, soprattutto Azionari, raccogliendo un’enorme mole di dati per analizzare le prestazioni delle singole azioni, misurarne il rischio e identificare il momento in cui entrare o uscire dal Mercato con un'elevata precisione.
Anno dopo anno, Sidoti ha affinato la sua tecnica con lo studio dell’Analisi Grafica, coinvolgendo colleghi del mondo finanziario che oggi si affidano ai suoi modelli per godere di un miglior rendimento e costruire portafogli più forti in qualsiasi situazione il Mercato si trovi.
Ad oggi, all’interno del Portafoglio di Sidoti, non troviamo solo operatività di lungo periodo sul Mercato Azionario, ma anche Sistemi di Trading basati sul Mercato Valutario e delle Commodities, con la strategia dello Spread Trading.
Dal 2017 è Amministratore di The Wealth Company International, società emiratina proprietaria di TraDetector e RealDetector, attraverso la quale aiuta risparmiatori ed investitori italiani a capire come proteggere ed incrementare il proprio Capitale.
E' autore di OverPerform, uno dei testi più letti e apprezzati in Italia sul Value Investing di Warren Buffett, e del Manuale di Finanza Personale.
Vive a Dubai, dove gestisce il gruppo The Wealth Company International e svolge l'attività di Consulente Finanziario Indipendente (delibera Consob 1664 dell'11/05/2021)